Serie A Gold | Play-off: Merano avanti nella serie di semifinale, pari tra Cassano Magnago e Conversano al Tacca

  • Serie A Gold
images/2025/WhatsApp_Image_2025-05-17_at_19.36.54.jpg#joomlaImage://local-images/2025/WhatsApp_Image_2025-05-17_at_19.36.54.jpg?width=1280&height=772

L’Alperia Black Devils sorride, Cassano Magnago e Conversano impattano. I Play-off Scudetto del campionato di Serie A Gold iniziano tra le emozioni del Pala Tacca, dove i primi 60’ della serie terminano in parità (22-22), e il convincente 29-24 targato Merano al Pala Karl Wolf contro la Teamnetwork Albatro. E ora le semifinali arrivano al loro primo bivio: tra sette giorni, il 24 maggio, Siracusa sarà obbligata a vincere per allungare fino a Gara 3 la contesa coi Diavoli Neri, mentre il Pala San Giacomo sarà teatro di un vero e proprio spareggio con la vincente tra Conversano e Cassano Magnago qualificata direttamente per la finale.

Semifinale Scudetto (Gara 1)
CASSANO MAGNAGO – CONVERSANO
22-22 (p.t. 14-12) 

Pari da cardiopalma al Tacca dove Cassano Magnago e Conversano s’inchiodano sul 22-22 (p.t. 14-12). È un pareggio che rende decisiva Gara 2 di sabato prossimo al Pala San Giacomo: lì una vittoria chiuderebbe i conti, mentre unicamente un altro pari riporterebbe tutto in Lombardia per Gara 3.

Come nell’ultimo confronto stagionale in regular season, difese e pochi gol caratterizzano la contesa. Di Pablo Marrochi, a 35’’ dal termine, il gol del pareggio che annulla il momentaneo +1 cassanese firmato da Alessio Moretti. I due saranno ancora i migliori marcatori delle rispettive squadre con sette e sei reti. Negli attimi conclusivi, all’uscita dal time-out, sempre Moretti tenta la conclusione del match point, neutralizzata dalla parata di Pasqualino Di Giandomenico. Massimo vantaggio della partita sul +3 dei padroni di casa (17-14 al 38’ e 18-15 al 40’), ma è da segnalare anche il 21-20 con cui Marrochi aveva portato in vantaggio Conversano dopo 52’. Il 24 maggio la serie si sposterà sul 40x20 del Pala San Giacomo.

Semifinale Scudetto (Gara 1)
ALPERIA BLACK DEVILS – TEAMNETWORK ALBATRO
29-24 (p.t. 14-12) 

Prestazione solida e vittoria convincente dell’Alperia Black Devils sulla Teamnetwork Albatro in Gara 1. È 29-24 (p.t. 14-12) al Pala Karl Wolf e +5 sintesi di una sfida sempre condotta dai meranesi di Jürgen Prantner. Dall’1-0 di Fadanelli e sino al termine, gli altoatesini resteranno sempre con il naso avanti e con il punteggio in mano. Accelerazione iniziale sul 5-2 di Starcevic al 10’. Siracusa affida la propria reazione alle iniziative di Cirilo, autore di sette gol e miglior marcatore della compagine allenata da Mateo Garralda. Il brasiliano insacca l’8-7, ma Merano tiene sino alla sosta per il 14-12. 

Avvio di ripresa ancora nel segno dei locali. La gioventù di Gerstgrasser dipinge il 18-14 dopo 36’, distanza ribadita sul 21-17 dopo 43’ con Fadanelli. Il centrale dei Diavoli Neri chiuderà con sette sigilli. Al 49’ il momento di maggiore contatto tra i due organici con il 22-20 siracusano affidato al gol di Gianluca Vinci. Merano incassa e fugge via: 25-20 del pivot azzurro Tommaso Romei e partita in ghiaccio. Gara 1 è dei Black Devils, con la possibilità di chiudere i giochi – con una vittoria o un pari – tra sette giorni in Sicilia, là dove Siracusa cercherà invece, con un successo, di riequilibrare i conti. 

GIORNO ORA FASE PARTITA RISULTATO MATCH REPORT
17 maggio h 17:30 Gara 1 Cassano Magnago - Conversano 22-22 Download PDF 
h 18:00 Alperia Black Devils - Teamnetwork Albatro 29-24 Download PDF
24 maggio h 18:00 Gara 2 Conversano - Cassano Magnago    
h 18:00 Teamnetwork Albatro - Alperia Black Devils    
28 maggio h 18:00 Gara 3
eventuale
Alperia Black Devils - Teamnetwork Albatro    
h 20:30 Cassano Magnago - Conversano    

VERDETTI IN CODA. La regular season ha già sancito le retrocessioni della stagione 2024/25 di Serie A Gold. Hanno salutato il massimo campionato Secchia Rubiera e Camerano. I play-out non avranno luogo poiché sono stati otto i punti che hanno diviso i marchigiani dal Pressano e dunque dalla 12esima posizione.

(foto: Alessio Lucchetti)