È online sul sito federale federhandball.it il documento, in lingua italiana, relativo alle nuove regole di gioco introdotte dalla IHF (International Handball Federation) e in vigore dal 1° luglio. Già illustrato in video-conferenza dalla FIGH lo scorso 28 luglio, il testo, completato da una serie di video, racchiude tutte le novità introdotte dalla Federazione mondiale, le relative casistiche e le interpretazioni.
Il documento è ora a disposizione anche in versione scaricabile sul sito web federale:
Le nuove regole, già applicate in occasione dei recenti eventi giovanili internazionali a cui ha preso parte l’Italia (Mondiali U20 femminili, M20 ed M18 EHF EURO), riguardano in particolare:
- riduzione dei passaggi da sei a quattro in situazione di gioco passivo
- le sanzioni in caso di tiro sul volto del portiere
- la rimessa in gioco dopo il gol nella nuova area di ripresa del gioco e non più dalla linea di centrocampo
"L'obiettivo deve sempre essere quello di sviluppare l’attrattività del gioco, tutelando la salute e la sicurezza dei giocatori. Ci auguriamo che queste modifiche contribuiscano a entrambi questi aspetti e quindi il nostro sport avrà uno sviluppo positivo", ha detto Per Morten Sødal, presidente della IHF Playing Rules and Refereeing Commission.
(foto: Isabella Gandolfi)