Belluno è la prima squadra qualificata per la serie di finale play-off in Serie A Silver. I veneti portano a casa la qualificazione in due gare: dopo il successo in terra felsinea di Gara 1, impattano sul 23-23 al Pala Lambioi contro il Bologna United. Si allunga invece a Gara 3 la serie di semifinale tra Metelli Cologne e Salumificio Riva Molteno. I ragazzi di Davide Campana, dopo aver perso il derby in Gara 1, pareggiano i conti battendo i corregionali 32-31. Tutto si deciderà sabato prossimo, 10 maggio (ore 20:00), in una sfida da dentro o fuori. Nei play-out Genea Lanzara e Verdeazzurro conquistano in due partite la salvezza. I campani, dopo il successo in gara-1, vincono anche in Sicilia (28-25) e condannano Mascalucia al secondo turno contro i cugini dell’Haenna, sconfitti, dopo il pari casalingo in Gara 1, al Pala Santoru di Sassari dalla Verdeazzurro (24-23).
PLAY-OFF. Belluno conquista la finale-promozione in Serie A Gold pareggiando al Pala Lambioi 23-23 contro il Bologna United. Il pareggio fa il paio con la vittoria di misura (27-26) conquistata in Gara 1 in Emilia-Roamgna. La sfida e la qualificazion si decidono nell’ultimo minuto di gioco. A 100” dal termine il Bologna trova il pari (23-23) grazie alla quinta rete personale di Bozzoli. A 51” dalla fine il Belluno può chiuderla ma Ghiotto si fa stregare dai sette metri da Meletti che respinge. Ai rossoblù restano quindi 50” per provare la giocata vincente che avrebbe portato la serie a gara-3 ma Belluno difende bene e congela il risultato sul pari che in ottica qualificazione gioca tutto a favore dei veneti. Nella precedente parte della sfida, l’unico vantaggio bolognese matura il avvio di gara (1-0 dopo 38”). Per il resto, sempre avanti Belluno, al massimo di tre reti. Il Bologna ritrova il pari solo al 53’ (20-20) prima del finale già descritto. I migliori realizzatori: Argentin (Belluno, 7) e Lopez Perez (Bologna, 6).
Il Metelli Cologne mantiene viva la serie di semifinale portandola a gara-3. Davanti al proprio pubblico i ragazzi di Davide Campana riescono a vincere nel finale, pareggiando la sconfitta di Gara 1. La vittoria matura tutta nei minuti finali dopo una gara in sofferenza e sempre ad inseguire. Nella prima frazione il Molteno si mette subito avanti, trovando le sei reti di vantaggio al 19’ (14-8) e al 24’ (17-11). All’intervallo si arriva sul 18-13. Nella ripresa, ancora avanti di sei gli ospiti a più riprese (l’ultima volta al 39’ sul 24-18). Poi, negli ultimi dieci minuti di gara, inizia la rimonta locale. Grazie a due reti consecutive di Armanelli, viene raggiunto prima il pari (31-31 al 56’) ed effettuato il definitivo sorpasso (32-31 a 2’ esatti dal termine). I 120” finali non portano a mutamenti di risultato, spedendo quindi le sue squadre a gara-3. Tra i migliori realizzatori spiccano le otto reti di De San Roque (Molteno) e le sei di Somogyi e Rossi (Cologne).
GIORNO | ORA | FASE | PARTITA | RISULTATO | MATCH REPORT |
27 aprile | h 18:00 | Gara 1 | Bologna United - Belluno | 26-27 | Download PDF |
h 20:00 | Salumificio Riva Molteno - Metelli Cologne | 33-20 | Download PDF | ||
3 maggio | h 19:00 | Gara 2 | Belluno - Bologna United | 23-23 | Download PDF |
h 20:30 | Metelli Cologne - Salumificio Riva Molteno | 32-31 | Download PDF | ||
10 maggio | h 20:00 | Gara 3 | Salumificio Riva Molteno - Metelli Cologne |
La finale play-off si disputerà fra 17 maggio (Gara 1), 24 maggio (Gara 2) e 31 maggio (Gara 3 eventuale).
PLAY-OUT. Un gol del capitano locale Francesco Cherosu a 18” dal suono della sirena consente alla Verdeazzurro di festeggiare la salvezza. Contro l’Haenna finisce 24 -23 che, in virtù del pari di sei giorni fa in terra siciliana (32-32) premia la formazione di Patrizia Canu. Come nella sfida di andata, la gara scivola via su binari di perfetto equilibrio. Nella prima frazione, squadre divise costantemente al massimo da una sola rete con due sole eccezioni: 5’, 3-1 ospite e 26’, 11-9 locale. All’intervallo si arriva sul 12-12. Anche nella ripresa si va avanti sulla falsariga delle prima frazione: unico divario di due reti al 56’ sul 23-21 locale. Poi, il finale già descritto. Tra i realizzatori, spiccano le otto reti di Florio (Haenna) e le sette di Gomes De Sousa (Verdeazzurro).
Il Lanzara bissa il largo successo maturato in gara-1 (36-22), vincendo anche in terra di Sicilia 28-25 sul Mascalucia e brinda alla salvezza. Locali in vantaggio di due reti all’ 11’ (6-4). Break ospite di 4-0 e primo divario ospite di altrettante reti (8-6 al 16’). Gli ospiti allungano quindi al 20’ (12-8) e toccano più volte successivamente le cinque reti di vantaggio. Divario con il quale si chiude la prima frazione (16-11). Nella ripresa i campani riescono a tenere costantemente dietro i siciliani conquistando la permanenza in Serie A Silver. In fatto di reti segnate, si distinguono tra gli altri Zungri (Mascalucia) con 10 centri e Bernert Diaz (Lanzara) con sette realizzazioni.
GIORNO | ORA | FASE | PARTITA | RISULTATO | MATCH REPORT |
27 aprile | h 17:00 | Gara 1 | Genea Lanzara - Mascalucia | 36-22 | Download PDF |
h 18:30 | Haenna - Verdeazzurro | 32-32 | Download PDF | ||
3 maggio | h 17:00 | Gara 2 | Verdeazzurro - Haenna | 24-23 | Download PDF |
h 17:30 | Mascalucia - Genea Lanzara | 25-28 | Download PDF |
Il secondo turno dei play-out tra Haenna e Mascalucia si disputerà fra 17 maggio (Gara 1), 24 maggio (Gara 2) e 31 maggio (Gara 3 eventuale).
(foto: RDO Sport)