Cresce l’attesa a Isola delle Femmine. Dal 9 al 12 giugno nella suggestiva località siciliana, infatti, si svolgerà la nuova edizione delle European Beach Handball Tour Finals, l’apice del circuito promosso dalla EHF (European Handball Federation). Dopo l’assegnazione ottenuta per il triennio 2022-2024, la FIGH ha affidato l’organizzazione operativa dell’appuntamento al CUS Palermo. In arrivo, dunque, c’è una manifestazione che promette spettacolo e divertimento, ancora una volta in Sicilia dopo le esperienze del triennio di Champions Cup (2018, 2019 e 2021) tra Catania e, nell’ottobre scorso, proprio Isola delle Femmine.
LE SQUADRE. La Federazione europea ha ufficializzato nei giorni scorsi l’elenco delle squadre partecipanti. Saranno in tutto 29 – di cui 16 nel torneo maschile e 13 in quello femminile – in rappresentanza di dieci differenti nazioni europee (Spagna, Germania, Olanda, Ungheria, Portogallo, Polonia, Francia, Danimarca, Svizzera e Italia).
Il beach handball italiano vedrà ai nastri di partenza cinque formazioni. Ci sarà il Blue Team che, tra le donne e tra gli uomini, sarà formato dall’ossatura delle Nazionali azzurre che, dal 7 al 10 luglio prossimi, giocheranno le qualificazioni europee a Praga (Repubblica Ceca). Al Blue Team si aggiungeranno il CUS Palermo nel torneo maschile, ANDIMODA Team Messina e Handball Erice in quello femminile.
La composizione dei gironi maschili:
La composizione dei gironi femminili:
I tre campi di gara, compresa l’arena centrale, saranno allestiti nella spiaggia del Lido Sirenetta, situato sul lungomare di Isola delle Femmine. Ingresso libero per gli spettatori, con le sfide che si svilupperanno da mattina a sera fra il 9 e il 12 giugno. Le modalità di copertura dell’evento in diretta saranno rese note in seguito.
(foto: Uros Hocevar \ Kolektiff Images)