L'Italia vince e convince: 32-28 in amichevole contro la Svizzera a Merano

  • Nazionale maschile, Pallamano Nazionale
images/italia-marcomengon-vs-svizzera.jpg

Vittoria e prestazione. C’è tutto nell’Italia che questa sera (martedì) ha battuto 32-28 (p.t. 19-12) la Svizzera al Pala Karl Wolf di Merano nella prima di tre amichevoli che le due compagini disputeranno in Alto Adige. Per gli azzurri prestazione corale da incorniciare: primi 45’ fatti di corsa e gioco veloce, ultima porzione in controllo per portare a casa un primo risultato favorevole.

LA PARTITA. Italia in campo senza Simone Mengon e Umberto Bronzo, entrambi usciti malconci da uno scontro di gioco in allenamento. Svizzera priva del terzino Lenny Rubin, anche lui out per infortunio, mentre è regolarmente in campo la stella elvetica Andy Schmid.

Apre le danze la Svizzera con l’1-0 di Bamert. Per la prima rete italiana bisogna attendere il pari di Nardin (1-1), antipasto dell’equilibrio iniziale. Altra situazione di parità con Parisini sul 3-3 al 7’ e primo vantaggio italiano sul 7-6 di Oppedisano dai sette metri. Sarà proprio il pivot provenienza dal Nizza a risultare il top scorer della gara con sette reti. Dal 16’ in avanti, la Nazionale non dovrà più rincorrere. Anzi: le parate di Ebner e il gioco in velocità, marchio di fabbrica degli azzuri, fa malissimo agli elvetici. Al 22’ da una situazione ancora in bilico (11-10) si giunge al break di 8-3 che vale il 19-12 al termine del primo tempo.

Entrambe le squadre fanno ruotare gli uomini, ma la ripresa non cambia la trama dell’incontro. L’Italia spinge per un altro quarto d’ora, fino al 45’. La fotografia perfetta è il punteggio: 28-20 segnato al 48’ da Kreshnik Kasa. Nel finale i ritmi si abbassano. C’è spazio solo per un tentativo di ritorno degli ospiti che, con un break di 3-0, tornano sul 29-25. Una parata di Andrea Colleluori in contropiede raffredda gli impeti svizzeri. Segna Oppedisano (30-25) e la partita è in cassaforte. C’è spazio anche per il debutto in Nazionale senior per Lorenzo Martelli, impegnato in un penalty contro Schmid. L’Italia a Merano vince e convince.

Riccardo Trillini (DT Squadre Nazionali): “Abbiamo fatto per 40’ il gioco che ci piace. Il primo tempo è stato fantastico: abbiamo perso solo tre palloni giocando ad una velocità incredibile. Ottima la difesa. Sono molto contento che Ebner abbia offerto un’altra prova di grande livello. Positivo anche il ritorno di Colleluori. Nell’ultima parte del match abbiamo gestito e anche questo è importante, perché dobbiamo imparare a farlo. È la prima di tre partite: ne abbiamo bisogno e ringrazio la Federazione per averci dato la possibilità di giocarle in un periodo in cui non era scontato, dopo i play-off giocati un mese fa contro la Slovenia. Le sfrutteremo al massimo per misurarci con una grande squadra, una di quelle avversarie che dovremo essere pronti a battere per ambire ad una qualificazione”. 

Domani sera il secondo test match tra le due squadre, ancora alle ore 19:00 al Pala Karl Wolf e questa volta con la presenza del pubblico altoatesino. Live streaming sui canali Facebook e YouTube della FIGH.

martedì 12 aprile
h 19:00 | Italia – Svizzera 32-28 (p.t. 19-12)
Italia: Ebner 1, Colleluori 1, Martelli, Bortoli 2, Bulzamini 1, Prantner L, Nardin 3, Dapiran 2, Kasa 4, Mengon M. 2, D’Antino 5, Savini, Martini 1, Oppedisano 7,
Marrochi 1, Parisini 1, Prantner M. 1. All: Riccardo Trillini
Svizzera: Wipf, Portner, Schmid 9, Meister 3, Tynoswki, Lier 3, Kuttel 2, Markovic, Leopold, Parkhomenko 2, Idrizi 1, Willecke, Laube 5, Rellstab, Bamert 3, Weingartner. All: Michael Suter
Arbitri: Zancanella - Testa

Il programma delle amichevoli a Merano:

Giorno Ora Partita Risultato
martedì 12 aprile h 19:00 Italia - Svizzera 32-28
mercoledì 13 aprile h 19:00 Italia - Svizzera  
giovedì 14 aprile h 15:00 Italia - Svizzera  

(foto: Karin Larcher)