Ultimo sabato prima delle Finals di Coppa Italia, in Serie A Beretta. Domani (sabato) vanno in scena cinque incontri. Programma quasi completo, con l’unica eccezione del match fra Trieste e Bolzano rinviato a cause delle positività al Covid-19 riscontrate fra i bolzanini, i quali arriveranno a Salsomaggiore Terme senza la continuità degli impegni di campionato.
Nel frattempo la ripresa dei giochi ha confermato stato di forma e ambizioni della Junior Fasano. La capolista ha lanciato nella mischia Riccardo Stabellini, rinforzo pregiato nella lotta ai titoli che contano: per il terzino sinistro agli ordini di Francesco Ancona trasferta a Carpi e altro weekend a disposizione per entrare nei meccanismi di gioco. Sarà sfida fra tiratori, perché in queste ore i carpigiani hanno ufficializzato l’arrivo del giovane terzino azzurro Kreshnik Kasa (2001), rientrato in Italia dopo una prima metà di stagione trascorsa in Francia nelle fila dell’Istres. Inizio al Pala Vallauri alle ore 18:00.
Prima di raggiungere l’Emilia-Romagna per la Coppa Italia, invece, i campioni d’Italia del Conversano avranno l’opportunità di un ultimo valzer al Pala San Giacomo, dove arriverà in visita la Teamnetwork Albatro (ore 19:00). “Le partite quest’anno sono tutte insidiose, anche se la classifica si è un po’ spezzata in due”, ha detto il tecnico dei pugliesi Alessandro Tarafino ospite di HandballMania. “È difficile fare punti anche con squadre come Siracusa che occupano la seconda parte della classifica. Per noi sarà importante trovare conferme e continuità di rendimento e di prestazione. Puntiamo soprattutto a questo”.
Turno di riposo per la Raimond Sassari, mentre, sempre in tema di alta classifica, si rivede il Pressano. Dopo il rinvio della settimana scorsa, i trentini allenati da Alessandro Fusina sono attesi da un banco di prova non facile contro lo Sparer Eppan. I Leoni altoatesini possono mettere in difficoltà chiunque. Pressano riparte dal primato di difesa meno battuta del campionato (23,7 gol/partita) e dal talento dei suoi giovani Fadanelli e Sontacchi, freschi di nomination ai FIGH Awards. Si comincia alle 20:00.
Alle 19:00 in via del Laghetto match sempre interessante fra Bressanone e Cassano Magnago. Partita mai scontata, anche se gli altoatesini hanno i favori del pronostico dalla loro e vengono da un successo convincente una settimana fa a Siracusa. Sfida da ex per Ardian Iballi.
In Emilia-Romagna si apre temporalmente la 15^ giornata. Detto del duello tra Carpi e Fasano, al Pala Bursi sono una contro l’altra Secchia Rubiera e Alperia Merano. Emiliani fanalino di coda, Diavoli Neri alla ricerca di continuità in vista della Coppa Italia. I meranesi hanno ben giocatori nella top-10 dei marcatori: sono Juan Pablo Cuello (82), Lukas Stricker (67) e Max Prantner (62), autori di 211 dei 352 gol segnati dalla squadra allenata da Jurgen Prantner.
IN DIRETTA. Eleven Sports trasmette in diretta tutte le partite della stagione 2021/22 di Serie A Beretta maschile e femminile. Non sarà necessario sottoscrivere alcun abbonamento per seguire la propria squadra del cuore in Serie A Beretta. Sarà invece richiesta una registrazione al sito web https://elevensports.com/it/italy, con possibilità di effettuare il login anche con il proprio account Facebook o Google. Eleven Sports è disponibile anche con l’app per smartphone e tablet su iOs e Android, oltre che sulle smart TV sfruttando dispositivi come Chromecast, Android TV o Amazon Fire.
Data |
Ora |
Partita |
Arbitri |
29 gennaio |
h 18:00 |
Secchia Rubiera - Alperia Merano |
Schiavone - Nicolella |
29 gennaio |
h 18:00 |
Carpi - Junior Fasano |
Di Domenico - Fornasier |
29 gennaio |
h 19:00 |
Brixen - Cassano Magnago |
Dionisi - Maccarone |
29 gennaio |
h 19:00 |
Conversano - Teamnetwork Albatro |
Anastasio - Zappaterreno |
29 gennaio |
h 20:00 |
Pressano - Sparer Eppan |
Merisi - Pepe |
Rinviata |
- |
Trieste - Bolzano |
- |
(foto: Reinhold Eheim)