Serie A Beretta: Mestrino aggancia il secondo posto, acuti per Padova e Malo

  • Serie A Beretta, Serie A Beretta
images/269599093_4609525432477489_7594649017151548688_n.jpeg

Tre partite giocate, tre rinviate per Covid-19. La Serie A Beretta femminile attende di completare una classifica condizionata dai posticipi, ma che ha visto comunque aprirsi la 13^ giornata di regular season. Se Brixen Südtirol e Jomi Salerno rimangono ai box, subito a seguire l’Alì-Best Espresso Mestrino si fa avanti. Ma è tutto aperto e tutto da decidere a un solo turno di distanza dalle Finals di Coppa Italia del 3-6 febbraio a Salsomaggiore Terme. 

È break iniziato in inferiorità numerica, nei 3’ finali, a consegnare a Mestrino un prezioso successo sul campo del Cassano Magnago. Il 21-20 (p.t. 9-9) del Pala Tacca permette alle padovane di agganciare la Jomi Salerno al secondo posto, per effetto però anche e soprattutto dei due match rinviati per i casi di positività nelle fila del club campano. Nel frattempo però Mestrino fa il suo mestiere fino in fondo e inanella il decimo successo stagionale, facendo bottino pieno su un campo complicato come il Pala Tacca. Sotto 13-11 al 38’ della ripresa, Mestrino riesce a cambiare il trend del match con un parziale di 6-1 che porta al 16-14 al 44’. Nell’ultimo quarto d’ora il vantaggio vacilla, Cassano Magnago torna sul -1 ma non impatta. Per Mestrino seconda vittoria consecutiva nel 2022. 

Lo scontro-salvezza va alle Guerriere Malo. Sofferta, equilibrata come all’andata, la sfida tra le vicentine e il Mezzocorona termina col punteggio di 28-27 (p.t. 13-16) e dà alla squadra allenata da Rodrigo Sabino la possibilità di agganciare in classifica proprio le neo-promosse trentine. Per Malo è una vittoria fatta di cuore e coraggio: sotto 26-25 al 56’ dopo la rete di Luisa Dalla Valle, le venete riusciranno a piazzare un contro-break di tre reti chiuso col 28-26 di Barresi (6) a 45’’ dal termine. Vano il tentativo di Mezzocorona ancora con Dalla Valle. Per le trentine resta il rimpianto di un match condotto per larghi tratti (10-7, 15-12, 16-13, 20-17, 25-22) e sfuggito via proprio nelle battute conclusive. 

A completare le partite di giornata è il 30-29 (p.t. 18-11) con cui la Cellini Padova riesce in casa ad avere la meglio sull’AC Life Style Erice. Partita combattuta come all’andata – era finita in pareggio – anche se stavolta le venete dominano tutta la prima mezz’ora grazie, in particolare, ad un break di quattro reti con cui passano dal 13-10 al 17-10. Servirà un altro parziale nella ripresa (4-0) per riaprire i conti (26-22) e per rimettere Erice nelle condizioni di lottare. Al 58’ Gorbatsjova riapre i conti (29-27). Il -1 con Mrkikj, autrice di 15 reti e protagonista, assieme a Vanessa Djiogap (9), di un duello all’ultimo sangue. Il 30-28 di Prela a 30’’ dal termine è il colpo di grazia. Vano il 30-29 della solita Mrkikj. Erice cade, Padova fa festa. 

Per la Serie A Beretta femminile turno di campionato il prossimo 29 gennaio. Poi, la settimana successiva, spazio alle Finals di Coppa Italia a Salsomaggiore Terme.

ORA PARTITA RISULTATO MATCH REPORT
h 18:00 Guerriere Malo - Mezzocorona 28-27 Download PDF
h 18:30 Cassano Magnago - Alì-Best Espresso Mestrino 20-21 Download PDF 
h 20:00 Cellini Padova - AC Life Style  Erice 30-29 Download PDF 
Rinviata Ariosto Ferrara - Casalgrande Padana - -
Rinviata Jomi Salerno - Cassa Rurale Pontinia - -
Rinviata Leno - Brixen Südtirol - -

La classifica aggiornata della Serie A Beretta femminile: 

Brixen Südtirol 21 pti**, Jomi Salerno 20**, Alì-Best Espresso Mestrino 20, Cassa Rurale Pontinia 16*, Cellini Padova 13, Casalgrande Padana 12**, Cassano Magnago 12*, AC Life Style Erice 10, Ariosto Ferrara 7**, Leno 5*, Mezzocorona 4*, Guerriere Malo 2
**due partite in meno
*una partita in meno

(foto: Claudio Schizzarotto)