La 14^ giornata ha aperto il 2022 della Serie A Beretta, ma non ha cambiato praticamente nulla in classifica. Nonostante fossero interessate tre delle quattro forze di vertice della graduatoria, restano tutte lì: Junior Fasano in testa, Raimond Sassari subito dietro e Conversano al terzo posto. Il piazzamento degli uomini di Alessandro Tarafino è comunque collegato al recupero del Pressano dopo il match rinviato in questo fine settimana. I casi di positività al Covid-19, infatti, hanno posticipato Bolzano - Pressano e Sparer Eppan - Carpi. Giocate invece quattro partite.
È una ‘prima’ con gol e vittoria, quella di Riccardo Stabellini. La ‘sua’ Junior Fasano vince 29-19 (p.t. 13-8) contro il Secchia Rubiera. Un successo agile nei numeri e importante nella sostanza, perché permette ai biancoazzurri di riaprire il 2022 vincendo e nel contempo di mantenere la vetta solitaria della classifica. Fasano di fatto controlla l’intero incontro: 7-5 dopo i primi 20’, preambolo al 13-8 su cui si va alla pausa e all’allungo che dopo 45’ si traduce nel 21-13. Conti chiusi, gara decisa. Per Fasano è la 11esima vittoria della regular season.
Con un parziale di 7-1 nella parte centrale del secondo tempo, i campioni d’Italia del Conversano trovano una importantissima vittoria sul campo dell’Alperia Merano. Vittoria col finale di 29-24 (p.t. 14-12) da parte dei pugliesi in casa dei Diavoli Neri, risultato grazie al quale gli uomini di Alessandro Tarafino superano Pressano al terzo posto – trentini fermi per gara rinviata – e salgono a 20 punti. Solita prestazione maiuscola di Demis Radovcic, il migliore al tiro fra i suoi con sette realizzazioni. Meglio di lui solo Max Prantner con otto gol, mentre sono tre le realizzazioni del neo-arrivato Vrodljak. Decide quel break, si diceva: prima invece è un match apertissimo, con Conversano in vantaggio sempre di misura (10-8, 12-10, 14-12) e Merano che ribalta sul 17-16 al 38’. Poi lo sprint degli ospiti che instrada il match in via pressoché definitiva. E così fino al fischio finale.
Ritorno in panchina vincente per Luigi Passino. Il tecnico sardo conduce la Raimond Sassari al succeso sul campo del Cassano Magnago. Risultato finale al Pala Tacca: 32-27 (p.t. 15-13) in favore degli isolani, trascinati dalle otto reti di Leo Querin e nelle cui fila debutta – con cinque reti – il terzino gabonese Cherubin Tabanguet. In casa, comunque, Cassano Magnago, nelle cui fila esordiva il serbo Nikola Jezdimirovic (2), conferma di saper mettere in difficoltà anche le avversarie più quotate e regge per tutto il match. Al -2 su cui si chiude il primo tempo, i lombardi fanno seguire il 15-14 di Branca (6), primo di una serie di tentativi di ricucire lo strappo che culmineranno nel 23-23 al 46’ con Mazza (6). Gli amaranto girano la partita sul 24-23, salvo poi incassare un break sardo che vale il 28-24 al 54’. Sassari trema, ma tiene fino alla fine. Al Tacca due punti fondamentali in chiave play-off per i rossoblù.
La lunga pausa non rompe i ritmi nemmeno in casa Bressanone. Per gli altoatesini la trasferta siciliana in casa della Teamnetwork Albatro coincide con un largo 35-24 (p.t. 17-8), risultato frutto di dominio diffuso della squadra guidata da Davor Cutura. Di fatto i giochi sono già virtualmente fatti nei primi 17’, quando Bressanone passa a condurre sul 12-3 dando così una chiara impronta alla gara. Di fatto il confronto avrà poca storia e pochi sussulti. Gli ospiti fuggono via, poi controllano e gestiscono senza affanni. Alla fine segneranno 12 dei 15 brissinesi a referto.
Il 29 gennaio si giocherà per la 15^ giornata, l'ultima prima delle Finals di Coppa Italia.
ORA | PARTITA | RISULTATO | MATCH REPORT |
h 15:00 | Teamnetwork Albatro - Brixen | 24-35 | Download PDF |
h 16:30 | Cassano Magnago - Raimond Sassari | 27-32 | Download PDF |
h 19:00 | Alperia Merano - Conversano | 24-29 | Download PDF |
h 19:00 | Junior Fasano - Secchia Rubiera | 29-19 | Download PDF |
Rinviata | Bolzano - Pressano | - | - |
Rinviata | Spare Eppan - Carpi | - | - |
La classifica aggiornata della Serie A Beretta maschile:
Junior Fasano 23 pti, Raimond Sassari 21, Conversano 20, Pressano 19*, Brixen 15, Alperia Merano 12, Bolzano 12*, Sparer Eppan 11*, Trieste 10, Cassano Magnago 9, Carpi 6*, Teamnetwork Albatro 2, Secchia Rubiera 2
*una partita da recuperare
(foto: Leonardo Vinci)