Nazionale U20: pari in amichevole a Pontinia - Tedesco: "Test molto utile"

  • Nazionale femminile, Serie A Beretta
images/giulia-conte-italiapontinia.jpg

Si chiude col risultato di 29-29 (p.t. 14-13) l’amichevole giocata ieri sera (venerdì) al Palasport di Pontinia tra la Nazionale U20 e le padrone di casa della Cassa Rurale. La sfida fa parte del programma di preparazione dell’Italia alle imminenti qualificazioni ai Campionati Mondiali giovanili della prossima estate in Slovenia: dal 26 al 28 novembre, infatti, le azzurre saranno di scena a Podgorica per sfidare Montenegro e Polonia nel tentativo di guadagnare l’unico pass in ballo per il torneo iridato. 

Scesa in campo senza Ramona Manojlovic e Giulia Fabbo, impegnate rispettivamente con Salerno in European Cup e Metz nel campionato francese, oltre che senza Bevelyn Eghianruwa precauzionalmente a riposo per una lieve distorsione alla caviglia, l’Italia ha disputato una buona prova contro le laziali. Ampio spazio anche per le diverse atlete di 16-17 anni integrate in organico e destinate a garantire preziose rotazioni in Montenegro. 

Così al termine del test match il tecnico azzurro Giuseppe Tedesco: “Dopo pochissimi allenamenti insieme questa amichevole è stata a mio avviso molto utile. Abbiamo affrontato una buona squadra di Serie A Beretta e siamo stati accolti veramente nel migliore modi qui a Pontinia. Siamo felici di avere trovato spazio anche per giocatrici che solitamente hanno meno spazio, viste anche le assenze con cui ci siamo presentati all’incontro”. 

“Complessivamente è stato un test importante. Siamo contenti – prosegue – di avere mostrato una buona difesa 5-1 che, seppure con poche possibilità di allenarla, ha dato risposte positive e ci ha permesso di fare un gioco anche più veloce di quanto eravamo riusciti a fare nelle precedenti uscite. Nel secondo tempo siamo passati in 6-0, un po’ il nostro marchio di fabbrica, ottenendo anche un break importante. Nel complesso, come detto, una serata positiva. Ora una mattinata di riposo per poi riprendere a lavorare seguendo la scia positiva, anche potendo tornare a contare sull’organico al completo”.

I parziali della partita: 2-2 dopo 5’, Italia avanti 6-4 al 10’, 7-5 al 15’, 9-8 al 20’, prima del pari sul 12-12 al 25’ e del 14-13 in favore di Pontinia al termine del primo tempo; nella ripresa 18-17 Italia dopo 35’, 19-19 al 40’, 21-21 al 45’, 25-23 azzurro al 50’, 27-26 dopo 55’ e 29-29 finale. 

venerdì 19 novembre
h 18:00 | Cassa Rurale Pontinia – Italia U20 29-29 (p.t. 14-13)
Cassa Rurale Pontinia: Ramazzotti, Cialei, Squizziato 3, Di Prisco 1, Bianchi, Colloredo 6, Panayotova 2, Bernabei, Davoli 1, Rueda 6, Bassanese 6, Barbosu 4. All: Giovanni Nasta - Matteo Bellotti
Italia U20: Di Giugno, Sitzia, Cabrini, Eghianruwa S, Conte 1, Mangone 1, Podda 6, Meneghini 1, Ponti 1, Notarianni 1, Eghianruwa B, Gozzi 4, Girlanda 2, Andreani 2, De Santis, Avagliano, Iyamu 3, Manfredini 4, Gislimberti 3. All: Giuseppe Tedesco
Arbitri: Anastasio - Zappaterreno

Il programma del girone di qualificazione ai Mondiali U20:

Giorno Ora Sede Partita
26 novembre h 18:00 CET Podgorica Montenegro - Polonia
27 novembre h 18:00 CET Podgorica Italia - Polonia
28 novembre h 18:00 CET Podgorica Montenegro - Italia

I gironi di qualificazione ai Mondiali U20:

Gruppo A: Austria, Olanda, Lituania
Gruppo B: Montenegro, Italia, Polonia

Le squadre già qualificate dopo il W19 EHF EURO:

Ungheria, Russia, Francia, Svezia, Romania, Danimarca, Croazia, Germania, Norvegia, Repubblica Ceca, Svizzera, Slovacchia

(foto: Sabrina Rossi)