Decise le sue semifinaliste, la Serie A Gold non ha ancora definito tutto. C’è un’ultima giornata di regular season da giocare, la 26esima del calendario, con scenari aperti sia in testa che in coda. In un sabato da vivere tutto in contemporanea, dalle 19:00 sugli spalti o su PallamanoTV, verranno definiti gli incroci delle semifinali Scudetto e gli scenari legati alla seconda retrocessione in Serie A Silver dopo quella, già sancita venerdì scorso, del Secchia Rubiera.
SCENARI POSSIBILI IN TESTA. Teamnetwork Albatro a 41 punti, seguita a 39 da Cassano Magnago e Alperia Black Devils. E con lo scontro diretto fra siciliani e lombardi da giocare proprio domani. Siracusa ha due risultati su tre per chiudere in vetta, ovvero successo o anche un pareggio. In caso di arrivo di tre squadre a parità di punti, spazio alla classifica avulsa dove Cassano Magnago – che però al Pala Tacca ha la vittoria come unica via possibile – risulterebbe in testa. Fuori dalla lotta per il primato Conversano, a 38 punti ma con Black Devils e amaranto nel mirino.
SCENARI POSSIBILI NELLA LOTTA-SALVEZZA. Secchia Rubiera già retrocesso in Serie A Silver dopo la sconfitta giunta per mano del Camerano lo scorso 25 aprile. L’ascensore deve portare giù un’altra squadra, con tempi però variabili: qualora Pressano e Publiesse Chiaravalle, una contro l’altra nelle Marche, dovessero mantenere un vantaggio di almeno otto punti sul penultimo posto e sul Camerano, distanza attualmente esistente, Laera e compagni saluteranno la massima serie senza l’ultima spiaggia dei play-out.
LA SERIE A IN DIRETTA. Le gare di Serie A Gold, Serie A1 e Serie A Silver saranno tutte trasmesse sulla piattaforma PallamanoTV, in chiaro e gratuitamente. La piattaforma è raggiungibile al link federhandball.it/pallamanotvfigh. In parallelo, tutti gli incontri saranno visibili sul canale YouTube della Federhandball.
JUNIOR FASANO - MACAGI CINGOLI
sabato 3 maggio, h 19:00
- Squadre già tranquille, ma appaiate a 20 punti all’ottavo posto
- Cingoli ambisce a quello che sarebbe il migliore piazzamento nella propria storia in Serie A Gold
- Fasano schiera tra i pali Alessandro Leban, fresco di convocazione in azzurro per le gare contro Spagna e Serbia valide per le qualificazioni agli EHF EURO 2026
Domenico Iaia, tecnico del Fasano: «Credo che assisteremo ad una partita divertente, poichè quando si affrontano due squadre senza l'assillo del risultato a tutti i costi, libere e serene, diventano più semplici le giocate. Noi vogliamo chiudere in bellezza questo campionato estremamente duro e complicato, ma comunque positivo perchè anche nelle difficoltà estreme siamo usciti a testa alta. Vogliamo dunque finire nel migliore dei modi davanti al nostro pubblico, regalandoci un successo e regalandolo ai nostri tifosi, che certamente meritano di tornare presto a lottare per traguardi più importanti».
Diego Strappini, capitano della Macagi Cingoli: «Cercheremo di interpretare la partita al massimo, come con Bolzano sabato scorso. L’ottavo posto non cambia nulla a nessuna delle due formazioni, ma per la nostra società sarebbe il piazzamento migliore mai raggiunto in un girone unico di massima serie: sarebbe bello, poi, arrivare davanti ai Campioni d’Italia in carica. Andiamo a Fasano cercando di fare il nostro gioco e di mettere in campo la migliore prestazione: vediamo se riusciamo a conquistare i due punti».
PUBLIESSE CHIARAVALLE - PRESSANO
sabato 3 maggio, h 19:00
- Entrambe a 16 punti, entrambe a rischio play-out: una sconfitta, dell’una o dell’altra, darebbe a Camerano la possibilità di tenere la distanza in graduatoria sotto gli otto punti e di disputare così la post season
- All’andata Chiaravalle si era imposta al Palavis col punteggio di 30-28
- Entrambe hanno vinto sette gare in stagione, ma i gialloneri ci sono riusciti in due sole occasioni – di cui una in trasferta a Fasano – nel girone di ritorno
- Si ritrovano da avversari Valerio Sampaolo e Hatem Hamouda, protagonisti della finale Scudetto giocata con Sassari contro Fasano nella stagione 2022/23
ALPERIA BLACK DEVILS - SPARER EPPAN
sabato 3 maggio, h 19:00
- Anche Appiano ha già celebrato la salvezza con 19 punti e il 34-30 di domenica scorsa contro Chiaravalle
- I Black Devils, che vengono da 19 risultati utili consecutivi, hanno appena battuto Conversano e dividono la seconda posizione con Cassano Magnago
- La squadra di Jürgen Prantner ha un solo giocatore in tripla cifra, Ratko Starcevic con 103 gol, ma ha messo in evidenza un eccellente collettivo durante tutto l’arco del campionato
Said Kadkhoda, vice-allenatore dell’Eppan: «Siamo molto contenti di aver raggiunto la salvezza. Contro il Chiaravalle era una partita molto combattuta, ma siamo riusciti a non perdere la concentrazione e finalmente abbiamo vinto in casa davanti ai nostri tifosi. Sappiamo che a Merano ci aspetterá una partita difficilissima. Il Merano ha tutte le carte per vincere lo scudetto, hanno una rosa completa, hanno tante possibilità sia in attacco che in difesa, ed è difficile trovare un punto debole. Noi vogliamo chiudere la stagione in bellezza, vogliamo far vedere quello che sappiamo fare e sicuramente un derby é sempre una partita speciale».
CAMERANO - RAIMOND SASSARI
sabato 3 maggio, h 19:00
- È una partita che conta esclusivamente per Camerano: i marchigiani devono fare punti e sperare in una sconfitta di Chiaravalle o Pressano per riaprire lo scenario dei play-out
- Un pareggio tra Publiesse e gialloneri (con arrivo di entrambe a 17 punti) costringerebbe la squadra di Beppe Tedesco a vincere per portarsi a quota nove e con un ritardo – sufficiente – di sette punti sulla 12esima posizione
- Sassari è già certa del quinto posto e non potrà migliorare o peggiorare la propria situazione
Valerio Di Giovanni, terzino del Camerano: «Sarà un match secondo me molto impegnativo e lo stiamo preparando al meglio perché la partita è importantissima. In caso di vittoria potremmo ancora sperare nei play-out quindi la partita è molto importante. Stiamo migliorando partita dopo partita proprio nei minimi dettagli per crescere e fare una partita al cento per cento».
BOLZANO - SECCHIA RUBIERA
sabato 3 maggio, h 19:00
- Altra partita tra due squadre senza ulteriori obiettivi di classifica: Bolzano non potrà andare oltre il settimo posto, Secchia Rubiera saluta la Serie A Gold dopo la retrocessione del week-end scorso
- Bolzano si era imposta sul 26-24 al Pala Bursi nella gara di andata
CASSANO MAGNAGO - TEAMNETWORK ALBATRO
sabato 3 maggio, h 19:00
- È la partita clou di giornata: in palio c’è il primo posto con le due squadre separate da due soli punti
- L’Albatro ha due risultati su tre dalla propria: con 41 punti, la squadra di Mateo Garralda deve vincere o pareggiare
- Cassano Magnago con una vittoria sarebbe prima in tutti i casi: sia con primato a due (scontro diretto favorevole su Siracusa), sia in caso di arrivo in condominio con aretusei e con Merano
- L’Albatro ha perso un’unica gara, contro Merano, in un girone di ritorno da protagonista assoluta
- Alessio Moretti e Filippo Angiolini sono i migliori marcatori dei rispettivi club con 129 e 119 gol all’attivo
Matteo Bellotti, tecnico del Cassano Magnago: «Sabato è una partita fondamentale, è l'ultima partita dell'anno e per entrambe le squadre ci si gioca al primo posto, quindi sicuramente la partita ora come ora più importante della stagione. Affrontiamo una squadra che sta bene, però noi anche noi stiamo bene. Vediamo come sarà la questione infortuni ma anche nella partita con Pressano ho visto una squadra molto determinata, che ha giocato con grinta, concentrata, matura. Ci vedo pronti e spero che sabato possa esserci tanto pubblico che ci possa anche aiutare nei momenti difficili della partita. Insieme al pubblico potremmo raggiungere anche un risultato importante che sarebbe arrivare primi, sarebbe la prima volta nella storia del Cassano Magnago. Ovvio, arrivare primi non porta nessun trofeo però sicuramente ci farebbe arrivare alla prima partita di play-off con una mentalità diversa e con qualcosa in più rispetto ai nostri avversari».
BRIXEN - CONVERSANO
sabato 3 maggio, h 19:00
- Conversano può ancora sperare nel secondo o terzo posto, ma deve necessariamente vincere: i pugliesi sono svantaggiati negli scontri diretti con Cassano Magnago (-1) e Merano (due sconfitte), fattore che entrerebbe in gioco in caso di arrivo a pari punti
- La squadra di Alessandro Tarafino ha perso 39-34 per mano dei Black Devils venerdì scorso al Pala San Giacomo
- Brixen non potrà migliorare il proprio piazzamento: gli altoatesini chiuderanno al sesto posto, forti anche del vantaggio nello scontro diretto con Bolzano in caso di arrivo a pari punti
- Ardian Iballi, centrale del Brixen, ha vestito la maglia di Conversano; con lui anche il fratello Endrit, assente però per infortunio
Demis Radovcic, ala del Conversano: «La squadra sta bene, l’obiettivo è rimasto lo stesso dal primo giorno di preparazione e niente è compromesso. Perdere non è mai piacevole, ma se riusciamo, come abbiamo fatto, a trarre degli insegnamenti, questa sconfitta ci può fortificare. La partita contro Bressanone potrebbe risultare ininfluente ai fini della classifica, ma per noi cambia poco in quanto affrontiamo tutte le gare cercando di fare bene e dando tutto».
Data |
Ora |
Partita |
Arbitri |
3 maggio |
h 19:00 |
Junior Fasano - Macagi Cingoli |
Rinaldi - Tempone |
3 maggio |
h 19:00 |
Publiesse Chiaravalle - Pressano |
Simone - Monitillo |
3 maggio |
h 19:00 |
Alperia Black Devils - Sparer Eppan |
Tramontini - Sicher |
3 maggio |
h 19:00 |
Camerano - Raimond Sassari |
Bassan - Bernardelle |
3 maggio |
h 19:00 |
Bozen - Secchia Rubiera |
Bocchieri - Scavone |
3 maggio |
h 19:00 |
Cassano Magnago - Teamnetwork Albatro |
Riello - Panetta |
3 maggio |
h 19:00 |
Brixen - Conversano |
Fato - Guarini |
La classifica aggiornata:
Teamnetwork Albatro 41 pti, Cassano Magnago 39, Alperia Black Devils 39, Conversano 38, Raimond Sassari 35, Brixen 28, Bolzano 26, Junior Fasano 20, Macagi Cingoli 20 Sparer Eppan 19, Publiesse Chiaravalle 16, Pressano 16, Camerano 8, Secchia Rubiera 5
in grassetto le qualificate ai play-off Scudetto | Secchia Rubiera retrocessa in Serie A Silver
FORMULA. Le prime quattro squadre della classifica di Serie A Gold prendono parte ai play-off Scudetto, suddivisi tra semifinali e finale al meglio delle tre gare. Le retrocessioni sono invece due: una viene sancita già al termine della regular season e riguarda l'ultima classificata, mentre l'altra passa per i play-out che, in un unico turno, coinvolgono le squadre al 12°-13° posto. I play-out non avranno luogo qualora i punti tra 12° e 13° posto dovessero risultare otto o più al termine della regular season.
Il quadro della post season di Serie A Gold:
PLAY-OFF
- SEMIFINALI
1^ classificata – 4^ classificata
2^ classificata – 3^ classificata
Le gare si disputano fra 17 maggio (gara-1), 24 maggio (gara-2) e 28 maggio (gara-3 eventuale) - FINALE
Vincente 1^\4^ - Vincente 2^\3^
Le gare si disputano fra 31 maggio (gara-1), 7 giugno (gara-2) e 11 giugno (gara-3 eventuale)
PLAY-OUT
- 1° TURNO
12^ classificata – 13^ classificata
Le gare si disputano fra 17 maggio (gara-1), 24 maggio (gara-2) e 31 maggio (gara-3 eventuale)
(foto: Luigi Canu)