Beach Handball: dal 18 giugno stage a Montesilvano per le azzurre

  • Beach Handball, Nazionale maschile
images/monika-prunster-beachhandball.jpeg

La stagione del beach handball entra nel vivo per le Nazionali azzurre. Mentre gli uomini si sono ritrovati ieri (lunedì) a Bormes-les-Mimosas, per l’Italia femminile il calendario di impegni che porterà ai Campionati Europei si apre il prossimo 18 giugno a Montesilvano. Qui, agli ordini del tecnico spagnolo Daniel Lara Cobos, si ritroveranno 16 atlete fino al prossimo 26 giugno. 

Agli Europei del 13-18 luglio a Varna, in Bulgaria, le azzurre sfideranno nel loro girone le campionesse in carica della Danimarca, la Spagna quarta ai Mondiali del 2018, oltre a Turchia e Ucraina. La manifestazione coinvolgerà in tutto 18 squadre e rappresenterà il primo torneo ufficiale di beach handball dopo l’emergenza Covid-19.

Le convocate per lo stage a Montesilvano: 

PORTIERI: Monika Prünster (1984 – Brixen Südtirol), Francesca Luchin (1991 – Alì-Best Espresso Mestrino), Nila Bertolino (2000 – Cassano Magnago)
IN CAMPO: Giovanna Lucarini (2001 – Alì-Best Espresso Mestrino), Vanessa Djiogap (2001 – Padova), Cyrielle Lauretti Matos (1997 – Jomi Salerno), Beatrice Pugliara (2000 – Mechanic System Oderzo), Ilaria Lain (2000 – Guerriere Malo), Giulia Dibona (1992 – Lions Sassari), Sofia Cipolloni (1998 – Cingoli), Laura Rotondo (1992 – Rotweiss Thun), Valentina Landri (1992 – Jomi Salerno), Violetta Vegni (2000 – Brixen Südtirol), Diana Kobilica (2001 – Alì-Best Espresso Mestrino), Matilde Tisato (1998 – AC Life Style Erice), Chiara Ferrara (2001 - Ferrara)

STAFF TECNICO: Daniel Lara Cobos, Manuel Ortega Becerra
STAFF MEDICO: Vincenzo Masi, Katia D’Arcangelo
CAPO DELEGAZIONE: Cristina Lenardon

La composizione dei gironi maschili agli Europei di luglio in Bulgaria:

Gruppo A: Danimarca, Ucraina, Turchia, ITALIA, Spagna
Gruppo B: Bulgaria, Romania, Ungheria, Norvegia, Croazia
Gruppo C: Portogallo, Svizzera, Olanda, Germania
Gruppo D: Polonia, Grecia, Russia, Francia

Il calendario dell'evento è consultabile su www.eurohandball.com.