Avventura europea per la Ego Siena: i toscani sfidano Velenje nella European Cup

  • Coppe Europee, Serie A Beretta
images/gaeta-vscassano.jpg

C’è la European Cup sulla strada della Ego Siena. Per la prima volta nella sua giovane storia, il club toscano debutterà domani (sabato) in una competizione continentale con l’andata del round 2. E lo farà non in un campo qualunque: alla Rdeča Dvorana – letteralmente la Sala Rossa –, cioè la casa del pluri-titolato club sloveno del Gorenje Velenje. 

Non è stato un sorteggio magnanimo, quello che ha riguardato gli uomini di Branko Dumnic. Se non altro per l’aurea di tradizione che avvolge l’avversaria dell’organico bianconero. Velenje ha vinto tre volte il campionato sloveno (2009, 2012 e 2013), due volte la coppa nazionale e in altre tre occasioni la Supercoppa, prendendo parte con costanza a tutte le più importanti manifestazioni europee riservate ai club, Champions League compresa. 

Per la Ego Siena la European Cup rappresenta invece una novità assoluta. Questo non soltanto a livello societario, ma anche per molti dei giovani che compongono l’organico allenato da Dumnic. Per il tecnico montenegrino, che invece di coppe europee ha sentito parlare piuttosto spesso in carriera, sarà importante potersi affidare all’esperienza di gente come Pablo Marrochi e Felipe Gaeta, altri due sicuramente abituati al tenore di queste partite. 

Siena ha fin qui giocato sette partite sulle 10 giornate che hanno segnato l’inizio della Serie A Beretta, mettendo in cascina 11 punti e piazzandosi in quinta posizione. Un percorso su cui grava però un’incognita piuttosto rilevante: l'ultima partita risale al 13 ottobre scorso, sportivamente parlando un’eternità nel corso della quale le vicissitudini causate dal Covid-19 hanno influito sull'attività dei senesi. Il Gorenje Velenje, invece, in campionato insegue il Celje: gli uomini guidati da Zoran Jovicic occupano il secondo posto, hanno giocato con continuità e sono reduci da un rassicurante 28-21 rifilato al Krka solo mercoledì scorso.

Branko Dumnic, tecnico della Ego Siena, alla vigilia: “Ripartiamo sabato e sicuramente sarà una partita molto dura, in primis perché non abbiamo avuto la possibilità di allenarci bene e al completo in queste settimane, vista anche la quarantena osservata a causa di alcuni casi di positività. Non saremo al completo, ma la situazione è questa per tutti e dobbiamo adeguarci. Sappiamo di giocare non solo per Siena, ma anche per rappresentare l’Italia e questo credo sia un fattore importante: queste partite, contro squadre estere, sono fondamentali per il miglioramento dei giocatori. Loro non hanno avuto problemi, non si sono mai fermati e possono contare su una rosa lunga e in questo momento è un fattore ancora più rilevante. Per quanto ci riguarda, dovremo cercare di ripetere la nostra ultima prestazione contro Cassano Magnago, giocando bene prima di tutto in difesa e poi cercando di essere concentrati a disciplinati in fase offensiva”.

Domani il primo atto, per replicare poi al Palaestra sabato prossimo col match di ritorno. Fischio di apertura alle ore 18:00, con direzione affidata alla coppia slovacca Zahradnik – Buzdak. Il match sarà trasmesso in live streaming sui canali Facebook e YouTube del club di casa, oltre che su ehfTV (www.ehftv.com).

European Cup | Round 2 (andata)
sabato 14 novembre
h 18:00 | Gorenje Velenje - Ego Siena
Arbitri: Zahradnik (SVK) - Buzdak (SVK)

European Cup | Round 2 (ritorno)
sabato 21 novembre
h 19:00 | Ego Siena - Gorenje Velenje
Arbitri: Accoto (POR) - Accoto (POR)

(foto: Paolo Lazzeroni)