EHF EURO 2026: il 15 maggio a Herning sorteggio dei gironi | Italia in urna 4

  • Nazionale maschile
images/2025/CAN_3886.jpg#joomlaImage://local-images/2025/CAN_3886.jpg?width=1920&height=1145

L’adrenalina è ancora forte, la gioia grandissima. Eppure l’Italia, tornata dopo 27 anni alla fase finale degli EHF EURO 2026, pensa già al proprio destino. Il 15 maggio prossimo (ore 19:00), a Herning e in diretta sulla piattaforma federale PallamanoTV, gli azzurri conosceranno le avversarie nella fase a gironi del torneo continentale in programma dal 15 gennaio al 1° febbraio prossimi tra Danimarca, Svezia e Norvegia. 

La Nazionale guidata dal DT Bob Hanning partirà dalla quarta fascia, condivisa con Svizzera, Romania e Ucraina che, come Parisini e compagni, si sono qualificati da migliore terza; si aggiungono Georgia e Serbia sulla base del ranking. 

La composizione delle urne:

Urna 1: Francia, Danimarca, Svezia, Germania, Ungheria, Slovenia
Urna 2: Portogallo, Norvegia, Islanda, Croazia, Spagna, Isole Faroe
Urna 3: Austria, Paesi Bassi, Montenegro, Repubblica Ceca, Polonia, Nord Macedonia
Urna 4: Georgia, Serbia, Svizzera, Romania, Ucraina, Italia 

Il sorteggio stabilirà la formazione di sei gironi da quattro squadre ciascuno, all’esito dei quali le due migliori classificate di ciascuno otterranno l’accesso al main round, dal 22 al 28 gennaio tra Malmö ed Herning. Il week-end conclusivo sarà ospitato all’Jyske Bank Boxen di Herning. 

La EHF ha già stabilito che sei nazioni sono state individuate quali teste di serie per il preliminary round. In particolare dalla prima fascia la Germania giocherà nel Gruppo A ospitato a Herning, la Danimarca nel Gruppo B sempre a Herning e la Svezia nel Gruppo E con sede a Malmö. Dall'urna 2, inoltre, la Norvegia è stata inserita nel Gruppo C a Oslo; le Isole Faroe partiranno dal Gruppo D, sempre a Oslo. L'Islanda giocherà nel Gruppo F a Kristianstad (Svezia).

La procedura di estrazione sarà la seguente: 

Fase 1: tre squadre dell'urna 2 vengono estratte a sorte nella riga 2
Fase 2: tre squadre dell'urna 1 vengono estratte a sorte nella riga 1
Fase 3: sei squadre dell'urna 4 vengono estratte a sorte nella riga 4
Fase 4: sei squadre dell'urna 3 vengono estratte a sorte nella riga 3 

In occasione del sorteggio a Herning saranno presenti alcune superstar della pallamano internazionale: il campione mondiale e olimpico Simon Pytlick, l’ala francese Hugo Descat, il pivot svedese Andreas Nilsson e terzino sinistro norvegese Kristian Kjelling. Inizio alle ore 19:00 e diretta sulla piattaforma PallamanoTV.

La composizione dei gironi:

GRUPPO A
Sede: Herning
GRUPPO B
Sede: Herning
GRUPPO C
Sede: Oslo
Germania Danimarca Urna 1
Urna 2 Urna 2 Norvegia
Urna 3 Urna 3 Urna 3 
Urna 4 Urna 4 Urna 4
GRUPPO D
Sede: Oslo
GRUPPO E
Sede: Malmö
GRUPPO F
Sede: Kristianstad
Urna 1  Svezia Urna 1
Isole Faroe Urna 2 Islanda
Urna 3 Urna 3 Urna 3
Urna 4 Urna 4 Urna 4

(foto: Luigi Canu)