Brixen tiene alto ritmo: primato difeso, ma Oderzo e Salerno spingono

  • Serie A Beretta, Risultati dai campi
images/manojlovic-salerno-pallamano.jpg

Il Brixen Sudtirol trema per 34’, poi si scioglie e anche dopo la 9^ giornata di Serie A Beretta femminile mantiene primato e distacco sulle inseguitrici. Merito del 34-27 (p.t. 12-15) con cui le altoatesine battono l’Ac Life Style Erice in casa. Come il diesel, la squadra di Hubi Noessing ingrana la marcia alla distanza, col passare dei minuti. Meglio, molto meglio le siciliane all’avvio: subito 6-1 per stordire Bressanone, parziale che muta in un incoraggiante 10-5 firmato Barreiro (7) al 15’. Solco ancora profondo quando Ponce De Leon (7) fa 14-9. Intervallo: Erice in vantaggio 15-12. Ma è la coda dell’accelerazione delle isolane. Al rientro è 5-1 esaltato dal vantaggio di Ghilardi (17-16). Il centrale delle padrone di casa domina con 10 reti. Al 43’ la spaccatura: 7-0 Brixen e punteggio che passa dal 22-21 al 29-21. Erice si spegne. Bressanone invece brilla. Primato indiscusso.

La prima inseguitrice resta la Mechanic System Oderzo, che ritrova gioia e due punti grazie al 29-23 (p.t. 16-14) maturato in casa del Cellini Padova nel duello tutto veneto. Solita Duran: 10 marcature. Due allunghi, un 4-0 nel finale di primo tempo e un 5-0 concluso al 52’, indirizzano la gara (24-20). Oderzo, seppure ferita, è ancora lì a tre sole lunghezze dalla vetta.

La Jomi Salerno fa la voce grossa in casa dell’Alì-Best Espresso Mestrino e fa suo uno dei due match-clou di giornata. Colpaccio esterno delle campane, che al Pala Lissaro passano col finale di 31-27 (p.t. 13-18), merito di una prestazione cinica, senza mai calare di concentrazione e d’intensità. Equilibrato anche lo score delle ragazze allenate da Laura Avram, con sei reti per Gomez e per Manojlovic, seguite da Dalla Costa (5). Mestrino, che pure fino al 12’ aveva mantenuto la parità (7-7), scivola fino al -4 quando Napoletano insacca la palla del 12-8. Salerno va alla pausa sul +5, divario ampliato nella ripresa in due passaggi-chiave: un doppio break di tre reti per allungare sul 26-19 e sul 28-20. Giochi fatti, nessun sussulto ulteriore ad eccezione di un contro-parziale delle padovane (4-0) per ridurre lo svantaggio fino al 30-26. Fischio di chiusura sul 31-27. I punti di Salerno diventano dodici.

La Cassa Rurale Pontinia fa cinque. Sono le vittorie consecutive messe in fila dalle laziali, che in casa superano l’ostacolo Ariosto Ferrara con un’altra prestazione brillante. Confronto con le emiliane dominato e caratterizzato dalla prestazione da incorniciare al tiro di Alessandra Bassanese (9). Primo strappo dal 3-3 al 12-4 firmato Squizziato che costringe Britos a spendere due time-out nel giro di 7’. Tentativi vani, quelli del tecnico di Ferrara, perché sul fronte opposto le ragazze di Giovanni Nasta danno l’impressione di avere sempre ben saldi in mano i destini del confronto. Si va all’intervallo con Pontinia che conduce 15-7. Nel secondo tempo le gialloblù tengono alta la concentrazione. Nessuna sbavatura, anche se Ferrara accorcia fino al 20-16 e al 24-20 con 55’ giocati. Ultimo break (4-1) per chiudere i conti, 28-21.

Il derby lombardo di giornata premia il Cassano Magnago, al suo quarto risultato utile in stagione grazie al 33-25 (p.t. 15-14) maturato al Pala Tacca a spese di Leno. Decide la parte centrale della ripresa, quando la formazione capitanata da Michela Cobianchi – migliore marcatrice con otto reti – fugge via dal +3 sul 20-17 ad un più rassicurante 30-21 siglato da Ponti. Leno si rammarica per quanto offerto nella prima mezz’ora, chiusa in svantaggio di appena una rete (15-14). L’equilibrio permane fino ad un primo allungo amaranto (21-17). Poi la fuga che fa da spartiacque e che regala un sorriso a Cassano Magnago.

Prezioso 31-26 (p.t. 13-11) della Santarelli Cingoli a spese di Nuoro, che sta così in coda alla classifica. Prestazione maiuscola di capitan Lenardon, autrice di undici reti e trascinatrice autentica della squadra guidata da Nicolas Analla. A Nuoro non bastano, invece, le nove reti di Notarianni e le otto di Satta per invertire il trend. 

ORA PARTITA RISULTATO MATCH REPORT
h 18:00 Cassa Rurale Pontinia - Ariosto Ferrara 28-20 Download PDF
h 18:00 Santarelli Cingoli - Nuoro 31-26 Download PDF
h 18:30 Alì-Best Espresso Mestrino - Jomi Salerno 27-31 Download PDF
h 18:30 Cassano Magnago - Leno 33-25 Download PDF
h 19:00 Brixen Südtirol -  Ac Life Style Erice 34-27 Download PDF
h 20:00 Cellini Padova - Mechanic System Oderzo  23-29
Download PDF

La classifica aggiornata:

Brixen Sudtirol 18 pti, Mechanic System Oderzo 15, Jomi Salerno 12*, Cassa Rurale Pontinia 11, Alì-Best Espresso Mestrino 9*, AC Life Style Erice 8*, Cassano Magnago 8, Ariosto Ferrara 7, Guerriere Malo 4**, Leno 4, Santarelli Cingoli 4, Cellini Padova 1, Nuoro 1*
**tre partite in meno
*una partita in meno