L'Abruzzo accoglie la Nazionale: presentata la sfida tra Italia e Norvegia

  • Nazionale maschile, Nazionale maschile
images/SN7A6797.jpg

Divisa tra le sedi istituzionali e il parquet, la mattinata di oggi (sabato) ha rappresentato in pieno la vigilia di un grande appuntamento. Domani l’Italia maschile di pallamano affronterà i vice-campioni iridati della Norvegia al Pala Giovanni Paolo II di Pescara per il debutto nel Gruppo 6 di qualificazione agli EHF EURO 2022. Un appuntamento prestigioso e difficilissimo, vista la caratura dell’avversario, che gli azzurri dovranno affrontare senza il sostegno del loro pubblico – si gioca a porte chiuse – e sotto l’occhio delle telecamere di Sky Sport Arena.

Questa mattina, però, la casa della Nazionale è stata il Pala Santa Filomena di Chieti, che ha impegnato sia la rifinitura della squadra allenata da Riccardo Trillini, sia, nella sala stampa al piano superiore, la presentazione del match e la firma del protocollo tra FIGH e Comune di Chieti per il varo del nuovo centro tecnico federale proprio in terra teatina. Un’occasione prestigiosa, che ha visto la partecipazione del Presidente federale, Pasquale Loria, e accolta con entusiasmo anche dalle istituzioni del territorio: il sindaco del Comune di Chieti, Diego Ferrara; l’assessore allo Sport della cittadina teatina, Manuel Pantalone; l’assessore allo Sport del Comune di Pescara, Patrizia Martelli; il Direttore Tecnico della Nazionale italiana, Riccardo Trillini.

Rilievo dell’appuntamento doppio, perché alla partita di domani – “Pescara è pronta ad accogliere lo sport, la pallamano e i suoi grandi eventi”, ha detto l’assessore Martelli – fa il paio con la firma del protocollo tra Federazione e Comune di Chieti. “Per noi è un momento storico – ha ricordato il Presidente Loria – poiché il movimento, per la prima volta nella sua storia, disporrà di una struttura che potrà gestire direttamente, grazie alla collaborazione sul territorio della Pallamano Chieti, del consigliere federale Fabrizio Quaranta e della Delegazione FIGH Abruzzo presieduta da Raffaele Torello. La Federazione intende fare del Pala Santa Filomena un’autentica casa della pallamano che ospiterà l’attività di preparazione delle Nazionali senior e giovanili, ma anche e soprattutto, vista la sua grande funzionalità e la posizione strategica nel centro della penisola, eventi e manifestazioni italiane ed europee. In generale, siamo molto felici di trovare sempre qui in Abruzzo un’accoglienza esemplare".

DSC 0231 2

LA FORMULA. Il meccanismo di passaggio del turno assicura un posto agli EHF EURO 2022 alle prime due classificate al termine del girone, ma include anche una seconda possibilità: la speciale graduatoria delle terze classificate, che premia le migliori quattro tra tutti i gruppi di qualificazione, completando così l’elenco delle partecipanti alla manifestazione continentale.

Italia-Norvegia è solo il primo passo. Gli azzurri dovranno recuperare la partita sul campo della Bielorussia, all’origine da giocare lo scorso 4 novembre e rinviata a data da destinarsi, ma, soprattutto, tra marzo e maggio dovranno affrontare due volte la Lettonia e ancora i bielorussi in casa e gli scandinavi in trasferta.

Questa mattina (venerdì), intanto, la delegazione azzurra è stata tutta sottoposta, per la seconda volta in questo raduno, ai test antigenici. Tutti negativi. E oggi si torna in campo per la seduta di allenamento pomeridiano al Pala Giovanni Paolo II.

LA NORVEGIA. Due volte vice-campione del mondo (2017 e 2019), bronzo agli EHF EURO 2020, la squadra allenata da Christian Berge è tra le favorite per la vittoria finale dei Mondiali di gennaio in Egitto e dei prossimi Europei. L’elenco dei convocati è una parata di superstar della pallamano: l’attuale miglior giocatore del mondo Sander Sagosen, il portiere Torbjørn Bergerud, i mancini Magnus Rød e Harald Reinkind, il terzino Gøran Søgard, tutti giocatori che dominano tra Champions League, Bundesliga e grandi competizioni internazionali.

L’Italia, intanto, oggi si trasferirà al Pala Giovanni Paolo II di Pescara per l’ultima seduta di allenamento pre-partita. La Norvegia farà il suo arrivo domani (domenica) all’aeroporto di Pescara, dove atterrerà con un volo charter che anticiperà di poche ore il fischio d’apertura del match. Si comincia alle ore 18:00. Gara a porte chiuse, con diretta televisiva del match su Sky Sport Arena (canale 204) e in chiaro sulla Pagina Facebook della FIGH.

L'elenco degli atleti a disposizione per il match contro la Norvegia:

PORTIERI: Andrea Colleluori (PO – 2000 – Nantes \ FRA), Giovanni Pavani (PO - 2000 - Ego Siena), Gabriele Randes (PO - 1997 - Salumificio Riva Molteno)
ALI: Stefano Arcieri (AS – 1998 - Riihimaki Cocks \ FIN), Gianluca Dapiran (AS – 1994 – Trieste), Nicolò D’Antino (AD – 1999 – Balonmano Nava \ ESP), Umberto Bronzo (AD – 2000 – Ego Siena), Thomas Bortoli (AD – 2002 – Cassano Magnago), Leo Prantner (AD - 2001 - Alperia Merano)
TERZINI E CENTRALI: Davide Bulzamini (TS – 1995 – Cuenca \ ESP), Riccardo Stabellini (TS – 1994 – Raimond Sassari), Giacomo Savini (CE – 1994 – Guadalajara \ ESP), Allan Luis Pereira (TS – 1989 – Raimond Sassari), Marco Mengon (CE – 2000 – Cesson Rennes \ FRA), Simone Mengon (CE\TS – 2000 – Billère \ FRA), Michele Skatar (TD – 1985 – Soultz Bollwiller \ FRA), Max Prantner (TD – 2000 – Alperia Merano), Pablo Marrochi (CE – 1986 – Ego Siena)
PIVOT: Andrea Parisini (PI – 1994 – Istres Provence \ FRA), Oliver Martini (PI – 2001 – Alperia Merano), Gianpaolo Sciorsci (PI - 2000 - Conversano)

STAFF TECNICO: Riccardo Trillini (direttore tecnico), Jurgen Prantner (vice-allenatore), Giuseppe Tedesco (vice-allenatore), Leonardo Lopasso (portieri), Riccardo Carbonaro (preparatore atletico)
STAFF MEDICO: Leonardo Previ, Vincenzo Silvestri, Lorenzo Brunelli
DELEGATO FIGH: Silvano Seca

Il calendario delle gare dell'Italia nel Gruppo 6:

Round

Data

Sede

Partita

R1

Rinviata

-

Bielorussia - Italia

R2

8 novembre 2020

Pescara

Italia - Norvegia

R3

10/11 marzo 2021

-

Italia - Lettonia

R4

13/14 marzo 2021

-

Lettonia - Italia

R5

28/29 aprile 2021

-

Italia - Bielorussia

R6

2 maggio 2021

-

Norvegia - Italia

Il quadro completo delle gare delle qualificazioni agli EHF EURO 2022 è disponibile su www.eurohandball.com.

(foto: Isabella Gandolfi)