Gruppo allargato e allenamenti iniziati. La Nazionale maschile si è ritrovata ieri (domenica) a Chieti Scalo, dove, sul parquet del Pala Santa Filomena, sono iniziati gli ultimi giorni di preparazione alla partita contro la Norvegia, valida per le qualificazioni agli EHF EURO 2022 di Ungheria e Slovacchia. La sfida ai vice-campioni mondiali, debutto per ambedue le compagini nel Gruppo 6, è in programma per il prossimo 8 novembre al Pala Giovanni Paolo II di Pescara. Porte chiuse, ma il racconto sarà assicurato dalla diretta televisiva su Sky Sport Arena a partire dalle ore 18:00.
La lista definitiva degli uomini a disposizione del Direttore Tecnico, Riccardo Trillini, si compone di 21 atleti. Una rosa estesa, nella quale entrano l’ala destra Leo Prantner e il pivot Gianpaolo Sciorsci. Doppia novità, poi, nel reparto dei portieri: agli indisponibili Domenico Ebner e Valerio Sampaolo subentrano Giovanni Pavani e Gabriele Randes. Si allena con il gruppo anche Krenshnik Kasa, che non potrà tuttavia essere schierato domenica.
Italia e Norvegia hanno subito entrambe un rinvio delle rispettive gare di esordio: Parisini e compagni avrebbero dovuto affrontare la Bielorussia a Minsk il 4 novembre – salvo poi dovere affrontare la quarantena disposta della autorità sanitarie – e lo stesso giorno gli scandinavi avrebbero dovuto ricevere la visita della Lettonia. Tutto rimandato, anche se non cambia il meccanismo di passaggio del turno: agli EHF EURO 2022 vanno le prime due classificate del girone, mentre le terze di tutti gli otto raggruppamenti rientrano in una speciale classifica che premierà le quattro meglio piazzate.
Cammino comunque lungo, poiché, rinvii a parte, si tornerà sul 40x20 a marzo e poi a maggio, con l’Italia che a primavera sfiderà prima in maniera ravvicinata la Lettonia, per poi chiudere contro la Bielorussia e ancora contro la Norvegia.
Quanto al match di domenica, il valore dell’avversario è indubbio: due volte vice-campione del mondo (2017 e 2019), bronzo agli Europei 2020, la squadra guidata dal tecnico Christian Berge vanta in organico alcuni dei migliori giocatori del mondo. Il che attribuisce un inevitabile fascino ai 60’ del Pala Giovanni Paolo II.
Sarà possibile seguire il cammino di avvicinamento dell’Italia alla partita a partire dai prossimi giorni: con il podcast HandballTalk online da mercoledì su Spotify e su Instagram, con il magazine HandballMania in onda giovedì alle 17:00 su Facebook e YouTube, fino ad arrivare all’appuntamento di domenica. E qui le coordinate restano Sky Sport Arena, canale 204 della piattaforma Sky, con Italia – Norvegia che avrà inizio alle ore 18:00.
L'elenco degli atleti in raduno a Chieti:
PORTIERI: Andrea Colleluori (PO – 2000 – Nantes \ FRA), Giovanni Pavani (PO - 2000 - Ego Siena), Gabriele Randes (PO - 1997 - Salumificio Riva Molteno)
ALI: Stefano Arcieri (AS – 1998 - Riihimaki Cocks \ FIN), Gianluca Dapiran (AS – 1994 – Trieste), Nicolò D’Antino (AD – 1999 – Balonmano Nava \ ESP), Umberto Bronzo (AD – 2000 – Ego Siena), Thomas Bortoli (AD – 2002 – Cassano Magnago), Leo Prantner (AD - 2001 - Alperia Merano)
TERZINI E CENTRALI: Davide Bulzamini (TS – 1995 – Cuenca \ ESP), Riccardo Stabellini (TS – 1994 – Raimond Sassari), Giacomo Savini (CE – 1994 – Guadalajara \ ESP), Allan Luis Pereira (TS – 1989 – Raimond Sassari), Marco Mengon (CE – 2000 – Cesson Rennes \ FRA), Simone Mengon (CE\TS – 2000 – Billère \ FRA), Michele Skatar (TD – 1985 – Soultz Bollwiller \ FRA), Max Prantner (TD – 2000 – Alperia Merano), Pablo Marrochi (CE – 1986 – Ego Siena), Kreshnik Kasa (TS - 2001 - Ego Siena)
PIVOT: Andrea Parisini (PI – 1994 – Istres Provence \ FRA), Oliver Martini (PI – 2001 – Alperia Merano), Gianpaolo Sciorsci (PI - 2000 - Conversano)
STAFF TECNICO: Riccardo Trillini (direttore tecnico), Jurgen Prantner (vice-allenatore), Giuseppe Tedesco (vice-allenatore), Leonardo Lopasso (portieri), Riccardo Carbonaro (preparatore atletico)
STAFF MEDICO: Leonardo Previ, Vincenzo Silvestri, Lorenzo Brunelli
DELEGATO FIGH: Silvano Seca
Il calendario delle gare dell'Italia nel Gruppo 6:
Round |
Data |
Sede |
Partita |
R1 |
Rinviata |
- |
Bielorussia - Italia |
R2 |
8 novembre 2020 |
Pescara |
Italia - Norvegia |
R3 |
10/11 marzo 2021 |
- |
Italia - Lettonia |
R4 |
13/14 marzo 2021 |
- |
Lettonia - Italia |
R5 |
28/29 aprile 2021 |
- |
Italia - Bielorussia |
R6 |
2 maggio 2021 |
- |
Norvegia - Italia |
Il quadro completo delle gare delle qualificazioni agli EHF EURO 2022 è disponibile su www.eurohandball.com.
(foto: Isabella Gandolfi)