Cinquanta giorni. Sono quelli che mancano da qui al 19 settembre prossimo, data in cui aprirà i battenti il campionato 2020/21 di Serie A2 maschile. A tagliare il nastro saranno i Gironi A e B, ai quali si aggiungerà poi, a cominciare dal 10 ottobre, anche il Girone C per completare la griglia di partenza della corsa alla promozione in Serie A Beretta.
Sono online da oggi (giovedì), su www.federhandball.it, i calendari della prossima stagione della seconda categoria nazionale. Al via un totale 38 squadre suddivise in tre gruppi: i primi due da 14 squadre, il terzo che coinvolgerà 10 compagini.
La composizione dei tre gironi di Serie A2 maschile:
Girone A: Mezzocorona, Cassano Magnago, Torri, Malo, Emmeti Group, Crenna, Oderzo, Leno, San Vito Marano, Vigasio, Ferrara United, Cologne, Romagna, Tirol Innsbruck
Girone B: Bologna, Parma, Chiaravalle, Casalgrande, Ambra, Tavarnelle, Fiorentina, Nuoro, Secchia Rubiera, Verdeazzurro, Camerano, Carpi, Follonica, Lions Teramo
Girone C: CUS Palermo, Alcamo, Benevento, Mascalucia, Noci, Haenna, Lanzara, Il Giovinetto, Crazy Reusia, Messina
Si parte il 19 settembre con i primi match dei Gironi A e B. Il 10 ottobre toccherà alle squadre del Girone C. Per tutti la fine della regular season è poi fissata in contemporanea al 15 maggio 2021.
Le due promozioni in Serie A Beretta verranno sancite attraverso una Final6 da disputare in sede unica nel periodo 26-30 maggio 2021, a cui accederanno le prime due classificate di ciascun raggruppamento suddivise in due gruppi da tre squadre ciascuno e successive semifinali incrociate. La finale assegnerà anche quest’anno la Coppa Italia di A2. La formula prevede inoltre la retrocessione di tre squadre nei Gironi A e B e di due formazioni nel Girone C.
L'attuale formula della fase decisiva per la promozione concentrata nel finale di stagione ha visto alzare al cielo la Coppa Italia di A2 nel 2018 all'Oderzo e nel 2019 all'Appiano. L'emergenza Covid-19 non ha invece reso possibile la lotta per il trofeo nel maggio scorso.
(foto: Vanni Caputo)