Più di 500 tutor collegati da tutta Italia hanno preso parte alla due giorni del 28-29 maggio scorsi dedicata alla Pallamano nell’ambito del progetto “Sport di Classe” realizzato da Sport e Salute e MIUR in collaborazione con il CONI.
Sono stati perciò moltissimi i laureati in scienze motorie che partecipato alle lezioni sull’attività di avviamento alla Pallamano tenute, sotto il coordinamento del referente nazionale Ernani Savini, dai formatori federali Hubert Durwalder, Mauro Marchionni, Paola Mingardo e Domenico Iaia.
Le due giornate formative in videoconferenza hanno sostituito la terza fase del progetto “Sport di Classe”, che avrebbe previsto l’attività pratica sul campo e bloccata invece dall’emergenza sanitaria. In generale, il percorso prevede il coinvolgimento di una figura specializzata, il Tutor Sportivo Scolastico, laureato in scienze motorie o diplomato ISEF e opportunamente formato, in affiancamento all'insegnante per incentivare la pratica dell'attività sportiva.
Tutte le informazioni sono consultabili sul sito www.progettosportdiclasse.it.