Allenamenti, disegni e qualche novità: così si combatte l'astinenza da Pallamano

  • Aspettando il campo
images/pallamano-italia-disegno.jpg

Combattere l’astinenza forzata da 40x20. In qualche modo, con tante iniziative, ma il mondo della Pallamano italiana – dalla Federazione ai Club, dagli atleti ai tifosi – in queste settimane si è ingegnato e, anzi, non ha lesinato novità e nemmeno qualche annuncio in vista della prossima stagione. 

Cos’è successo, dando uno sguardo a qualcosa – solo una piccola parte – di quello che è accaduto:

Sempre in forma 

Un po’ tutti, azzurre e azzurri, si sono allenati e si allenano per farsi trovare pronti, presto o tardi, alla ripresa. Elisa Ferrari, ad esempio, non si ferma mai: 

A proposito: le atlete e gli atleti della Nazionale hanno anche realizzato ad inizio quarantena una doppia sequenza di lavoro, preparata dall’Area Performance della FIGH, messa a disposizione di tutti: la trovate su YouTube e, anzi, è un buon modo per continuare a tenersi occupati.

Poi, se siete bravi nel golf, potete fare come Michele Skatar:

"Nelle scuole”, anche adesso

Trieste ha avviato una simpatica iniziativa con le scuole elementari nelle quali porta ogni anno la pratica della Pallamano: delle lezioni piuttosto animate, rigorosamente in videoconferenza, tenute dal tecnico Andrea Carpanese con le quali scoprire lo spettacolo di questo sport.  

Disegnare la Pallamano

Chi con una challenge – “Io resto giallonero” nel caso del Pressano – e chi sfruttando la giornata mondiale del disegno, come Salerno, ma la fantasia nel disegnare la Pallamano non è mancata. 

Qualche novità

Alcuni club di Serie A1 hanno ufficializzato anche trasferimenti, arrivi e partenze. In entrata c’è il nome di Federico Vieyra, mancino di origini argentine approdato alla Raimond Sassari e prelevato direttamente dall’Ademar Leon in Liga Asobal.

Bolzano, intanto, ha comunicato sui propri canali ufficiali una serie di partenze: il portiere Mate Volarevic, il pivot Damir Halilkovic, il terzino Jonas Mathà e le ali Hannes Gufler e Mehrdad Mheryar sono i nomi in uscita che si aggiungono al ritiro di Hannes Innerebner – entrato nei quadri dirigenziali del club –, oltre che dell’ala Stefano Arcieri e del tecnico Boris Dvorsek, che voleranno insieme al Cocks in Finlandia.

Ufficialità anche sulla panchina della neo-promossa Cingoli: il nuovo allenatore è Sergio Palazzi, anche match analyst delle Nazionali maschili e che lascia la panchina di Camerano in Serie A2.

Handball Quiz

Sapete che esiste un quiz dedicato alla Pallamano? E che Jack Savini è campione in carica da quattro settimane? Ogni venerdì, alle ore 19:00, il format “Handball Quiz” è in diretta sui canali Facebook e YouTube della FIGH.

Tutti in live

Non sono ovviamente mancati i numerosi collegamenti in diretta: Conversano, ad esempio, ha radunato su Facebook tutti i suoi ex sparsi per l’Europa – Di Maggio a Lavis, Babbo a Brixen, Rotondo in Svizzera, Marrochi in Spagna –, mentre Bologna ha riproposto in replica la doppia sfida di Cup Winners’ Cup del 2008 contro la corazzata spagnola del Valladolid. 

Anche sui canali della Federazione i collegamenti si sono susseguiti: non vi sarete persi l’ultima puntata di #TopTips? In diretta c’era Michele Skatar che dispensava consigli sul ruolo del terzino:

E il live tra i capitani Andrea Parisini e Pasquale Maione? Eccolo qua:

Tante iniziative, tante idee, tanta passione. Aspettando il campo, naturalmente.