Tutto, o quasi, in cinque giorni. Fermato in blocco dall’emergenza Coronavirus, il campionato di Serie A1 si ritrova in campo – a porte chiuse – nel fine settimana per la 17^ e penultima giornata di Regular Season. Ed è una ripresa col botto, perché tra impegni canonici e recuperi della settimana appena successiva, la classifica appare destinata a subire più di qualche scossone.
C’è un nome ricorrente nelle vicende del fine settimana e poi degli impegni infrasettimanali: il Sudtirol Brixen, che in sequenza, fra sabato e martedì, affronterà prima, domani, la Jomi Salerno e poi, mercoledì, la Mechainc System Oderzo. Senza Babbo, costretta a subire un’operazione al polso dopo l’infortunio rimediato in Coppa Italia, la capolista giocherà i suoi ultimi 120’ della stagione racchiusi in pochissimo tempo. A ritmi elevatissimi, le ragazze brissinesi proveranno a difendere un primato che, in virtù del loro turno di riposo poi all’ultima giornata effettiva di Regular Season, sarebbe matematico solo con due vittorie. Fare a meno proprio di Babbo, migliore marcatrice del campionato con 96 reti, ha però spaginato a dir poco i piani di Hubi Noessing, che soprattutto domani affronterà una squadra invece in gran spolvero. Salerno sta bene, ha perfettamente inserito in organico i nuovi innesti Landri, Stettler e Bordon, e assimilato i dettami di Laura Avram.
Bressanone ha in più delle altre la situazione di classifica, guidata con 24 punti, tre in più di Salerno e anche di Oderzo, che nei giorni scorsi ha salutato Nasta – la guida tecnica è passata interamente nelle mani di Cavallaro – e che proverà a rispondere alla cocente eliminazione in semifinale di Coppa Italia innanzitutto con un successo casalingo contro Leno, in un calendario come detto intricatissimo e che poi martedì richiamerà alle armi ancora le opitergine contro Bressanone in un altro big match. Tutto ciò è potenzialmente decisivo in un campionato che, non va dimenticato, all’ultima giornata del 14 marzo metterà poi una contro l’altra Salerno e Oderzo.
Come se non bastasse, si infuoca anche la corsa ai Play-Off: l’Alì-Best Espresso Mestrino riposa e Cassano Magnago, finalista al Palaestra, farà i salti mortali per uscire dal match casalingo contro Ferrara con un successo in grado di ridurre a un solo punto il ritardo proprio sul quarto posto delle patavine. Anche le lombarde però dovranno osservare il loro turno di riposo, con cui fare i conti mentre tutte le altre saranno impegnate nella serie di recuperi del turno scorso: per Del Balzo e compagne, perciò, vincere in casa della Suncini Ariosto Ferrara dovrà comunque poi sottostare all’esito di Salerno-Mestrino, sfida del 17 marzo. Tipico caos, insomma, da finale di Regular Season.
IN DIRETTA. Le gare del week-end di Serie A1 saranno tutte trasmesse in live streaming su PallamanoTV (www.pallamano.tv), sul sito federale www.federhandball.it, su YouTube (www.youtube.com/pallamanotvfigh) e sulle Pagine Facebook dei club impegnati in casa.
Data | Ora | Partita | Arbitri |
7 marzo | h 16:30 | Casalgrande Padana - Oj Solution Nuoro | Zancanella - Testa |
7 marzo | h 16:30 | Südtirol Brixen - Jomi Salerno | Prandi - Ambrosetti |
7 marzo | h 17:00 | Mechanic System Oderzo - Leno | Limido - Donnini |
7 marzo | h 20:30 | Cassano Magnago - Suncini Ariosto Ferrara | Nguyen - Panetta |
Il programma dei recuperi della 16^ giornata:
Data | Ora | Partita |
11 marzo | h 16:30 | Oj Solution Nuoro - Leno |
11 marzo | h 20:30 | Mechanic System Oderzo - Sudtirol Brixen |
17 marzo | h 15:00 | Jomi Salerno - Alì-Best Espresso Mestrino |
18 marzo | h 20:30 | Suncini Ariosto Ferrara - Casalgrande Padana |
(foto: Paolo Lazzeroni)