Aperta la 19^: vittorie preziose per Conversano e Fondi

  • Serie A1 Maschile
images/25-hermones.jpg

Ci sono due vittorie casalinghe e un pari nel sabato della 19^ giornata di Serie A1 Maschile, turno caratterizzato dalle quattro gare rinviate a causa delle disposizioni nazionali legate al virus Covid-19. Bisognerà necessariamente attendere il prossimo 11 aprile, quando tutti i recuperi saranno ultimati, per avere la classifica completa.

Dove si gioca, però, non mancano le emozioni. A cominciare dall’impatto positivo con la Serie A1 da parte del Conversano. La capolista centra il 16esimo successo stagionale, superando al Pala San Giacomo il Pressano col punteggio di 23-21 (p.t. 13-10). Trentini con l’infermeria piena, orfani degli infortunati Giongo e Dedovic, uno degli ex della sfida. Anche Conversano fa i conti con le defezioni: out Leal, Di Giandomenico ed Endrit Iballi. Dal lato sinistro dell'attacco ospite arriva l’acuto giallonero: al 23’ Fadanelli supera Sperti e batte Hermones, siglando il 10-9 che costringe Tarafino al time-out. La scossa sveglia Conversano, che risponde con un veemente 4-0 di parziale chiuso da Degiorgio, autore del 13-10 in superiorità numerica che chiude il primo tempo. Non è finita: dopo 51’ il Pressano rimette ancora la testa avanti, stavolta con Folgheraiter per il momentaneo 19-18. Il timer dice 58’20’’ ed è Fadanelli a bucare la difesa biancoverde per il 21-21. Servono due invenzioni a risollevare Conversano: un gol di Giannoccaro praticamente da terra e una parata di Hermones valgono il sorpasso (22-21). Dainese chiude i conti a tempo scaduto. 

Filippo Angiolini a 57’50’’, poi non segna più nessuno. Finisce in pareggio, 22-22, il duello della Palestra “Zizzi” tra Junior Fasano ed Ego Siena. I pugliesi si rammaricano per un inizio di partita perfetto (5-0) e un ulteriore break per il 15-11 con cui i biancoazzurri vanno al riposo. A tirare fuori dai guai i toscani è l’ex più illustre: Vito Fovio, che para su Messina a tempo scaduto la palla del possibile successo dei pugliesi. Era firmato Dal Medico l’unico vantaggio senese nel corso della sfida sul 22-21. Un punto per parte, con cui Fasano si riavvicina alla zona Play-Off e Siena allunga per il momento a +2 sulla Raimond Sassari. 

È tanto importante per la Banca Popolare di Fondi, quanto pesante per il Bressanone, invece, il 33-30 (p.t. 18-13) che premia i laziali, autori di una gara eccellente e di fatto sempre condotta davanti al pubblico amico. Prima accelerazione e primo time-out altoatesino già al 12’ sul 7-3. È nella ripresa che i rossoblù fanno i conti con un pericoloso calo di concentrazione che rilancia Bressanone. Al 35’ Cutura segna dalla linea dei 7m il gol del pari (18-18). Fondi ha bisogno di una iniezione di fiducia e la trova nel 26-24, un +2 preziosissimo al 49’. Ancora +2, stavolta sul 30-28, al 55’. E sul 31-28 si va al time-out. Ci prova Di Giulio a tenere in vita gli altoatesini: suo il 32-20. Ma non basta. Per Fondi è un successo di vita importanza, che mette enorme pressione sulle avversarie nella lotta per la salvezza.

Ad aprire la serie dei recuperi saranno le due sfide del 4 marzo prossimo Merano - Eppan e Cologne - Cassano Magnago. Il 18 marzo si affronteranno Gaeta e Bolzano, mentre Sassari e Trieste saranno una contro l'altra al Palasantoru il prossimo 11 aprile.

GIORNO ORA PARTITA RISULTATO MATCH REPORT
29 febbraio h 19:00 Conversano - Pressano 23-21  Download PDF 
29 febbraio h 19:00 Junior Fasano - Ego Siena 22-22  Download PDF 
29 febbraio h 19:00 Banca Popolare Di Fondi - Brixen 33-30  Download PDF 
4 marzo h 20:00 Alperia Merano - Sparer Eppan Rinviata  
4 marzo h 21:00 Metelli Cologne - Cassano Magnago  Rinviata  
18 marzo h 19:00 Mfoods Carburex Gaeta - Bolzano Rinviata  
11 aprile h 17:00 Raimond Sassari - Trieste Rinviata   

La classifica aggiornata:

Conversano 32 pti, Bolzano 28*, Cassano Magnago 27*, Siena 27, Raimond Sassari 25*, Brixen 24, Pressano 17, Alperia Merano 16*, Junior Fasano 14, Banca Popolare di Fondi 13, Sparer Eppan 10*, MFoods Carburex Gaeta 10*, Trieste 10*, Metelli Cologne 5*
*una gara in meno