Sono tre partite che coinvolgeranno tutte l’alta classifica, quelle che animeranno il sabato della Serie A1 Maschile. Il rinvio forzato – causa emergenza Coronavirus – degli altri quattro incontri della 19^ giornata, farà sì che domani gli occhi siano tutti puntati su tre campi: Conversano, Fondi e Fasano.
Al Pala San Giacomo (arbitri Corioni - Falvo) la sfida più equilibrata, almeno stando ai pronostici. I padroni di padroni di casa del Conversano, capolista della massima serie reduce però da due sconfitte consecutive tra campionato e quarti di finale della Coppa Italia, ricevono la visita di un Pressano deciso a proseguire nel percorso di crescita già palesato nelle settimane scorse col cambio di guida tecnica e l’arrivo in panchina di Fusina. La semifinale raggiunta in Final8, con eliminazione bruciante in una sfida combattutissima con Siena, ha contribuito ad accrescere consapevolezza nei propri mezzi e determinazione dei trentini. Sarà la sfida del ritorno di Adriano Di Maggio al Pala San Giacomo: non è la prima volta, ma è uno tema affascinante e in grado di arricchire la partita. I 13 punti di vantaggio in classifica fanno pesare i pronostici tutti sul fronte pugliese, ma, per i temi appena sviscerati, la partita è tutt’altro che scontata.
Trasferta delicatissima per la Ego Siena, che alla Palestra “Zizzi” fa visita alla Junior Fasano (arbitri Castagnino - Manuele). Per la squadra allenata da Francesco Ancona il rush conclusivo della Regular Season, con 8 giornate a disposizione, corrisponde ad uno sprint decisivo nel tentativo di agganciare l’Alperia Merano e l’ottava posizione, l’ultima utile per rientrare nei Play-Off. I quarti di finale sono obiettivo dichiarato anche dei toscani, rinfrancati dall’ottima parentesi casalinga in Coppa Italia – finale persa contro Bolzano – e ora decisi ad affondare il piede sull’acceleratore in un finale di stagione emozionante. A Fasano sarà la giornata dei ritorni, perché a vestire la maglia di Siena ci sono tanti ex che hanno fatto le fortune del club biancoazzurro: dal fasanese Vito Fovio all’ala sinistra Demis Radovcic, passando per Guido Riccobelli e Umberto Bronzo.
Terzo match in programma, quello fra Banca Popolare di Fondi e Bressanone (arbitri Cosenza - Schiavone). I padroni di casa sono invischiati nella lotta per non retrocedere e tornano in campo a due settimane di distanza dalla cocente sconfitta (29-23) al Pala Chiarbola di Trieste, diretta concorrente nella corsa alla salvezza. Il cliente con cui fare i conti non è dei più comodi: arriva il Bressanone, sesta forza della Serie A1 e fuori ai quarti in Coppa Italia, dove però si è rivelata in grado di mettere alle corde i campioni di Bolzano. Al Palaestra gli altoatesini sono apparsi sempre più rodati nei meccanismi innescati dalla stella Davor Cutura e poi ben oliati dai vari Basic, Lazarevic e Di Giulio.
Le tre partite di domani avranno tutte inizio alle ore 19:00 e saranno trasmesse in live streaming su PallamanoTV (www.pallamano.tv), sul sito federale www.federhandball.it., su YouTube (www.youtube.com/pallamanotvfigh) e sulle Pagine Facebook dei club impegnati in casa.
Il programma di domani e le date dei recuperi dei match rinviati:
Partita |
Stato |
Data \ Orario |
Gaeta – Bolzano |
Rinviata |
mercoledì 18 marzo (h 19:00) |
Junior Fasano – Siena |
Regolare |
sabato 29 febbraio (h 19:00) |
Merano – Eppan |
Rinviata |
mercoledì 4 marzo (h 20:00) |
Cologne – Cassano Magnago |
Rinviata |
mercoledì 4 marzo (h 21:00) – A porte chiuse |
Sassari – Trieste |
Rinviata |
sabato 11 aprile (h 17:00) |
Conversano – Pressano |
Regolare |
sabato 29 febbraio (h 19:00) |
Fondi – Brixen |
Regolare |
sabato 29 febbraio (h 19:00) |
(foto: Paolo Lazzeroni)