Bressanone riparte vincendo: altoatesine alla Final4 da capolista

  • Serie A1 Femminile
images/brixen-tiro-pivot.jpg

A una settimana esatta dalla Final4 di Coppa Italia del 22-23 febbraio prossimi a Siena, la Serie A1 Femminile conferma il primato del Sudtirol Brixen. Questo, a scapito dell'Oderzo, che pure fa bottino pieno, e della Jomi Salerno. Le campionesse d'Italia, però, aspettano di poter scendere in campo: lo faranno domani (h 17:00) contro il Cassano Magnago al Pala Tacca.

L’impatto con la Serie A1 del Brixen, messa da parte l’esperienza in Challenge Cup, fa rima con una preziosissima delle altoatesine nella complicata trasferta in casa dell’Alì-Best Espresso Mestrino. Sa soffrire, la squadra di Noessing. Sa incassa e fuggire via, sa imporsi col finale di 24-21 e ribaltare il 10-9 in favore delle patavine su cui si era chiuso il primo tempo. Mestrino inizia meglio e spaventa le altoatesine portandosi sul 7-5 dopo 22’ e siglando con Lucarini dalla linea del penalty il gol del 10-8. Il -1 di Ferreira Priolli sul finire del primo tempo è il passo iniziale per un 4-0 che Babbo chiude e con cui Bressanone al 32’ ribalta la sfida (12-10). Altro break al 41’, stavolta con Durnwalder che insacca il 16-13. Sempre Babbo in contropiede batte Luchin per il 21-16. Mestrino non andrà oltre il -3 di Pugliese a giochi però ormai fatti. Brixen resta davanti e così, da prima della classe, approderà sabato prossimo alla Final4.  

Alla Mechanic System Oderzo servono tre quarti d’ora per mettere al sicuro il successo sul campo di una coriacea Oj Solution Nuoro, ancora in fondo alla classifica, ma nel contempo in grado a più riprese di mettere in difficoltà le più quotate avversarie venete. A un primo tempo combattuto, Oderzo risponde col 14-10 di Vitobello al 28’, anteprima del 14-12 su cui si va al riposo. Nella ripresa il vantaggio si fa più cospicuo, prima con Di Pietro che segna dalla distanza il 20-16 e poi, al 46’, col 23-17 in penetrazione firmato da Costa. In controllo l’ultima porzione di partita, per un Oderzo che mantiene così il passo spedito di Bressanone.

A completare il sabato della 15^ giornata c’è il 26-24 (p.t. 13-15) con cui il Leno ottiene la seconda vittoria stagionale e in casa supera la Suncini Ariosto Ferrara. Rimonta lodevole delle bresciane, sotto 19-15 al 38’ e che al 53’ gireranno la partita col decisivo sorpasso. Con tre partite da giocare nella Regular Season, Leno, ora a +5 sull’ultimo posto, mette nel mirino la Casalgrande Padana, distante quattro lunghezze e avversaria alla 18^ giornata del 14 marzo prossimo. 

Domani, intanto, toccherà a Cassano Magnago e Jomi Salerno, in campo a partire dalle ore 17:00. Match in diretta su PallamanoTV.

GIORNO PARTITA RISULTATO MATCH REPORT
15 febbraio Oj Solution Nuoro - Mechanic System Oderzo 24-28  Download PDF
15 febbraio Mestrino - Sudtirol Brixen  21-24  Download PDF 
15 febbraio Leno - Suncini Ariosto Ferrara 28-26  Download PDF
16 febbraio Cassano Magnago - Jomi Salerno    

La classifica aggiornata:

Sudtirol Brixen 22 pti (13), Mechanic System Oderzo 21 (13), Jomi Salerno 19 (12)*, Alì-Best Espresso Mestrino 17 (14), Cassano Magnago 14 (13)*, Suncini Ariosto Ferrara 10 (13), Casalgrande Padana 9 (12), Leno 4 (13), Oj Solution Nuoro -1 (13)
*in campo domani 

COPPA ITALIA. I riflettori ora saranno puntati sul Palaestra di Siena e sulle Finals di Coppa Italia maschili e femminili. Le donne saranno impegnate nel week-end del 22-23 febbraio a cominciare dalle semifinali di una equilibratissima Final4.

Il programma completo della manifestazione:

GIORNO

FINAL

ORARIO

FASE

MATCH

21 febbraio

maschile

h 14:30

Quarti di Finale

Conversano – Cassano Magnago [A]

maschile

h 16:30

Quarti di Finale

Pressano – Junior Fasano [B]

maschile

h 18:30

Quarti di Finale

Bolzano – Brixen [D]

maschile

h 20:30

Quarti di Finale

Siena – Trieste [C]

22 febbraio

femminile

h 14:30

Semifinali

Brixen – Cassano Magnago

femminile

h 16:30

Semifinali

Oderzo – Salerno

maschile

h 18:30

Semifinali

Semifinale D – A

maschile

h 20:30

Semifinali

Semifinale C – B

23 febbraio

femminile

h 12:00

Final Day

Finale 3°-4

maschile

h 14:00

Final Day

Finale 3°-4°

femminile

h 16:00

Final Day

Finale 1°-2°

maschile

h 18:00

Final Day

Finale 1°-2°

(foto: Mario Gherlenda)