La 18^ giornata del campionato di Serie A1 Maschile, l’ultima prima di puntare attenzioni e riflettori sulle Finals di Coppa Italia, ruota tutt’attorno a un campo e a una partita. Il riferimento al Pala Tacca è fin troppo scontato, con Cassano Magnago e Conversano che, per tanti motivi, daranno vita al match clou del sabato della Pallamano italiana.
Il primo tema è la classifica. I pugliesi non perdono dal 12 ottobre scorso, hanno assimilato al meglio i nuovi innesti – Leal e Venturi – e viaggiano a vele spiegate, primi della classe a +4 dal 2° posto. Ma Cassano Magnago è lì, staccata di cinque lunghezze e galvanizzata dalle ultime due vittorie consecutive, coincise coi rallentamenti di chi stava davanti e che perciò hanno rilanciato con forza le ambizioni di Moretti e compagni. Non è tutto, però. Quella tra Cassano Magnago e Conversano è anche un’anticipazione, una gustosa anteprima di ciò che accadrà venerdì prossimo ai quarti di finale di Coppa Italia. Insomma, è quasi riduttivo. Domani, intanto, via alle ore 17:00.
Alle 20:00, consapevole di quanto sarà accaduto tra le due contendenti in terra lombarda, scenderà in campo anche Bolzano. I campioni d’Italia hanno ritrovato continuità di gioco e di risultati, trascinati dalla voglia di vincere dei veterani. A loro, a cominciare da Dean Turkovic, il compito di superare l’ostacolo Pressano in trasferta. Dall’altra parte in panchina ci sarà Alessandro Fusina, vincitore di tre Scudetti sulla panchina del sodalizio altoatesino.
La Ego Siena è condannata a vincere. Falcidiata dagli infortuni, la formazione toscana non può concedersi ulteriori passi falsi dopo aver incassato tre sconfitte in quattro uscite del nuovo anno. L’avversaria di turno è la MFoods Carburex Gaeta, col morale alle stelle dopo la vittoria di sabato scorso – battuto Pressano – e al tempo stesso alle prese con l’aspra lotta per la salvezza. Al bomber Panchito Lombardi il compito di scardinare la porta dei senesi in un confronto aperto (h 18:00).
Vicine in classifica, pronte a spiccare un nuovo balzo in avanti, scendono in campo anche Bressanone e Sparer Eppan. Il campo d’azione è per entrambe l’Alto Adige. I brissinesi proveranno a sfruttare il turno casalingo contro la Junior Fasano, reduce da due stop in fila (h 19:00), mentre per i sardi del tecnico Luigi Passino il passaggio obbligato risponde al nome di Sparer Eppan, un’altra delle squadre obbligate a incamerare quanti più punti possibili tra le mura amiche per tenere a distanza la zona rovente della classifica (h 19:00).
All’inferno sono finite, almeno per ora, Trieste e Metelli Cologne. Le ultime due forze del campionato si osservano a distanza dopo aver impattato la settimana scorsa. I giuliani ritrovano il calore del Chiarbola (h 18:30), fattore fondamentale nello scontro diretto con la Banca Popolare di Fondi, staccata di appena tre punti. Sulla carta svantaggiati invece i franciacortini: l’Alperia Merano ha raccolto un punto nelle ultime tre partite e va a caccia del bottino pieno per difendere l’ottavo posto, sinonimo di qualificazione ai quarti di finale dei Play-Off (h 19:00).
IN DIRETTA. Le gare del week-end saranno trasmesse in diretta su PallamanoTV (www.pallamano.tv), sul sito federale www.federhandball.it, su YouTube (www.youtube.com/pallamanotvfigh) e sulle Pagine Facebook dei club impegnati in casa.
Data |
Ora |
Partita |
Arbitri |
15 febbraio |
h 17:00 |
Cassano Magnago - Conversano |
Di Domenico - Fornasier |
15 febbraio |
h 18:00 |
Ego Siena - MFoods Carburex Gaeta |
Simone - Monitillo |
15 febbraio |
h 18:30 |
Trieste - Banca Popolare Di Fondi |
Pellegrino - Carrino |
15 febbraio |
h 19:00 |
Brixen - Junior Fasano |
Zancanella - Testa |
15 febbraio |
h 19:00 |
Alperia Merano - Metelli Cologne |
Prandi - Ambrosetti |
15 febbraio |
h 19:00 |
Sparer Eppan - Raimond Sassari |
Cardone - Cardone |
15 febbraio |
h 20:00 |
Pressano - Bozen |
Bocchieri - Scavone |
(foto: Serena Viggiano)