Fuga Conversano in testa: la 16^ giornata rilancia Bolzano

  • Serie A1 Maschile
images/udovicic-vscassano-bolzano.jpg

Tutti, a turni alterni, rallentano. Conversano no. Conversano non si ferma e, anche soffrendo, passa al Pala Chiarbola e mantiene la vetta della classifica. Il 31-30 dei pugliesi sul campo di Trieste non è però il risultato principale della 16^ giornata di Serie A1 Maschile. O meglio: lo è in parte, se non altro perché gli uomini di Alessandro Tarafino mantengono il primato. Anzi, lo rafforzano grazie a tutto quello che accade dietro, a cominciare dalle sconfitte di Ego Siena e Bressanone.

L’ordine impone di iniziare dal confronto di Chiarbola, dove Conversano segna la sua ultima rete della partita con Lupo al 54’. Un bel gol per il 31-25, ma anche il preludio a un finale di sofferenza, perché Trieste riuscirà a rispondere con un parziale di 5-0. La sfida termina 31-30 in un finale acceso. Quanto basta ai biancoverdi per restare davanti a aumentare il distacco sulle inseguitrici.

Bolzano is back. Punto dopo punto, vittoria dopo vittoria, i campioni d’Italia ingranano e, dopo un girone di andata con qualche tentennamento, hanno di nuovo il ruolo della schiacciasassi. In una partita bellissima, gli uomini di Boris Dvorsek vincono 26-25 (p.t. 15-11) l’atteso derby in casa di Bressanone, scontro diretto per il terzo posto. Finale thriller con Udovicic al 57’ segna in volo il 26-24 bolzanino, seguito dal -1 di Pivetta su assist di Cutura. L’ultimo assalto a scaduto è preda di Volarevic, che consegna a Bolzano una vittoria di vitale importanza. 

Per Turkovic e compagni con il turbo, c’è una Ego Siena che invece deve fare i conti con la seconda sconfitta in tre partite. Sorride il Pressano dell’ex Alessandro Fusina, che al Palavis ritrova punti ed entusiasmo: il confronto coi toscani finisce 27-22 (p.t. 13-10), seconda affermazione autoritaria dei trentini dopo quella di sabato scorso su Bressanone. I gialloneri giocano la partita perfetta, messa subito sul giusto binario col 10-6 al 22’ e il 13-10 – lo segna Nikocevic – per andare all’intervallo. Controllo esteso anche alla ripresa: 21-16 dopo 45’, fino alla resa di Siena.

Le sconfitte davanti giovano anche al Cassano Magnago, che al Pala Tacca batte 24-23 (p.t. 11-11) l’MFoods Carburex Gaeta. Le distanze in classifica ingannano, perché i laziali, seppure invischiati nei bassifondi, riescono a mettere in seria difficoltà la squadra di Davide Kolec. Ultimo vantaggio degli ospiti col 19-16 al 46’. Cassano Magnago pareggia al 51’ con Bortoli, preludio al 23-20 che costringe Onelli al time-out. Gli ultimi assalti di Gaeta non vanno oltre il -1 finale dai 7m. Per gli amaranto il successo è prezioso, perché vale il quarto posto solitario.

Largo 34-25 (p.t. 18-12) per la Raimond Sassari contro il Metelli Cologne. Il Palasantoru si conferma fortino dei ragazzi guidati da Luigi Passino, che centrano la decima vittoria stagionale e restano a contatto con le prime posizioni della graduatoria. Primo break sul 10-5 al 15’ e sardi al riposo sul +6. Ci prova Mazza a suonare la carica nelle fila dei franciacortini, che al 45’ trovano il guizzo del 24-21. Sassari trema, ma sarà brava a concedere agli ospiti appena quattro reti nell’ultimo quarto d’ora e a mettere in ghiaccio il trionfo. 

Il 28-28 di Rosso a 2’ dalla fine è la rete che decide il confronto tra Alperia Merano e Banca Popolare di Fondi. Un punto per parte, esito di una sfida equilibrata e caratterizzata da sorpassi e ritorni a più riprese. I laziali vanno negli spogliatoi in vantaggio 15-13, nella ripresa incassano il ritorno dei Diavoli Neri, con Leno Prantner in vantaggio anche sul 26-23 al 52’. Il pareggio non aiuta nessuna delle due squadre, entrambe rimaste in situazioni di classifica pressoché invariate. 

A completare la 16^ giornata la sfida di domani (h 16:00) tra Sparer Eppan e Junior Fasano. 

GIORNO PARTITA RISULTATO MATCH REPORT
1 febbraio Raimond Sassari - Metelli Cologne 34-25 Download PDF 
1 febbraio Trieste - Conversano 30-31  Download PDF
1 febbraio Brixen - Bozen 25-26  Download PDF 
1 febbraio Alperia Merano - Banca Popolare Di Fondi 28-28  Download PDF 
1 febbraio Pressano - Ego Siena 27-22  Download PDF 
1 febbraio Cassano Magnago - MFoods Carburex Gaeta 24-23  Download PDF
2 febbraio Sparer Eppan - Junior Fasano    

La classifica aggiornata:

Conversano 28 pti, Siena 24, Bolzano 24, Cassano Magnago 23, Brixen 22, Raimond Sassari 21, Pressano 17, Merano 14, Junior Fasano 13*, Banca Popolare di Fondi 9, Sparer Eppan 8*, MFoods Carburex Gaeta 8, Trieste 7, Metelli Cologne 4
*una partita in meno

(foto: Paolo Savio)