L’aggancio di Bolzano al terzo posto della classifica ha aggiunto di nuovo, questa volta a pieno titolo, i campioni d’Italia alla corsa per il primato in classifica della Serie A1 Maschile. Motivo valido, questo, per ritenere il derby di domani (sabato) sul campo di Bressanone come la partita clou della 16^ giornata del campionato di Serie A1 Maschile.
Ad aggiungere verve ad una sfida già elettrica di per sé, il medesimo obiettivo delle due formazioni: ad un Bolzano ormai da anni protagonista della massima serie si sono aggiunte le rinnovate ambizioni dei brissinesi, una nobile del movimento e più che mai rinforzata in estate con l’arrivo del serbo Cutura, trascinatore e invidiabile tiratore. Insomma, in Alto Adige sarà partita vera (h 19:00).
La vetta però continua per il momento ad essere in mano a Conversano, attesa dalla trasferta a Trieste (h 18:30). Confronto sulla carta abbordabile per gli uomini di Alessandro Tarafino, idolo del Chiarbola – per lui 7 Scudetti da giocatore con gli alabardati – e chiamato a fare i conti con le emozioni che solo i grandi ex possono vivere. Attenti a Trieste: seppure scivolata al penultimo posto, tra le mura amiche la formazione di Carpanese ha dimostrato di saper trovare sempre quel pizzico di motivazione in più.
Fascino indiscusso anche per il confronto del Palavis fra Pressano ed Ego Siena. Il primo motivo è Alessandro Fusina, neo-tecnico dei trentini e fino al dicembre scorso seduto sulla panchina dei toscani. Poi c’è la classifica, con Siena seconda, in piena rincorsa su Conversano, e dall’altra parte un Pressano rinfrancato dal ritorno al successo di sabato scorso contro Bressanone e da una classifica che, scivoli a parte, concede ancora chances di rivalsa (h 20:00).
Obbligate a vincere Cassano Magnago e Raimond Sassari, distanti due punti l’una dall’altra e ancora a stretto contatto con le primissime posizioni. Ma in un campionato che non perdona, rallentare è vietato. Ecco spiegato il peso di un turno che mette i sardi opposti al Metelli Cologne sul parquet del Palasantoru (h 18:30) e i lombardi di ritorno al Tacca per la sfida contro la MFoods Carburex Gaeta (h 20:30).
Le due sfide peraltro incrociano i destini di chi lotta per salvarsi. Ecco perché sperano nei passi falsi dei laziali di Onelli e dei franciacortini tutte le altre. Detto di Trieste, sfide delicate anche per Banca Popolare di Fondi e Sparer Eppan. Gli ostacoli sono rispettivamente l’Alperia Merano (h 19:00) e, questa volta domenica (h 16:00), la Junior Fasano. Per altoatesini e pugliesi l’ottavo posto e i Play-Off restano faccenda tangibile: i due punti, anche questa settimana, peseranno quanto un macigno.
IN DIRETTA. Le gare del fine settimana di Serie A1 saranno visibili in diretta su PallamanoTV (www.pallamano.tv), sul sito federale www.federhandball.it e sulle pagine Facebook dei club impegnati in casa.
Data |
Ora |
Partita |
Arbitri |
1 febbraio |
h 18:30 |
Raimond Sassari - Metelli Cologne |
Bascau - Merisi |
1 febbraio |
h 18:30 |
Trieste - Conversano |
Castagnino - Manuele |
1 febbraio |
h 19:00 |
Brixen - Bozen |
Di Domenico - Fornasier |
1 febbraio |
h 19:00 |
Alperia Merano - Banca Popolare Di Fondi |
Cosenza - Schiavone |
1 febbraio |
h 20:00 |
Pressano - Ego Siena |
Carrino - Pellegrino |
1 febbraio |
h 20:30 |
Cassano Magnago - MFoods Carburex Gaeta |
Bassan - Bernardelle |
2 febbraio |
h 16:00 |
Sparer Eppan - Junior Fasano |
Corioni - Falvo |