Due pugliesi per Fondi: i 6 metri territorio di Sciorsci e Marino

  • Serie A1 Maschile
images/78454046_976930459342194_3022249983752536064_o.jpg

C’è un duo inedito, nella Banca Popolare di Fondi che sabato scorso ha vinto 22-21 in casa contro Cologne, risollevando la testa in una lotta per non retrocedere senza esclusione di colpi. Loro sono Vito Claudio Marino e Gianpaolo Sciorsci. Punti in comune: almeno tre. Dal ruolo – pivot entrambi – alla militanza nelle Nazionali giovanili, per arrivare alla regione di provenienza, quella Puglia che per la Pallamano italiana vuol dire passione, pubblico e soprattutto tanti titoli.

Gli anni di differenza non si sentono. Marino, classe 1996, ha già girovagato un po’ per l’Italia spostandosi tra Malo, Gaeta e ora Fondi. Origini sportive: Junior Fasano. Per Sciorsci, classe 2000, le soddisfazioni in azzurro – giocherà gli EURO M20 con l’Italia in estate – si sono affiancate alla prima esperienza lontano da casa e con la maglia rossoblù. Origini sportive: Conversano.  

FIGH: Uno di Conversano, l’altro di Fasano. Se vi trovaste a casa ci sarebbe forse un po’ di rivalità sportiva, ma fuori regione l’unione fa la forza…
MARINO: Spesso ci prendiamo in giro su questo e anche nelle partitelle in allenamento non manca occasione per stuzzicarci. Ma senza dubbio posso dire che qui a Fondi abbiamo instaurato un bel rapporto, siamo molto amici e scherziamo tanto.
SCIORSCI: Non credevo che instaurassimo un rapporto così bello. Stiamo praticamente sempre insieme e, giocando insieme, la rivalità non esiste perché giochiamo entrambi per un unico obiettivo.

F: Come vanno le cose in campo? Com’è la tua intesa con l’altro, considerando anche che dovete praticamente dividervi il ruolo?
M: Tra noi due c’è sicuramente una concorrenza positiva, siamo consapevoli che, a prescindere da chi è in campo, darà il 100% per aiutare i compagni a conquistare la vittoria. Il mister ci prova spesso insieme, soprattutto in difesa, e questo non fa altro che migliorare la nostra intesa e le collaborazioni.
S: In campo la nostra intesa è bellissima. Alcuni spezzoni di partita giochiamo entrambi in difesa e in attacco il mister ci dà la possibilità di poter giocare quasi sempre lo stesso minutaggio.

F: Parliamo della squadra: sabato è arrivata una vittoria importantissima...
M: Quella di sabato è stata una partita fondamentale per tutti noi, vincere aiuta a vincere e per noi era molto importante soprattutto per il morale. Siamo una squadra giovane ed è arrivato il momento di recuperare i punti persi nel girone di andata, di far vedere quanto valiamo e dove vogliamo arrivare.
S: Sabato è arrivata un'importantissima vittoria in chiave salvezza. Potevamo chiuderla già a metà del secondo tempo, solo che poi non abbiamo avuto abbastanza lucidità e fortunatamente siamo riusciti ad uscirne con una vittoria chiave.

marino difesa sassari

F: La stagione si sta rilevando più complicata di quella che pensavi all’inizio?
M: Non dobbiamo nasconderci, sicuramente gli obiettivi che ci eravamo prefissati a inizio stagione sono cambiati nel corso del campionato, ma lo sport è bello anche per questo. Le sfide a me personalmente sono sempre piaciute. E poi il campionato è ancora lungo, ci saranno sicuramente delle belle sorprese.
S: Sapevamo che questo campionato non era affatto facile. Su ogni campo bisogna dare il massimo per riuscire a portare a casa il risultato. 

F: Sabato andate a Merano: trasferta delicatissima contro una squadra che punta ai Play-Off. Che partita ti aspetti?
M: Sabato contro il Merano per noi sarà una finale, come lo saranno da ora tutte le partite fino alla fine del campionato. Sappiamo benissimo il loro valore, ma dal canto nostro non dobbiamo temere nessuno, dobbiamo andare lì, vincere e tornare a casa con i due punti.
S: Sabato affrontiamo una squadra che ha subito voglia di riscattarsi dopo il passo falso di sabato scorso. Mi aspetto una partita dura dove dobbiamo cercare di correggere gli errori fatti sabato per cercare di portare un risultato utile e di fondamentale importanza.

F: [Sciorsci] È la prima esperienza fuori casa per te. Come ti stai trovando e perché hai scelto Fondi?
S:
Qui a Fondi mi trovo benissimo. Tutte le persone che collaborano per il Fondi sono cordiali e disponibili. Ho scelto Fondi perché penso che sia un trampolino di lancio per cercare di accumulare minuti ed esperienza per i prossimi anni.

F: [Marino] Tu hai più esperienza, sia in campo che nella vita lontano da casa. Quali sono i consigli che dai più spesso a Gianpaolo?
M: L’unico consiglio che mi sono sentito di dare a Gianpaolo è stato quello di viversi a pieno questa esperienza perché è una grande possibilità per crescere personalmente e sportivamente.

F: Cosa ne pensate dei campionati delle vostre rispettive squadre di origine, Conversano e Fasano?
M: Il Fasano ha cambiato tanto rispetto alle passate stagioni, ma nonostante questo sta facendo un bel campionato. C’è un bel mix di giovani promettenti e giocatori più esperti, oltre a capitan Messina, cuore della squadra. Continuando così potranno sicuramente togliersi tante soddisfazioni.
S: Conversano quest'anno sta facendo un campionato eccezionale: sono primi in classifica soprattutto per merito dell'allestimento della squadra fatta quest'anno che, con i rinforzi arrivati a gennaio, potranno competere per i primi posti.

F: E qual è il tuo parere su questo campionato di Serie A1?
M: Come detto in precedenza questo campionato è il più avvincente degli ultimi anni. Vincere non è mai semplice per nessuna squadra sia in casa che fuori.
S: Quello di quest’anno è un campionato molto equilibrato, nonostante due/tre squadre che sono un livello sopra alle altre, tutte possono dire la loro e nessuna partita è scontata. Inoltre, tutti i club sono ben attrezzati e questo non fa altro che rendere il tutto più divertente per i nostri appassionati. 

F: Scegliete insieme una frase in pugliese da dedicare ai vostri compagni di squadra del Fondi.
ENTRAMBI: "Stip ca truv...forza wagnu!" (Conserva che poi trovi...forza ragazzi! ndr)

(foto: Caputo \ Atzori)