Come un’onda lunga di emozioni, una scia continua, questa volta la Serie A1 Maschile congiunge i due classici turni del sabato con un insolito e affascinante appuntamento fissato per domani (mercoledì) e giovedì. Un turno infrasettimanale tutto dedicato alla 11^ giornata e che metterà al centro una serie di derby regionali, 5 in tutto, che potranno accendere ulteriormente un campionato ora nel vivo.
Conversano e Junior Fasano vivono un momento di grande forma. E anche se, classifica alla mano, la sfida non è più quella che solo due stagioni fa aveva assegnato lo Scudetto in una epica serie di finale, è lecito attendersi scintille al Pala San Giacomo (h 19:00). La squadra di Tarafino arriva dalla prestazione perfetta culminata nella vittoria contro la capolista Siena e ora cerca il definitivo aggancio alla vetta. Ma guai a sottolineare i brindisini, bravissimi a capitalizzare il doppio turno in casa con quattro punti messi in cascina a spese di Cassano Magnago e Fondi.
La Ego Siena dovrà difendersi da un doppio attacco. Oltre a Conversano, infatti, incalza anche Bressanone. Gli altoatesini hanno vinto le ultime sette partite: un filone impressionante, di una squadra che si è candidata con prepotenza ad un posto nei Play-Off e che ora ha nel mirino uno Sparer Eppan risucchiato, invece, nella aspra lotta per evitare la retrocessione (h 19:00).
Quanto ai toscani, ancora in vetta nonostante la sconfitta di sabato, il riscatto passerà per la sempre attraente trasferta al Chiarbola: per tre volte tricolore con la maglia degli alabardati, il tecnico dei senesi Alessandro Fusina proverà a guidare la propria squadra alla reazione proprio su quel parquet che tante gioie gli aveva regalato da giocatore. Fischio di inizio alle ore 19:30.
Gli ultimi 60’ hanno lasciato sensazioni contrastanti ad Alperia Merano e Bolzano: senza Max Prantner e Petricevic, i Diavoli Neri hanno battuto a domicilio il Pressano e cerchiato in rosso, per ovvie ragioni di classifica, proprio i bolzanini, usciti col morale a terra dal quarto scivolone stagionale rimediato sabato contro Sassari.
Cinque punti racchiudono le squadre posizionate tra 9° e 14° posto, l’ultimo della graduatoria. Motivo, questo, tenere sott’occhio il match (h 20:30) fra Metelli Cologne e Pressano – i trentini non vincono dal 9 novembre – e, soprattutto, fra Banca Popolare di Fondi ed MFoods Carburex Gaeta. Il duello tra laziali resta una delle gare più seducenti della Serie A1, con la certezza che, a cominciare dalle ore 20:00, spettacolo sarà sul campo e sugli spalti.
Per vedere completa l’11^ giornata bisognerà saltare fino al giovedì. Delicatissima trasferta per il Cassano Magnago, di scena al Palasantoru contro la Raimond Sassari. È un match da prendere con le pinze per gli amaranto, tornati al successo sabato – benissimo Moretti con 10 reti –, ma ora attesi nella tana di un’avversaria in grado, solo due giorni fa, di battere in trasferta i campioni d’Italia del Bolzano con una prestazione praticamente perfetta (h 18:30).
IN DIRETTA. Tutte le gare del week-end di Serie A1 saranno trasmesse in diretta su PallamanoTV (www.pallamano.tv), su YouTube (www.youtube.com/pallamanotvfigh), sul sito federale www.federhandball.it e sulle Pagine Facebook dei club impegnati in casa.
Data | Ora | Partita | Arbitri |
27 nov | h 19:00 | Alperia Merano - Bolzano | Carrino - Pellegrino |
27 nov | h 19:00 | Conversano - Junior Fasano | Castagnino - Manuele |
27 nov | h 19:00 | Sparer Eppan - Brixen | Bocchieri - Scavone |
27 nov | h 19:30 | Trieste - Ego Siena | Cardone - Cardone |
27 nov | h 20:00 | Banca Popolare Di Fondi - MFoods Carburex Gaeta | Simone - Monitillo |
27 nov | h 20:30 | Metelli Cologne - Pressano | Nguyen - Panetta |
28 nov | h 18:30 | Raimond Sassari - Cassano Magnago | Cosenza - Schiavone |
(foto: Simone D'Adamo)