L'Italia sfiora il colpaccio in Ungheria e chiude terza nel Gruppo 7

  • EHF EURO 2020
images/SN7A6028.jpg

Le parate di Borbely sbarrano la strada all’Italia, che a Kecskemét, in casa dell’Ungheria, si conferma coraggiosa, senza timori di alcun tipo e superata solo di misura dalla capolista del Gruppo 7. Il 32-29 (p.t. 16-14) spegne, tuttavia, ogni speranza azzurra di qualificarsi agli EHF EURO 2020 di Norvegia, Svezia e Austria: le due vittorie ottenute contro la Slovacchia valgono il terzo posto, ma tirano comunque fuori la Nazionale dai giochi per rientrare nella speciale classifica proprio delle migliori terze classificate.

Il mancato accesso alla kermesse continentale del prossimo gennaio non oscura in alcun modo la prestazione eccellente degli azzurri, trascinati da una linea dei terzini in giornata di grazia – in particolare Bulzamini, Moretti e Savini da centrale – e capace di girare il match in proprio favore nel secondo tempo, passando a condurre fino al 26-24.

I giochi si decidono negli ultimi 5’, dal 28-28 al fischio finale. Nel mezzo i time-out dei tecnici Trillini e Csoknyai. L’Italia segnerà con Basic, accorciando fino al 30-29, ma si arrende al missile dalla distanza firmato da Bodò, che vale il 31-29 e che indirizza in modo decisivo il confronto.

Le sensazioni del match lasciano l’Italia sospesa tra la soddisfazione di una prestazione di ottimo livello offerta a Kecskemét, giocando sempre per fare risultato, e il rammarico per i dettagli, le sfumature che, nel finale, hanno deciso il confronto.

Concentrata, volitiva, ben messa in campo, l’Italia è stata in grado, in trasferta, di replicare al primo tempo chiuso in vantaggio 16-14, sempre tenendo bene il campo, ma anche commettendo qualche errore di troppo in fase di costruzione. Positivo Ebner tra i pali. Parte centrale del secondo tempo da incorniciare: pareggio di Savini sul 21-21 al 38’ e primo vantaggio firmato da Parisini sull’azione successiva. Poi il +2 e le concitate azioni conclusive.

I due punti restano a Kecskemét, ma l’Italia si porta via il terzo posto del Gruppo 7 e la certezza, partita dalla quarta fascia del Gruppo 7, di aver corso fino all’ultimo, fino alla fine per un posto tra le grandi d’Europa.

IL CAPITANO. Salutato dall'affetto di tutto il gruppo, dei compagni e di tutto l'entourage azzurro, chiude la sua carriera in Nazionale il capitano, Pasquale Maione. Il pivot di origini campane chiude un cammino con la maglia dell'Italia durato 154 partite.

La classifica aggiornata del Gruppo 7:

Ungheria 11 pti, Russia 9, ITALIA 4, Slovacchia 0

I risultati e il calendario dell'Italia nel Gruppo 7:

Data

Orario

Match

Risultato

Match Report

24 ottobre 2018

h 18:30

Russia - Italia

34-20

Download PDF

27 ottobre 2018

h 18:45

Italia - Ungheria

22-30

Download PDF

10 aprile 2019

h 18:45

Italia - Slovacchia

26-23

Download PDF

14 aprile 2019

h 17:00

Slovacchia - Italia

23-26 

Download PDF 

13 giugno 2019

h 18:45

Italia - Russia

23-30

Download PDF

16 giugno 2019

h 18:00

Ungheria - Italia

32-29 

Download PDF

(foto: Isabella Gandolfi)