Ungheria - Italia in diretta il 16 giugno su ElevenSports e su PallamanoTV

  • EHF EURO 2020
images/iballi-possesso-vsrus.jpg

Dopo il 30-23 di ieri (venerdì ndr) in favore della Russia davanti ai 3.200 spettatori del PalaYamamay di Busto Arsizio, la Nazionale maschile è volata oggi alla volta di Kecskemét, dove il 16 giugno affronterà l’Ungheria e chiuderà il proprio cammino nel Gruppo 7 di qualificazione agli EHF EURO 2020 di Norvegia, Svezia e Austria. 

Le residue speranze italiane di accedere alla rassegna continentale del prossimo gennaio sono legate alla possibilità di rientrare tra le quattro migliori terze classificate delle qualificazioni. Questione non semplice: la speciale classifica si compone dei soli punti ottenuti contro le prime due forze di ogni singolo raggruppamento.

L’Italia, per tenere vivo il sogno, ha la sola chance di fare risultato in casa di quella che è la capolista sicura del Gruppo 7. Il successo contro la Slovacchia al quinto turno, infatti, ha consegnato all’Ungheria la certezza di arrivare a Kecskemét con l’aritmetico primato. Molto dipenderà dagli azzurri, ma anche dai risultati concomitanti che arriveranno dagli altri gironi, con le gare tutte fissate tra le ore 18:00 e le ore 19:00.

IN DIRETTA. Seguire l’evolversi dell’ultima giornata delle qualificazioni agli EHF EURO 2020 sarà possibile in diretta, in live streaming, su due differenti canali: su ElevenSports (www.elevensports.it), piattaforma multi-sport già partner della FIGH per la Champions League, e in parallelo su PallamanoTV (www.facebook.com/pallamanotv)

Collegamento dalla Messzi Istavan Sportcsarnok alle ore 17:50 e fischio d’apertura alle ore 18:00, con direzione arbitrale affidata alla coppia ucraina Novikov – Rozhkov. 

GLI AZZURRI. L’Italia, dopo la buona prova offerta a Busto Arsizio, ha raggiunto questa mattina Kecskemét e domani (sabato) preparerà la sfida. Le due sole variazioni nella lista dei convocati riguardano l'uscita dalla lista di Ilic tra i portieri e di Fantinato nel reparto dei terzini. L’obiettivo è uno solo: tenere vivo il sogno, senza timori di sorta e anche in casa di una corazzata come l’Ungheria.

L’elenco dei 17 convocati:

PORTIERI: Ebner Domenico (PO – 1994 – Bietigheim \ GER), Volarevic Mate (PO - 1992 - Bolzano)
ALI: Arcieri Stefano (AS – 1998 – Bolzano), Dapiran Gianluca (AS – 1994 – Benidorm \ ESP), Bronzo Umberto (AD – 2000 – Acqua&Sapone Junior Fasano), Sonnerer Martin (AD – 1992 – Bolzano)
TERZINI & CENTRALI: Bulzamini Davide (TS – 1995 – Cavigal Nice \ FRA), Dainese Nicolas (TS – 1999 – Veszprém \ HUN), Moretti Alessio (TS – 1994 – Cassano Magnago) , Argentin Andrea (TS – 1995 – Pressano), Stabellini Riccardo (TS – 1994 – Conversano), Iballi Ardian (CE – 1994 – Conversano), Savini Giacomo (CE – 1998 – Bologna United), Skatar Michele (TD – 1985 – Strasburgo \ FRA)
PIVOT: Basic Andrea (PI – 1985 – Brixen), Parisini Andrea (PI – 1994 – Istres Provence \ FRA), Maione Pasquale (PI – 1982 – Conversano)

STAFF TECNICO: Riccardo Trillini (Direttore Tecnico), Jurgen Prantner (vice-allenatore), Giuseppe Tedesco (vice-allenatore), Sergio Palazzi (match analyst), Luigi Malavasi (preparatore portieri) 
STAFF MEDICO: Federico Morelli (medico), Vincenzo Silvestri (fisioterapista) 
DELEGATO FIGH: Silvano Seca 
CAPO DELEGAZIONE: Marcello Visconti

La classifica aggiornata del Gruppo 7:

Ungheria 9 pti, Russia 7, ITALIA 4, Slovacchia 0

I risultati e il calendario dell'Italia nel Gruppo 7:

Data

Orario

Match

Risultato

Match Report

24 ottobre 2018

h 18:30

Russia - Italia

34-20

Download PDF

27 ottobre 2018

h 18:45

Italia - Ungheria

22-30

Download PDF

10 aprile 2019

h 18:45

Italia - Slovacchia

26-23

Download PDF

14 aprile 2019

h 17:00

Slovacchia - Italia

23-26 

Download PDF 

13 giugno 2019

h 18:45

Italia - Russia

23-30

Download PDF

15\16 giugno 2019

h 18:00

Ungheria - Italia

 

 

(foto: Isabella Gandolfi)