Il quarto posto è un enigma, mentre la faccenda salvezza si complica maledettamente per Cingoli e Bologna United. Il 21° turno di Serie A1 Maschile lancia segnali interessanti, smuove gli equilibri, ma lascia anche il meglio all’accelerazione finale di una Regular Season che dà l’impressione di avere altri colpi di scena in serbo.
La vittoria dell’MFoods Carburex Gaeta sul Cingoli (31-24) è pesantissima. Per motivi, ovviamente, diversi. I laziali, trascinati dalla prestazione da incorniciare dei vari Aragona, Lombardi e Di Giulio, compiono un balzo in avanti in classifica significativo, portandosi a +6 dalla zona retrocessione. Diventa critica, invece, la posizione dei marchigiani: la sconfitta maturata a Benevento costringe gli uomini di Nocelli a fare la corsa, ora, su Metelli Cologne e Alperia Merano, distanti tuttavia cinque lunghezze con altrettante giornate da giocare.
L’Acqua&Sapone Junior Fasano supera il Pressano in una delle prove più dure del suo finale di stagione e resta aggrappata al treno dei Play-Off, mantenendo il contatto con il Cassano Magnago, distante ancora un solo punto. Il 21-19 (p.t. 10-8) della Palestra Zizzi è l’acuto di un Fasano che ora vede nel derby della settimana prossima a Conversano lo snodo cruciale del suo finale di campionato. Primo allungo pugliese sull’8-4 al 23’, poi il colpo di coda dei trentini, tenuti in vita dai gol di Dallago, per il 10-8 all’intervallo. Pressano, guidata in panchina da Fadanelli, rincorre senza impattare. Il 20-17 di Fasano al 57’ è l’allungo risolutivo in funzione del 21-19 finale.
La vittoria non basta, però, ai biancoazzurri allenati da Francesco Ancona, che continuano a vedere vicina, ma nel contempo distante, il Cassano Magnago. I lombardi espugnano il Palasport di Bressanone con un 24-23 (p.t. 11-11) frutto di una contesa equilibrata, ma anche e soprattutto di un pericolo ritorno degli altoatesini dopo dal 23-20 su cui Monciardini e compagni si erano accomodati nei minuti finali. Il colpo esterno è comunque servito: il quarto posto resta al Pala Tacca, dove sabato prossimo giungerà Trieste.
Intanto occhio al secondo posto, perché alla sconfitta di Pressano risponde Conversano, che batte a domicilio il Metelli Cologne col finale di 33-24 (p.t. 19-15). La squadra del tecnico Filiberto Kokuca, ex di turno, regge per 25’, prima di incassare l’accelerazione veemente dei pugliesi. All’ultimo quarto d’ora Stabellini e compagni arrivano in vantaggio sul 25-18. Il successo finale è importante per raggiungere Pressano, che tuttavia mantiene dalla sua il vantaggio negli scontri diretti.
Il passo falso casalingo e la concomitante vittoria di Gaeta, intanto, rendono traballante la situazione dell’Alperia Merano. I Diavoli Neri, in uno dei tanti momenti altalenanti della loro stagione, sono una boccata d’aria fresca per la Banca Popolare di Fondi, che in terra d’Alto-Adige vince 25-24 (p.t. 15-8). A salvare i laziali, ora proiettati verso la prima metà della graduatoria, è un miracolo di Soliani su Slijepcevic a 24’’ dalla fine della partita.
Merano e Cologne sono le due squadre più prossime al duo di coda formato dal Cingoli e, ora, dal Bologna United. I rossoblù ci credono, tengono accesa la fiamma della speranza e, ancora tra le mura amiche del Pala Savena, trovano il quinto successo stagionale battendo 27-22 l’Ego Siena. E la settimana prossima il calendario offre altri importanti banchi di prova: Bologna fa visita al Fondi, mentre per Cingoli altro duello-salvezza contro Merano.
SU SPORTITALIA. Domenica pomeriggio appuntamento con Trieste – Bolzano. Quello tra giuliani e altoatesini è il Match of the Week: collegamento alle ore 17:00 per le interviste pre-partita e fischio d’inizio alle ore 17:15 su canale 60 DTT & 225 SKY. In contemporanea, live streaming su www.facebook.com/pallamanotv.
GIORNO |
PARTITA |
RISULTATO |
MATCH REPORT |
16 marzo |
Mfoods Carburex Gaeta - Cingoli |
31-24 |
|
16 marzo |
Brixen - Cassano Magnago |
23-24 |
|
16 marzo |
Acqua&Sapone Junior Fasano - Pressano |
21-19 |
|
16 marzo |
Alperia Merano - Banca Popolare di Fondi |
24-25 |
|
16 marzo |
Metelli Cologne - Conversano |
24-33 |
|
16 marzo |
Bologna United - Ego Siena |
27-23 |
|
17 marzo |
Trieste – Bolzano |
Bolzano 36 pti*, Pressano 32, Conversano 32, Cassano Magnago 28, Acqua&Sapone Junior Fasano 27, Trieste 21*, Ego Siena 17, Banca Popolare di Fondi 17, Brixen 16, MFoods Carburex Gaeta 16, Alperia Merano 15, Metelli Cologne 15, Cingoli 10, Bologna United 10
*una gara in meno