“Ci piace giocare al Pala Chiarbola, un palasport speciale per la Pallamano italiana”. L’atmosfera, ancora prima degli interessi di classifica. A parlare è Boris Dvorsek, il tecnico del Bolzano, ospite nel Match of the Week di domani pomeriggio (h 17:15) sul campo di Trieste e in diretta televisiva su Sportitalia (canale 60 DTT & 225 SKY).
Con 6 giornate da giocare e un vantaggio di quattro punti sul Pressano, la prima tra le sue inseguitrici, il Bolzano vede concretamente avvicinarsi la possibilità di chiudere i giochi per il primo posto. In proiezione, almeno. Per l’aritmetica – che con un punto darà agli altoatesini la certezza dei Play-Off Scudetto – sarà necessario attendere ancora e, soprattutto, continuare a vincere. Farlo a Trieste non è mai semplice: “Dopo la delusione in Coppa Italia, loro hanno cambiato allenatore e saranno motivatissimi – avverte Dvorsek –, per cui sarà sicuramente una partita molto difficile. Ma noi vogliamo continuare a vincere in trasferta, come abbiamo sempre fatto quest’anno, per arrivare bene alle due partite in casa contro Cologne e Cassano Magnago, con l’obiettivo di vincere la Regular Season”.
A Trieste, intanto, l’aria che si respira è certamente nuova. Andrea Carpanese, uno dei volti storici dell’organico giuliano, ha svestito i panni del giocatore e indossato quelli del tecnico, sostituendo lo sloveno Peter Pucelj. Il debutto è stato dei migliori: 33-27 casalingo contro Bressanone, in una classicissima della Serie A1. “Sabato abbiamo offerto una bella prova, ma sappiamo che contro Bolzano sarà una gara complicata per noi. Dobbiamo cercare di migliorare l’aspetto difensivo, in modo da sfruttare al massimo la nostra velocità. In attacco dovremo restare concentrati ed evitare la fretta”.
Carpanese avrà tutta la rosa a disposizione, al netto di qualche acciacco che ha riguardato in settimana il serbo Milos Ivic. Problemi superati anche da Felipe Gaeta, febbricitante nei giorni scorsi e che comunque Dvorsek dovrebbe schierare regolarmente. Non al meglio anche Erik Udovicic, l’ex di turno.
Numeri alla mano, Bolzano, miglior attacco (558) e miglior difesa (463) della Serie A1, non perde al Pala Chiarbola dal 1989. Il confronto terminò, in quell’occasione, 24-17 per gli alabardati allora guidati in panchina dal Prof. Giuseppe Lo Duca. Nel mezzo, tra il 2014 e il 2017, anche quattro sfide terminate ai tiri dai 7m e un totale di 54 confronti dal 1975 a oggi, con 28 vittorie triestine, 25 di Bolzano e un solo pareggio.
Domani dirige il match la coppia arbitrale Cardone – Cardone, con fischio d’apertura alle ore 17:15. Poco prima, alle 17:00, collegamento su Sportitalia (canale 60 DTT & 225 SKY) per le interviste pre-gara. In contemporanea, live streaming su www.facebook.com/pallamanotv.