Un turno in più in archivio, uno in meno al termine della Regular Season, ma quello del primato in Serie A1 Femminile rimane un rebus irrisolto anche al termine della 16^ giornata. Jomi Salerno e Mechanic System Oderzo vincono entrambe, restano divise da un solo punto e ora da appena 60’ prima dello scontro diretto dell’ultima giornata.
Salerno difende il primo posto con le unghie e coi denti, mettendosi la Leonessa Brescia alle spalle nel 24-20 (p.t. 14-9) che chiude i giochi al Pala Palumbo. Prima accelerazione dal 6-6 al 10-6 dopo 21’. Al 50’, con Girotto, le lombarde toccheranno anche il -2 sul 20-18. A blindare i due punti è Dalla Costa: 22-19. Brescia risponde solo in parte, ma nel finale nulla cambia.
E niente muta neanche in graduatoria, perché Oderzo piazza il colpaccio esterno al Pala Keope, superando sul 23-20 (p.t. 13-9) la Casalgrande Padana. Le iniziali fortune delle venete, avanti sul +4 al termine del primo tempo, s’infrangono contro la reazione emiliana nella ripresa. Al 45’ Kere raccoglie una ribattuta su parata di Meneghin e insacca la palla del 16-16. Oderzo trova la forza per accelerare ancora fino al 20-17, ma al 57’ è di Furlanetto dalla linea dei 7m il gol del nuovo pareggio (20-20). Nel finale l’ultimo e risolutivo break, 23-20.
Poche emozioni nel 36-21 con cui il Brixen Sudtirol ottiene l’11^ vittoria stagionale contro la Suncini Agribiochimica Ariosto Ferrara. Duello senza storia, con le altoatesine avanti 24-9 già dopo i primi 30’. Per le ragazze del tecnico Hubi Noessing sarà Poule Play-Off da terza classificata: i 4 punti di ritardo su Oderzo e lo svantaggio negli scontri diretti (differenza reti) non danno spazio a sorprese negli ultimi 120’ della Regular Season.
Il 19-19 (p.t. 8-8) del Pala Tacca è un pareggio che non risolve i problemi di classifica né del Cassano Magnago, né della Venplast Dossobuono. Un punto per parte, frutto di un botta-risposta da batticuore nei secondi finali: Cobianchi segna il +1 che illude la squadra di Bellotti, ma un’invenzione di Costa, che rigioca per Marrochi una palla all’apparenza persa in prossimità dei 6 metri cassanesi, rimette tutto in equilibrio. Per Dossobuono è ancora quarto posto. Cassano Magnago, invece, vede ridotte al lumicino le chances di raggiungere la Poule Play-Off.
In coda, 26-20 (p.t. 14-10) del Leno contro Flavioni. La squadra di coach Bravi allunga in classifica proprio sulle laziali, ora a -9. A due turni dalla fine della Regular Season, per le due formazioni la salvezza passerà, comunque, dalla Poule Retrocessione.
GIORNO |
MATCH |
RISULTATO |
MATCH REPORT |
9 marzo |
Leno - Flavioni |
26-20 |
|
9 marzo |
Jomi Salerno - Leonessa Brescia |
24-20 |
|
9 marzo |
Casalgrande Padana - Oderzo Mechanic System |
20-23 |
|
9 marzo |
Brixen Südtirol - Suncini Ariosto Ferrara |
36-21 |
|
9 marzo |
Cassano Magnago - Venplast Dossobuono |
19-19 |
La classifica aggiornata:
Jomi Salerno 30 pti, Mechanic System Oderzo 29, Brixen Sudtirol 25, Venplast Dossobuono 15, Casalgrande Padana 14, Suncini Agribiochimica Ariosto Ferrara 14, Leonessa Brescia 13, Cassano Magnago 10, Leno 9, Flavioni 0