I successi di Bolzano, Pressano e Conversano non cambiano la situazione delle prime tre posizioni di classifica della Serie A1 Maschile, tutte rispettivamente confermate dopo i match della 20^ giornata. Si tornava in campo dopo la stop imposto dalla Final8 di Coppa Italia conclusa domenica scorsa a Trieste. Chi alla ripresa fatica meno – seppur relativamente – è Pressano, che s’impone sul 28-23 (p.t. 8-11) al Palavis contro il Metelli Cologne. Ancora orfani di Branko Dumnic in panchina, Sampaolo e compagni impiegano 37’ per carburare: nei primi 7’ della ripresa è rimontato lo svantaggio del primo tempo, in un cambio di marcia che condurrà fino al 20-16 al 46’ e fino al 28-23 finale.
Per Bolzano e Conversano, invece, il sabato è decisamente più duro. Reduci dalle gioie, ma anche dalle fatiche della Coppa Italia, gli altoatesini di Boris Dvorsek fanno i conti con un Bologna United gagliardo, a mente libera e in partita fino all’ultimo al Pala Gasteiner. Finale: 30-28 (p.t. 19-12). Il +7 che chiude i primi 30’, non è però risolutivo. Al contrario, Bologna reagisce e al 46’ è sotto sul 27-26. Incertissimo l’ultimo quarto d’ora. Il 29-28 che riporta Bolzano avanti al 57’ sarà di Sporcic. Palla in mano, gli altoatesini segnano con Gaeta il 30-28.
Un +2, sul 30-28 finale, premia anche Conversano sul campo della Banca Popolare di Fondi. Pugliesi in vantaggio 14-13 dopo il primo tempo. Maione dai 7m per il 24-22 al 44’, poi Conversano fugge via fino al 26-22 al 49’. Ma non è finita: Dall’Aglio a segno per il 28-27 al 57’. Conversano tiene duro, resta avanti 29-28 fino al gol, ancora di Maione e ancora dei 7m, che mette in ghiaccio la contesa.
Vittoria sofferta, ma al tempo stesso preziosa per l’Acqua & Sapone Junior Fasano, che passa sul 28-26 (p.t. 15-13) al Pala Quaresima, sull’ostico campo di Cingoli. Al quarto d’ora Radovcic segna dai 7m il 9-8 pugliese. I campioni d’Italia allungano fino al 13-10 e vanno al riposo sul +2. Ripresa: i marchigiani impattano, Mangoni segna il 16-16 al 36’. E ancora: 24-24 a 3’ dalla fine. Il 27-25 di Venturi è l’ipoteca sui due punti messa da Fasano, che regge fino al fischio finale e fugge via dal Pala Quaresima con la posta in palio.
A Trieste il derby d’Italia contro Bressanone. Nella prima di Andrea Carpanese da tecnico, i giuliani vincono 33-27 (p.t. 18-18) tra gli applausi del Pala Chiarbola, dove, domenica prossima, arriveranno il Bolzano e le telecamere di Sportitalia. Per gli alabardati si tratta della decima vittoria consecutiva, importante per restare in quinta posizione e tenere a distanza un’Ego Siena che, allo stesso modo, fa risultato al Pala Estra. Sul 40x20 toscano, i senesi vincono 26-24 (p.t. 15-12) contro l’Alperia Merano, in un’altra gara dalle tante emozioni. Dal 24-24, l’ultimo minuto risulterà decisivo per i ragazzi guidati da Fusina, coi gol di Pesci e di Bevanati a chiudere definitivamente la contesa.
Domani il fil rouge che collega l’alta e la bassa classifica metterà una contro l’altra Cassano Magnago, in lotta per i Play-Off, e l’MFoods Carburex Gaeta, intenzionata a lasciarsi Cingoli e la zona retrocessione alle spalle. Fischio d’inizio alle ore 17:15. È il Match of the Week: appuntamento in diretta TV su Sportitalia (canale 60 DTT & 225 SKY).
GIORNO |
PARTITA |
RISULTATO |
MATCH REPORT |
9 marzo |
Cingoli - Acqua&Sapone Junior Fasano |
26-28 |
|
9 marzo |
Ego Siena - Alperia Merano |
26-24 |
|
9 marzo |
Trieste - Brixen |
33-27 |
|
9 marzo |
Pressano - Metelli Cologne |
28-23 |
Download PDF |
9 marzo |
Bozen - Bologna United |
30-28 |
Download PDF |
9 marzo |
Banca Popolare di Fondi - Conversano |
28-30 |
|
10 marzo |
Cassano Magnago - MFoods Carburex Gaeta |
La classifica aggiornata:
Bolzano 36 pti, Pressano 32, Conversano 30, Acqua&Sapone Junior Fasano 25, Cassano Magnago 24*, Trieste 21, Ego Siena 17, Brixen 16, Alperia Merano 15, Metelli Cologne 15, Banca Popolare di Fondi 15, MFoods Carburex Gaeta 14*, Cingoli 10, Bologna United 8
*una partita in meno