L’Italia U17 chiude al 6° posto il Campionato Mediterraneo dell’Handball di Port Said (Egitto). L’ultimo atto della manifestazione, disputato ieri, ha visto gli azzurrini superati 27-25 (6-10; 8-7; 8-8) dai coetanei dell’Algeria.
L’Italia chiude la manifestazione con le vittorie contro Emirati Arabi, Marocco e Tunisia. “Il risultato finale non ci ha soddisfatti appieno – dice il DT Riccardo Trillini –, ma il 6° posto è il giusto esito di quanto la squadra ha mostrato nel corso del torneo. Siamo consapevoli che dovremo lavorare di più rispetto alla generazione che ha preceduto questi ragazzi, poiché l’esperienza di questo biennio è da considerarsi inferiore e anche dal punto di vista tecnico andranno migliorati e rivisti alcuni aspetti”.
“Positiva la difesa, anche per effetto della antropometria dei giocatori selezionati, ma questo non è bastato per dare sempre vita ad un adeguato gioco veloce, sul quale dovremo lavorare in futuro e che non abbiamo potuto affinare in precedenza a causa del poco tempo avuto a disposizione”.
“Questo gap da colmare – continua Trillini – dovrà necessariamente portarci ad intensificare la preparazione per arrivare pronti agli Europei U18 del 2020, dove l’obiettivo è ottenere la permanenza nella prima divisione. Potranno sicuramente esserci anche degli innesti, già a partire dagli assenti qui in Egitto: su tutti Bortoli, che in questo organico è un giocatore in grado di fare la differenza e che avrebbe garantito senz’altro un validissimo aiuto in attacco”.
Il torneo è stato vinto dalla Francia, che ha battuto 28-27 il Montenegro in finale.
Finale 5°/6°
h 10:00 | Algeria – Italia 27-25 (6-10; 8-7; 8-8)
Algeria: Ansel 1, Cjaib, Boucharabine 2, Mehadoui, Khettaf 6, Bouakaz, Majden, Ghorab 1, Haouia 5, Ait 1, Nedjai, Harzallah 3, Aib 2, Sid, Chinar 4, Messaousd. All: Lakhdar Arrouche
Italia: Riva, Sortino, Gai, Hrovatin 3, Casarotto 1, De Luca 7, Guggino 2, Sidibe, Freund, Schatzer 2, Sontacchi, Meletti, Romei 4, Fadanelli 1, Arena, Iachemet 2. All: Giuseppe Tedesco
I risultati dell'Italia nel torneo:
Preliminary Round
Italia - Marocco 20-15 (6-8; 5-2; 9-5)
Italia - Emirati Arabi 34-13 (11-6; 10-4; 13-3)
Italia - Francia 13-26 (6-6; 5-10; 2-10)
Turchia - Italia 19-16 (4-5; 7-6; 8-5)
Italia - Francia 13-26 (6-6; 5-10; 2-10)
Turchia - Italia 19-16 (4-5; 7-6; 8-5)
Quarti di Finale
Montenegro – Italia 21-16 (5-5; 8-6; 8-5)
Placement Round
Italia – Tunisia 34-17 (14-4; 13-7; 7-6)