Pari tra Conversano e Pressano: Bolzano vola, ma dietro è bagarre

  • Serie A1 Maschile
images/savini-giacomo-bologna.jpg

Come nel più classico scenario: tra le due litiganti, la terza gode. E cioè Bolzano, che, vincendo il derby in casa di Bressanone, approfitta a pieno del pari tra Conversano e Pressano e mette un punto in più fra sé e i trentini nella corsa che porta al primo posto. Subito dietro, scivolone di Cassano Magnago che riporta Fasano in piena zona Play-Off.

Una delle sfide più attese di giornata, quella del Pala San Giacomo, abbonda in emozioni e colpi di scena. Conversano rimugina sul +5 accumulato e rimontato dalla squadra di Branko Dumnic, mai doma e che rimetterà tutto, definitivamente in equilibrio con D’Antino dai 7m nei secondi conclusivi. Il 25-25 (p.t. 16-13) resta tale anche dopo l’ultimo affondo tentato dai pugliesi, che vedono spegnersi le speranze di vittoria sul fondo assieme al tiro di Giannoccaro. Per Pressano, a -4 dal primato, ciò che ancor di più conta è il vantaggio negli scontri diretti proprio a scapito di Conversano.

Nella giornata dei derby, Bolzano vince 30-25 (p.t. 13-11) contro Bressanone e resta in vetta. L’altro derby, attesissimo, è rinviato a domani: l’allerta meteo costringe al posticipo MFoods Carburex Gaeta e Banca Popolare di Fondi, in campo comunque in una inedita sfida domenicale con inizio alle 15:00 e diretta su PallamanoTV.

In coda autentico colpaccio del Bologna United, che al Pala Savena s’impone sul 26-25 (p.t. 14-14) contro il Cassano Magnago. I lombardi si disperano per l’errore di Fantinato nell’ultimo attacco a difesa schierata e in superiorità numerica, ma pagano, nell’analisi completa della gara, un secondo tempo in cui a più riprese avevano concesso vantaggi considerevoli (+4) a Pereira e compagni. E occhio proprio a Bologna: la concomitante sconfitta di Cingoli – battuto 27 a 23 dal Metelli Cologne –, riporta i rossoblù a -2 proprio dai marchigiani. Motivo in più per guardare con attenzione alle sorti del Gaeta, distante solo due lunghezze dalla zona salvezza e in campo, come già ricordato, domani pomeriggio. 

Sudata, ma importantissima la vittoria casalinga dell’Acqua&Sapone Junior Fasano, soprattutto alla luce di quanto accaduto al Savena. Alla Palestra Zizzi l’Ego Siena è battuta 30-25 (p.t. 13-12), ma ai toscani va il merito, anche sfruttando i cali di concentrazione dei campioni d’Italia, di aver retto il confronto sino alle battute conclusive. A due cifre la prestazione di Radovcic da una parte e Nelson dall’altra, entrambi a referto con 10 segnature ciascuno. Il dato più importante: la lotta Play-Off è ancora apertissima.

Un’invenzione di Jan Radojkovic consegna i due punti a Trieste contro l’Alperia Merano: sul 22-22 a 5’’ dalla fine, il centrale italo-sloveno segna dalla propria metà campo direttamente nella porta vuota dei meranesi, in campo con l’extra player. Il 23-22 finale garantisce ai giuliani due punti preziosi e soprattutto il morale alto in vista della Coppa Italia da giocare in casa, al Pala Chiarbola, nel prossimo fine settimana.

ORARIO

PARTITA

RISULTATO

MATCH REPORT

23 febbraio

Conversano - Pressano

25-25

Download PDF 

23 febbraio

Alperia Merano - Trieste

22-23

Download PDF 

23 febbraio

Brixen - Bozen

25-30

Download PDF 

23 febbraio

Acqua&Sapone Junior Fasano - Ego Siena

30-25

Download PDF 

23 febbraio

Metelli Cologne - Cingoli

27-23 

Download PDF

23 febbraio

Bologna United - Cassano Magnago

26-25 

Download PDF

24 febbraio

MFoods Carburex Gaeta - Banca Popolare di Fondi

 

  

La classifica aggiornata: 

Bolzano 34 pti, Pressano 30, Conversano 28, Cassano Magnago 24, Acqua&Sapone Junior Fasano 23, Trieste 19, Brixen 16, Alperia Merano 15, Banca Popolare di Fondi 15*, Ego Siena 15, Metelli Cologne 15, MFoods Carburex Gaeta 12*, Cingoli 10, Bologna United 8
*una partita in meno