Netto 34-17 alla Tunisia: Italia in finale 5°/6° a Port Said

  • Nazionale Maschile
images/italia-mhcu17-portsaid.jpg

È un 34-17 (14-4; 13-7; 7-6) convincente, limpido, quello con cui l’Italia U17 batte la Tunisia a Port Said (Egitto) nel Placement Round dei Campionati Mediterranei dell’Handball, ottenendo così l’accesso alla finale 5°/6° posto di domattina contro l’Algeria (h 10:30). 

Partita mai in discussione, con gli azzurrini sempre in pieno controllo dell’andamento. Lo dimostrano i parziali, netti in tutte le tre porzioni di gara. Il miglior realizzatore italiano è Gai, autore di 7 reti.

“Ci siamo comportati molto bene – dice il tecnico Giuseppe Tedesco –, in particolare con una buonissima difesa, costante positiva di questo nostro torneo. Sono parzialmente contento anche di quanto mostrato ieri contro Montenegro, perché lo scarto finale è comunque maturato nel finale, quando abbiamo provato a forzare per recuperare. In generale, abbiamo dimostrato di essere competitivi, ieri e in tutte le partite giocate fino ad ora, ad eccezione della partita contro la Francia, dove siamo scomparsi dal campo dopo il primo quarto d’ora”.

“Questa squadra ha, ora come ora, sicuramente dei limiti, in primis in attacco, ma parte da una base difensiva importante e questa difesa ci ha permesso di offrire anche un buon gioco in velocità in alcuni momenti. Dobbiamo credere in questo lavoro e pensiamo che questi ragazzi abbiano una prospettiva interessante, al netto degli ovvi adeguamenti che ci saranno e – conclude – del lavoro che dovremo portare avanti”.

Placement Round
h 12:00 | Italia – Tunisia 34-17 (14-4; 13-7; 7-6)
Italia: Riva, Sortino 3, Gai 7, Hrovatin 3, Casarotto 2, De Luca 5, Guggino 1, Freund, Schatzer 3, Sontacchi, Meletti, Romei 2, Fadanelli 4, Arena, Galliano 1, Iachemet 3. All: Giuseppe Tedesco
Tunisia: Yassine, Ouissem 1, Mohamed, Hassen, Abdelkader 2, Mohamed, Adem 2, Yassine, Rayen 2, Jasser 1, Bassem, Nafhir, Mohamed Aziz 8, Mustapha 1, Korsan, Rayan. All: Tahar Zaouli

Così ai quarti di finale:

Quarti di Finale
h 15:00 | Montenegro – Italia 21-16 (5-5; 8-6; 8-5)
Montenegro: Vujovic, Dzaric 2, Gvozdenovic, Vukic 2, Abramovic, Junuz, Barjaktarovic, Cepic 8, Milacic, Mijuskovic, Dragasevic 3, Jokic, Pejovic 1, Djurkovic, Vukicevic 5. All: Brano Bozovic
Italia: Riva, Sortino, Gai, Hrovatin 5, Casarotto 3, De Luca, Guggino 1, Sidibe, Freund 2, Schatzer 1, Sontacchi, Meletti, Romei 2, Fadanelli, Arena 2, Galliano. All: Giuseppe Tedesco

I risultati dell’Italia nel Preliminary Round: 

lunedì 18 febbraio
h 09:30 | Italia - Marocco 20-15 (6-8; 5-2; 9-5)
h 15:00 | Italia - Emirati Arabi 34-13 (11-6; 10-4; 13-3)

martedì 19 febbraio
h 09:30 | Italia - Francia 13-26 (6-6; 5-10; 2-10)
h 16:30 | Turchia - Italia 19-16 (4-5; 7-6; 8-5)

giovedì 20 febbraio
h 08:00 | Egitto – Italia 17-14 (6-6; 5-6; 5-2)