La partita dell’Italia U17 contro i coetanei della Francia dura un quarto d’ora. Il tempo di portare a casa mezzo punto nella prima frazione, salvo poi cedere nei due tempi successivi e, di fatto, nel punteggio complessivo della gara. La seconda giornata dell’MHC Championship di Port Said (Egitto) non si apre nel migliore dei modi per i ragazzi di Giuseppe Tedesco, superati sul 23-16 (6-6; 5-10; 2-10) dai transalpini.
Combattuta e ben interpretata la prima porzione di partita. Decisamente meno la restante mezz’ora, in cui i francesi hanno avuto il completo controllo del match, confermandosi, anche quest’anno, come una delle candidate principali ad arrivare fino in fondo nel torneo.
Per l’Italia nulla è perduto in chiave passaggio del turno: ai quarti di finale vanno le prime quattro della fase a gironi. Risollevare la testa già nel pomeriggio è d’obbligo, però, sfruttando al massimo l’opportunità concessa dal calendario con il match contro la Turchia alle 16:30 (diretta su www.facebook.com/E.H.F.2019).
h 09:30 | Italia – Francia 13-26 (6-6; 5-10; 2-10)
Italia: Riva, Sortino, Gai, Hrovatin 1, Casarotto 1, De Luca 1, Guggino, Sidibe, Freund 2, Albanini, Schatzer, Sontacchi, Romei 4, Fadanelli 1, Arena 1, Galliano 2. All: Giuseppe Tedesco
Francia: Didelot, Bzdynga 2, Derisbourg 4, Jaeger, Vincent 6, Clay 2, Jargear, Peleka, Pimento 5, Hlot, Vanee 2, Edward 2, Capelle 1, Loredon 2, Franck, Bouadjadea. All: Pascal Person
Il calendario e i risultati dell’Italia nel Preliminary Round:
lunedì 18 febbraio
h 09:30 | Italia - Marocco 20-15 (6-8; 5-2; 9-5)
h 15:00 | Italia - Emirati Arabi 34-13 (11-6; 10-4; 13-3)
martedì 19 febbraio
h 09:30 | Italia - Francia 13-26 (6-6; 5-10; 2-10)
h 16:30 | Italia - Turchia
giovedì 20 febbraio
h 08:00 | Italia - Egitto
La classifica dei due gironi dopo la prima giornata:
Gruppo A: Tunisia 10, Montenegro 9, Romania 6, Arabia Saudita 5, Algeria 0, Libia 0
Gruppo B: Egitto 10, Francia 9, Italia 9, Marocco 1, Turchia 1, Emirati Arabi 0
Il calendario completo è disponibile in versione PDF.