A Roma incontro tra Settore Arbitrale e club di Serie A1

  • Pallamano Nazionale
images/riunione-arbitri-27gen.jpg

Un incontro proficuo e ricco di spunti d’interesse, il primo di una lunga serie, voluto dal Presidente FIGH, Pasquale Loria, e dall’intero Consiglio Federale rappresentato a Roma anche dal vice Presidente, Gianni Cenzi, e dal consigliere federale Massimo Petazzi. Presso il Palazzo delle Federazioni, a Roma, i club di Serie A1 Maschile e Femminile hanno incontrato il Presidente del Settore Arbitrale, Piero Di Piero, accompagnato nell’occasione dai designatori Giovanni Cropanise e Luigi Visciani.

Dopo una breve introduzione del Presidente Loria, è toccato a Di Piero illustrare l’attività e i criteri formativi che accompagnano il nuovo corso arbitrale, soffermando in particolare la sua attenzione sulla situazione ereditata nel 2017 e fornendo le linee guida che accompagneranno il settore nei prossimi anni. Singolari alcuni dati statistici forniti dal Presidente Di Piero, costanti che stanno accompagnando i due massimi campionati: il 50% delle partite dell’A1 Maschile e il 35% di quella femminile si sono fin qui chiuse in pareggio o con al massimo tre reti di scarto. Dato significativo, questo, che testimonia da una parte il grande equilibrio di forze in campo, dall’altro la maggiore complessità delle partite.

Partite equilibrate e di conseguenza maggiore rischio di errore arbitrale. Pregi e difetti del nuovo corso del settore arbitrale, ma anche ferma intenzione di avviare una fase di importante e opportuno dialogo con tecnici e atleti. Questo, in sintesi, quanto emerso dall’incontro, cui i rappresentanti dei club hanno partecipato in maniera attiva, con domande e casistiche di episodi di gioco che accompagnano le gare. A tutti i partecipanti, i vertici del Settore Arbitrale hanno fornito risposte e chiarimenti non negando, in taluni casi, una piena e consapevole assunzione di responsabilità per alcuni errori commessi.

“Credo sia stata una giornata molto proficua per il nostro Movimento”, commenta il Presidente FIGH, Pasquale Loria. “Avere l’opportunità di mettere a confronto i club e il settore arbitrale non può che favorire la crescita della Pallamano italiana, aiutare un processo che non può più fermarsi, che va arricchito costantemente con l’aiuto e la partecipazione di tutti gli attori”.