Lo scontro diretto è del Pressano: trentini secondi dietro a Bolzano

  • Serie A1 Maschile
images/alessandrini-tiro-pressano.jpg

Due scontri diretti e due vittorie per il Pressano di Branko Dumnic, che battendo 26-25 (p.t. 14-11) al Palavis il Cassano Magnago, supera in classifica proprio i lombardi al secondo posto e si porta in pole position come inseguitrice della capolista Bolzano. Lo dice la 15^ giornata del campionato di Serie A1 Maschile, caratterizzata dal successo proprio dei trentini, che bissano quanto fatto contro al Pala Gasteiner contro i bolzanini sabato scorso, e da una lotta accesissima per la salvezza.

Prove di forza e d’autorità importanti per Bolzano e Conversano. La capolista si getta alle spalle la sconfitta della settimana scorsa e batte 36-20 (p.t. 17-10) l’Ego Siena dell’ex tecnico Alessandro Fusina. Benissimo al tiro Sonnerer, miglior marcatore degli altoatesini con 7 reti. Largo anche il 32-21 (p.t. 16-10) con cui Conversano liquida Bressanone, centrando la seconda vittoria consecutiva e lasciando gli altoatesini nelle sabbie mobili di una graduatoria che ora si fa complicata, visti i ritorni di chi insegue da dietro.

Le vittorie di MFoods Carburex Gaeta e del Cingoli al Pala Quaresima riportano la situazione salvezza a due settimane fa, prima del ritorno al successo del Bologna United che aveva riaperto i giochi. Gli emiliani, che in casa avevano messo in discussione anche la posizione del Metelli Cologne, cedono ai laziali di mister Salvatore Onelli in uno scontro diretto che è ossigeno puro per i laziali: 28-26, con Bologna avanti 12-11 alla fine del primo tempo e un parziale di 5-0 risolutivo da parte dei padroni, dal 20-20 al 25-20, che chiude i giochi.

Per Cingoli soddisfazioni e soprattutto i due punti passano dal 27-22 (p.t. 16-12) contro la Banca Popolare di Fondi, ancora a secco nel 2019. Alvarez e Nocelli, con 5 reti ciascuno, sono i due migliori marcatori della squadra marchigiana, ancora in piena corsa in una lotta per non retrocedere che promette di durare fino a fine campionato. 

Intanto, risalendo la graduatoria, l’Acqua & Sapone Junior Fasano, che giocava alla Palestra Zizzi la prima gara del suo 2019, batte 24-21 (p.t. 9-10) Trieste. Vendicato lo stop dei pugliesi all’andata, prima sconfitta di una serie che sta costringendo i campioni d’Italia a rincorrere per rientrare nei primi quattro posti della classifica. Le due gare da recuperare contro Merano e Bressanone diranno molto del futuro di Fovio e compagni in chiave Play-Off.

Nella sfida che completava temporalmente il programma della 15^ giornata, vittoria interna preziosa per il Metelli Cologne, che batte 22-19 (p.t. 11-11) l’Alperia Merano ed esce fuori, almeno per il momento, dalla situazione spinosa in cui si era ritrovata cadendo a Bologna nell’ultimo turno disputato. Ora i lombardi di Filiberto Kokuca si ritrovano a ridosso di Bressanone e del duo formato da Fondi e Trieste.

Il quadro completo dei risultati:

ORARIO

PARTITA

RISULTATO

MATCH REPORT

h 17:00

MFoods Carburex Gaeta - Bologna United

28-26

Download PDF

h 18:00

Cingoli - Banca Popolare Di Fondi 

27-22

Download PDF

h 18:00

Conversano - Brixen

32-21

Download PDF

h 18:30

Ego Siena - Bozen

20-36

Download PDF

h 19:00

Acqua & Sapone Junior Fasano - Trieste

24-21

Download PDF

h 20:00

Pressano - Cassano Magnago 

26-25

Download PDF

h 20:30

Metelli Cologne - Alperia Merano

22-19

Download PDF 

La classifica aggiornata: 

Bolzano 27 pti, Pressano 23, Cassano Magnago 22, Conversano 21, Acqua & Sapone Junior Fasano 16**, Ego Siena 14, Trieste 13, Banca Popolare di Fondi 13, Brixen 12*, Metelli Cologne 11, Alperia Merano 11*, MFoods Carburex Gaeta 10, Cingoli 9, Bologna United 4

*una partita in meno
**due partite in meno