Un tempo d’equilibrio, poi Conversano dilaga. Prova di forza della formazione pugliese, che al Pala Chiarbola batte i padroni di casa di Trieste col risultato finale di 27-19 (p.t. 12-9). Difesa arcigna, concentrazione e pazienza sono le armi della squadra di Alessandro Tarafino, che tornava davanti al pubblico giuliano da ex illustre dopo i 7 Scudetti vinti da giocatore.
Per il Trieste di coach Peter Pucelj troppe le difficoltà nel costruire conclusione pulite al miglior tiratore, il montenegrino Bozidar Lekovic. Conversano, dalla sua, trae dalla trasferta del Chiarbola due punti fondamentali per restare in scia al Pressano e al Cassano Magnago, con il Bolzano a vista e non più imbattibile dopo lo stop di ieri contro i trentini di Dumnic.
Partita bella per 35’, fino al -1 triestino, prosecuzione di un primo tempo ben giocato da ambedue le parti. Avvio shock dei pugliesi: 4-0 e Trieste che impiega 6’49’’ per sbloccarsi con Lekovic dai 9m. Al quarto d’ora ospiti avanti 7-4, ma Visintin e compagni sono duri a morire. La rincorsa passa per il gol in torsione di Pernic allo scadere del primo tempo (11-8), a cui fa da contraltare un missile di Stabellini. Intervallo e 12-9.
Ripresa e al 34’ ancora Pernic rimette tutto in discussione: 13-12 e Trieste a -1. Al bivio della partita, però, la scelta migliore la compie Conversano. L’intensità difensiva dei vari Lupo, Beharevic e Giannoccaro esalta le parate di Hermones e dà modo ai pugliesi di accelerare fino al 17-12 al 39’. Trieste proverà a reagire, ma senza frutti. Dopo 50’ Conversano avanti 24-14 e partita virtualmente chiusa. Girandola di cambi nel finale, con tanti giovani in campo, ma poche emozioni per il numeroso pubblico del Chiarbola.
Conversano vince 27-19 e scaccia via le ombre delle ultime due sconfitte consecutive. Per gli uomini di Alessandro Tarafino è il primo successo del 2019, fondamentale per restare nel pieno della lotta Play-Off. Resta invischiata a centro-classifica Trieste, chiamata a reagire in vista di una Final8 di Coppa Italia da giocare da protagonista, in casa, a inizio marzo.
Il quadro completo dei risultati:
GIORNO |
PARTITA |
RISULTATO |
MATCH REPORT |
19 gennaio |
Banca Popolare Di Fondi - Ego Siena |
29-30 |
|
19 gennaio |
Alperia Merano - Mfoods Carburex Gaeta |
34-26 |
|
19 gennaio |
Bozen - Pressano |
25-32 |
|
19 gennaio |
Bologna United - Metelli Cologne |
29-24 |
|
19 gennaio |
Cassano Magnago - Cingoli |
26-22 |
|
20 gennaio |
Trieste – Conversano |
19-27 | Download PDF |
13 febbraio |
Brixen – Acqua&Sapone Junior Fasano |
La classifica aggiornata:
Bolzano 25 pti, Cassano Magnago 22, Pressano 21, Conversano 19, Ego Siena 14, Acqua & Sapone Junior Fasano 14**, Trieste 13, Banca Popolare di Fondi 13, Brixen 12*, Alperia Merano 11*, Metelli Cologne 9, MFoods Carburex Gaeta 8, Cingoli 7, Bologna United 4
*una partita in meno
**due partite in meno
(foto: Alessandro Parisato)