Salerno e Oderzo mettono pressione a Brixen

  • Serie A1 Femminile
images/oderzo-salerno-meneghin.jpg

È una rincorsa che promette di protrarsi sino al termine della Regular Season, quella a tre che coinvolge Brixen Sudtirol, Jomi Salerno e Mechanic System Oderzo. E con le altoatesine in attesa di affrontare domani (domenica ndr) la Casalgrande Padana nel posticipo televisivo su Sportitalia, per campane e venete la 10^ giornata stagionale era l’occasione giusta, colta al volo, per piazzare il sorpasso e mettere pressione alla capolista.

A guidare la classifica è Salerno, a 18 punti dopo il 29-23 (p.t. 14-14) in casa della Suncini Agribiochimica Ariosto Ferrara. Prive della indisponibile Valentina Landri, le campionesse d’Italia soffrono per tutti i primi 30’, arrivando al quarto d’ora sul 16-16 e accennando a una fuga sul 12-9 al 23’. L’avvio di ripresa è decisivo, perché Salerno dà la sterzata: parziale di 6-1 al 40’ e punteggio fissato sul 20-15. Emiliane ferme, campane che fuggono sul 23-15 e partita virtualmente chiusa. L’ultimo quarto è senza sussulti. Vittoria e primato per Salerno. 

Serve un tempo anche ad Oderzo per prendere le misure alla Leonessa Brescia, nel 29-20 (p.t. 15-12) che porta la squadra di Andreasic a ridosso della vetta. L’anima delle lombarde è Tanic, trascinatrice in fase d’attacco. Oderzo ha una Meneghin in più: una intuizione del portiere giallonero, con gol direttamente dalla propria porta, vale il 15-12 al termine del primo tempo. Nel secondo tempo le padrone di casa mettono la freccia, corrono sul +10 e costringono Scalia a spendere nel giro di pochi minuti il doppio time-out. Ma la gara è instradata: la vince Oderzo, 29-20.

In coda, il ritorno di Bianca Del Balzo – subito 4 gol a referto – fa bene al Cassano Magnago, che passa sul 21-18 (p.t. 13-7) in casa del Flavioni nello scontro salvezza di giornata. Posta in palio alta e la partita è tesa. Sempre avanti le ospiti, brave a scappare nella prima metà di gara, ma ancor di più ad incassare il ritorno delle laziali nel secondo tempo. Flavioni torna a -2. Al 21-18 cassanese a 3’30’’ dalla fine non faranno però seguito altre reti. Vittoria e due punti fondamentali per Cassano Magnago, che si allontana così dalle sabbie mobili della bassa classifica.

Pareggio da batticuore tra Leno e Venplast Dossobuono: 24-24, con le venete che sciupano il 15-12 con cui avevano chiuso il primo tempo e che sono costrette addirittura a rincorrere nei secondi finali. Il gol che fissa il punteggio lo segna Biondani a 3’’ dalla fine. Un punto per parte, preziosissimo per Leno e che rallenta, invece, la corsa delle scaligere. 

GIORNO

PARTITA

RISULTATO

MATCH REPORT

12 gennaio

Flavioni - Cassano Magnago

18-21

Download PDF

12 gennaio

Ariosto Ferrara - Salerno

23-29

Download PDF

12 gennaio

Mechanic System Oderzo - Leonessa Brescia

29-20

Download PDF

12 gennaio

Leno - Venplast Dossobuono

 24-24

Download PDF

13 gennaio

Brixen Sudtirol – Casalgrande Padana

   

La classifica aggiornata: 

Jomi Salerno 18 pti, Mechanic System Oderzo 17, Brixen Sudtirol 17*, Venplast Dossobuono 11, Leonessa Brescia 9, Suncini Agribiochimica Ariosto Ferrara 9, Casalgrande Padana 6*, Cassano Magnago 6, Leno 5, Flavioni 0
*una partita in meno

(foto: Mario Gherlenda)