Italia U19 autorevole a Zrece: battuta 21-19 la Slovenia

  • Nazionale Maschile
images/colleluori-esulta-ita19.jpg

L’Italia U19 chiude nel migliore dei modi, con una vittoria, il suo training camp a Zrece: gli azzurrini battono 21-19 (p.t. 16-9) la Slovenia con una prestazione autorevole. Magnifico il primo tempo, di resistenza la ripresa, per un’Italia che arrivava al match falcidiata dalle assenze, priva degli influenzati Leo Prantner, Sciorsci, Possamai, Pavani e Nardin.

Con 11 ragazzi a disposizione e le scelte tattiche praticamente obbligate, la formazione guidata in panchina da Giuseppe Tedesco sfodera una performance di prim’ordine in una partita vera, giocata senza esclusione di colpi contro un’avversaria, la Slovenia, che ha chiuso al 9° posto l’edizione 2018 degli Europei di 1^ Divisione nell’agosto scorso.

L’avvio è indicativo del ritmo impresso dall’Italia alla gara. Parziale di 9-2 dopo i primi 10’, con la 5-1 azzurra che consente a Bortoli di esaltarsi nel recupero di palloni preziosi per volare in contropiede. Dopo 15’ gli sloveni sono ancora del tutto tagliati fuori, 11-3. Il divario si restringe leggermente col passare dei minuti, ma il 16-9 su cui si giunge all’intervallo è la raffigurazione numerica perfetta di ciò che accade in campo. 

Si va alla ripresa. Qualche errore, dettato dalla inevitabile stanchezza, agevola la rimonta slovena. I padroni di casa non ci stanno e al 40’ sono sotto 17-14. Colpo di coda italiano, nuovo allungo al 50’ sul 20-14. La sfida sarebbe virtualmente chiusa, ma la Slovenia trova ancora forza e modo di portarsi pericolosamente sul 20-18 al 55’. Le speranze di rimonta dei padroni di casa s’infrangono su Andrea Colleluori: tre parate dai 6m decisive del portiere abruzzese permettono alla Nazionale di reggere all’urto e vincere 21-19. 

Il percorso di crescita prosegue e dopo il 2° posto alla TIBY Cup di ottobre, con la vittoria contro la Francia e la finale combattutissima contro l’Ungheria, arriva un altro risultato importante contro un’avversaria proveniente dalla prima fascia continentale. L’obiettivo resta chiaro: arrivare pronti agli Europei U20 del 2020.

h 17:00 | Slovenia – Italia 19-21 (p.t. 9-16)
Slovenia: Jurican, Logar, Rakita 3, Grobelnik 2, Jezernik 3, Pipp 2, Grbic 1, Tajnik 2, Mustafic 1, Starc, Sisko, Blagotinsek 2, Rantah, Kljun, Hocevar 3, Novak, Grmsek. All: Janez Klemencic
Italia: Colleluori, Bortoli 6, Ganz 1, Kasa 1, Lo Bello 1, Martini 2, Mengon M. 5, Mengon S. 4, Notarangelo 1, Prantner M, Pugliese. All: Giuseppe Tedesco

Così nella gara giocata ieri:

h 17:00 | Slovenia – Italia 27-25 (p.t. 14-12)
Slovenia: Jurican, Logar, Rakita, Grobelnik 2, Jezernik 5, Pipp 1, Grbic 3, Tajnik 3, Mustafic 5, Starc 1, Sisko 3, Blagotinsek 2, Rantah, Kljun 2, Novak, Grmsek. All: Janez Klemencic
Italia: Colleluori, Pavani, Bortoli 4, Ganz, Kasa 4, Lo Bello, Martini, Mengon M. 4, Mengon S, Nardin 1, Notarangelo 4, Possamai 1, Prantner L. 2, Prantner M. 4, Pugliese, Sciorsci 1. All: Giuseppe Tedesco