HEP Croatia Cup: Italia superata 32-24 dal Montenegro

  • Nazionale Maschile
images/skatar-elevazione-vsmne.jpg

Sprazzi di buone cose, il debutto dei giovanissimi, ma soprattutto troppe conclusioni sbagliate, tante palle perse e tanto da lavorare nel 32-24 (p.t. 15-12) con cui il Montenegro supera l’Italia nel match inaugurale della HEP Croatia Cup 2019, allo Žatika Sports Centre di Porec.

I momenti più positivi nei primi 20’ e nella fase centrale del primo tempo. Pesano, e moltissimo, sul bilancio della gara le scarse percentuali al tiro e i palloni consegnati a un Montenegro che ha sempre ringraziato e messo dentro in contropiede, vanificando anche il buon impatto sulla gara dei portieri Ebner e Fovio.

LA PARTITA. Formazione rodata ad inizio partita: stessi effettivi della gara di ottobre contro l’Ungheria, con il solo avvicendamento sulle ali e l’impiego di Arcieri e D’Antino. Primo gol della partita con Michele Skatar e piccolo boato del pubblico croato per il 2-1 italiano firmato Dean Turkovic, un ex del club di casa. In un match combattuto, l’inizio positivo dell’Italia ha molto delle parate di Ebner: cinque solo nei primi 7’, con l’Italia che sul 5-3 di Arcieri fa registrare il suo massimo vantaggio.

Uno-duo micidiale del Montenegro per pareggiare, 5-5, e parità che perdura fino al 19’ sul 9-9. Intanto spazio per i giovanissimi: dentro Bortoli e Marco Mengon. Nel giro di 5’, con in mezzo un passaggio in inferiorità numerica, la luce si spegne e il Montenegro allunga fino al 14-9. Pronta risposta con Skatar, Turkovic e Dapiran: 14-11. Il gol di Marco Mengon e la parata di Ebner mandano le squadre all’intervallo sul 15-12.

Tanti, troppi errori al tiro favoriscono la fuga del Montenegro. Errori che fanno da contraltare anche a passaggi positivi in difesa, come quello tra a metà della ripresa, con una serie di occasioni per tornare in partita sul -4. Il pallino del gioco, comunque, ce l’ha sempre in mano il Montenegro, in vantaggio 21-12 al 39’ e 24-19 al 49’. Spazio e gol per Bortoli, il più giovane della spedizione azzurra (2002). Il finale di gara ha poco da dire: 32-24 al fischio di chiusura.

Domani azzurri solo spettatori del match tra montenegrini e la Croazia, padrona di casa (h 20:00). Sarà tutto esaurito, come anche contro gli azzurri il 5 gennaio (h 20:00), col match visibile in live streaming su PallamanoTV.

h 18:00 | Italia – Montenegro 24-32 (p.t. 12-15)
Italia: Fovio, Ebner, Colleluori, Moretti, Bulzamini 2, Dainese, Argentin, Bortoli 1, D’Antino 2, Arcieri 5, Mengon S, Mengon M. 1, Stricker, Iballi, Dapiran 1, Turkovic 3, Skatar 3, Parisini 6. All: Riccardo Trillini
Montenegro: Mijuskovic, Bakic 1, Marsenic, Cavor 4, Bulajc, Kankaras Br. 1, Braunovic, Radovic 4, Vujovic 9, Radojevic 1, Borilovic, Kaluderovic 2, Sevaljevic 3, Vujovic, Lasica 3, Kankaras B. 4. All: Drasko Mrvaljevic 

Il programma del completo della HEP Croatia Cup:

giovedì 3 gennaio
h 18:00 | Italia – Montenegro 24-32

venerdì 4 gennaio
h 20:00 | Croazia – Montenegro
[diretta RTL Televizija] 

sabato 5 gennaio
h 20:00 | Croazia – Italia
[diretta RTL Televizija \ PallamanoTV]