L’appuntamento della HEP Croatia Cup 2019 attende la Nazionale italiana allenata da Riccardo Trillini, che aprirà l’anno ritrovandosi il 2 gennaio prossimo a Porec. Qui, nei tre giorni seguenti, gli azzurri affronteranno il Montenegro e proprio la Croazia, attesa, dal 10 al 27 gennaio, dai Campionati Mondiali di Germania e Danimarca.
Due novità di formazione in casa Italia. Assenze forzate, entrambe per infortunio, quelle dei mancini Daniele Soldi e Umberto Bronzo. Quest’ultimo, che salterà anche il raduno con la Nazionale U19 dei giorni seguenti a Zrece, sarà sostituito in senior da Nicolò D’Antino, ala classe 1999 in forza alla Balonmano Nava (Spagna).
Quanto alle avversarie, quella con la maggior pressione sulle spalle è per forza di cose la Croazia, inserita ai Mondiali nello stesso girone della Spagna campione d’Europa. La lista dei 17 convocati da Lino Cervar per la HEP Croatia Cup tiene fuori i giocatori militanti in Bundesliga – compresa la stella Domagoj Duvnjak –, impegnati coi rispettivi club fino al 27 dicembre scorso, ma vedrà in campo altri pezzi da novanta come il centrale del Kielce, Luka Cindric.
Qualche assenza in più nel Montenegro, che, come l’Italia, approfitterà del torneo di Porec per preparare le gare di primavera valide per le qualificazioni agli EHF EURO 2020. Fuori dalle convocazioni, rispetto alle partite giocate a ottobre, il terzino del Lowen, Vladan Lipovina, il portiere Nebojsa Simic e il terzino del Tatabanya, Milos Bozovic.
L’Italia giocherà la prima gara il 3 gennaio proprio contro il Montenegro (h 18:00), per poi chiudere il 5 gennaio alle 20:00 contro la Croazia. Le partite dei croati saranno trasmesse in diretta televisiva dall’emittente nazionale RTL Televizija.
Il calendario della HEP Croatia Cup:
giovedì 3 gennaio
h 18:00 | Italia – Montenegro
venerdì 4 gennaio
h 20:00 | Croazia – Montenegro
[diretta RTL Televizija]
sabato 5 gennaio
h 20:00 | Croazia – Italia
[diretta RTL Televizija]
Gli azzurri convocati:
1. Ebner Domenico (PO – 1994 – Bietigheim \ GER)
2. Fovio Vito (PO – 1979 – Acqua & Sapone Junior Fasano)
3. Dapiran Gianluca (AS – 1994 – BM Benidorm \ ESP)
4. Arcieri Stefano (AS – 1998 – Bolzano)
5. Bulzamini Davide (TS – 1995 – Saint-Marcel Vernon \ FRA)
6. Turkovic Dean (CE – 1987 – Bolzano)
7. Iballi Ardian (CE – 1994 – Conversano)
8. Mengon Marco (TS\CE – 2000 – Montpellier)
9. Mengon Simone (TS\CE – 2000 – Montpellier)
10. Skatar Michele (TD – 1985 – Strasburgo \ FRA)
11. D'Antino Nicolò (AD – 1999 – Balonmano Nava \ ESP)
12. Bortoli Thomas (AD – 2002 – Cassano Magnago)
13. Stricker Andreas (PI – 1994 – Alperia Merano)
14. Parisini Andrea (PI – 1994 – Strasburgo \ FRA)
15. Marrochi Pablo (CE – 1986 – US Créteil \ FRA)
16. Argentin Andrea (TS – 1995 – Pressano)
17. Dainese Nicolas (TS – 1999 – Veszprém \ HUN)
STAFF TECNICO
Trillini Riccardo (Direttore Tecnico)
Prantner Jurgen (vice-allenatore)
Palazzi Sergio (match analyst)
STAFF MEDICO
Andreozzi Valerio (dottore)
Silvestri Enzo (fisioterapista)
(foto: Isabella Gandolfi)