È la Serie A1 delle sorprese, ancora una volta. Impresa dell’Alperia Merano, che nel Match of the Week della 12^ giornata espugna il Pala San Giacomo di Conversano, battendo 26-25 (p.t. 15-15) la formazione pugliese e raccogliendo due punti preziosissimi nella risalita della classifica. Con un dato: ben 7 dei 9 punti dei meranesi sono arrivati proprio fuori casa. Tutto ciò all’esito di una partita bellissima, giocata a viso aperto da entrambe le squadre e decisa negli attimi finali.
A decidere la gara, dopo 59’ equilibratissimi, il contropiede finalizzato da Gufler e la palla recuperata d’astuzia, un attimo dopo da Sljiepcevic sulla rimessa in gioco di Maione. In un finale concitato, dopo il time-out di Gagovic e la palla persa da Merano, recrimina Conversano, le cui chances di rimonta sfumano sull’ultimo, disperato tentativo di Sperti. Per Merano due punti importantissimi, che portano al sorpasso in classifica sul Gaeta. Conversano, invece, deve incassare il sorpasso di Cassano Magnago al secondo posto, in una evoluzione di Regular Season che continua a propiziare la fuga di Bolzano in vetta.
All’ultima di Emir Suhonjc con la maglia dei Diavoli Neri – a gennaio gli subentrerà Pavlovic –, il bosniaco è il primo a prendere la squadra sulle spalle nelle fasi iniziali. Merano accelera, gioca senza timori di sorta e al 10’ conduce 6-5. Conversano gira la partita al 18’ con Pivetta a segno per il 10-9. Ma non c’è tempo per respirare: +2 altoatesino al 26’, poi doppio break (2-0) chiuso da Sperti su palla recuperata e parità sul 14-14. Un gol per parte e intervallo, 15-15.
L’inizio di ripresa è avaro di gol, ma ricco di emozioni. La partita è veloce, i ritmi alti a tal punto da nascondere, a tratti, gli errori delle due squadre in fase di costruzione e di tiro. Raffl sale in cattedra e chiude la porta: il suo apporto sarà decisivo nell’economia della gara di Merano. Una girella incredibile di Pivetta fissa il punteggio sul 20-20 al 45’. Si continua così, punto a punto. Nessuno fugge via. Stabellini e Starcevic duellano a distanza con bordate dai 9 metri di perfetta esecuzione. Fino agli attimi finali, al gol di Gufler e alla festa di Merano.
La Serie A1 va alla pausa natalizia così, con Bolzano avanti e Conversano che cede il secondo posto al Cassano Magnago. Lo spettacolo, però, non si ferma: domenica prossima appuntamento al Pala Palumbo con il Supercoppa-Day e la diretta su Sportitalia di Jomi Salerno – Mechanic System Oderzo al femminile (h 17:15), Acqua & Sapone Junior Fasano – Pressano al maschile (h 19:00).
GIORNO |
PARTITA |
RISULTATO |
MATCH REPORT |
4 dicembre |
Acqua & Sapone Junior Fasano – Bologna United |
24-17 |
|
15 dicembre |
Cingoli - Bolzano |
24-25 |
|
15 dicembre |
Ego Siena - Cassano Magnago |
18-19 |
|
15 dicembre |
Banca Popolare Di Fondi - Brixen |
31-28 |
|
15 dicembre |
Pressano - Trieste |
28-20 |
|
15 dicembre |
Metelli Cologne - MFoods Carburex Gaeta |
27-27 |
|
16 dicembre |
Conversano - Alperia Merano |
25-26 |
La classifica aggiornata:
Bolzano 23 pti, Cassano Magnago 18, Conversano 17, Pressano 17, Acqua & Sapone Junior Fasano 14, Banca Popolare di Fondi 13, Trieste 11, Ego Siena 10, Brixen 10, Metelli Cologne 9, Alperia Merano 9, MFoods Carburex Gaeta 7, Cingoli 7, Bologna United 2