L’apertura della 11^ giornata di Serie A1 Maschile riserva soddisfazioni a tutte le squadre provenienti dalla prima metà della classifica. A cominciare da Bolzano, che in casa liquida la Banca Popolare di Fondi con un perentorio 35-23 (p.t. 19-10): gara di fatto senza storia, dominata dagli altoatesini e che permette a Turkovic e compagni di mantenere intatta l’imbattibilità stagionale a un solo turno dalla pausa natalizia della Regular Season.
Anche Conversano non manca all’appuntamento coi due punti, superando 32-26 (p.t. 18-9) l’MFoods Carburex Gaeta sul campo di Benevento. Successo largo e prova di forza in piena regola della squadra di Alessandro Tarafino, in vantaggio 12-7 al 20’ e col punteggio saldamente in mano anche per tutta la ripresa. Il successo significa poter restare la prima tra le inseguitrici di Bolzano, comunque a -4 proprio dagli uomini di Dvorsek.
Anche Cassano Magnago resta aggrappata al treno dell’alta classifica. Lombardi bravi a riscattare la sconfitta di sabato scorso per mano di Bolzano e, in un confronto ancora dal profumo d’Alto-Adige, a battere l’Alperia Merano in trasferta. Finale della sfida: 26-21, con Moretti e compagni – a proposito: 8 gol per lui – avanti sul 12-7 già alla fine del primo tempo.
Il quartetto da Play-Off si completa col Pressano, che batte 23-21 (p.t. 11-7) il Bressanone proprio sul campo della squadra di Rene Kramer. Ad un primo tempo tutto di marca trentina, i padroni di casa rispondono impattando sul 15-15 e restando in partita, sul -1, fino a 15’’ dalla fine. D’Antino dai 7m chiude i giochi a tempo scaduto.
Torna a vincere, dopo due mesi, il Trieste. I giuliani gioiscono al Pala Chiarbola, battendo 28-23 (p.t. 15-10) l’Ego Siena dell’ex Alessandro Fusina. Giornata da incorniciare per Lorenzo Dovgan, autore di 9 reti e miglior marcatore della contesa. Ai senesi non bastano, invece, le 8 segnature del solito Jacob Nelson. Trieste sale a 11 punti, nuovamente in scia rispetto alle posizioni di vertice della graduatoria.
Le stesse, del resto, alle quali guardano i campioni d’Italia dell’Acqua & Sapone Junior Fasano, protagonisti di una vittoria sudata e perciò importantissima in casa del Metelli Cologne. Il gol di Angiolini al 57’ è, di fatto, quello decisivo: dal 25-23 Cologne riuscirà a ricavare solo il -1 e una serie di assalti infruttuosi nei secondi conclusivi.
IN DIRETTA. Domani l’attenzione andrà tutta alla lotta per non retrocedere e al Match of the Week tra Bologna United e Cingoli, in diretta su Sportitalia (canale 60 DTT & 225 SKY) dal Pala Savena a partire dalle ore 17:00.
ORARIO |
PARTITA |
RISULTATO |
MATCH REPORT |
h 17:00 |
Metelli Cologne - Acqua & Sapone Junior Fasano |
24-25 |
|
h 18:30 |
Trieste - Ego Siena |
28-23 |
|
h 19:00 |
Alperia Merano - Cassano Magnago |
19-26 |
|
h 19:00 |
Brixen - Pressano |
21-23 |
|
h 19:00 |
Bozen - Banca Popolare Di Fondi |
35-23 |
|
h 20:30 |
MFoods Carburex Gaeta - Conversano |
26-32 |
La classifica aggiornata:
Bozen 21 pti, Conversano 17, Cassano Magnago 16, Pressano 15, Acqua & Sapone Junior Fasano 14**, Trieste 11, Banca Popolare di Fondi 11, Ego Siena 10, Brixen 10, Metelli Cologne 8, MFoods Carburex Gaeta 7, Alperia Merano 7, Cingoli 5*, Bologna United 2
*una partita in meno
**una partita in più
(foto: Alessandro Parisato)