Giocata la 10^ stagionale: Bolzano a +4, dietro è bagarre

  • Serie A1 Maschile
images/iballi-ardian-azione.jpg

Primato fa sempre più rima con Bolzano. La 10^ giornata di Serie A1 Maschile rafforza la posizione della formazione altoatesina, che vince 23-22 (p.t. 13-8) contro il Cassano Magnago, nello scontro diretto tra le prime due forze della classifica. Il divario risicatissimo è frutto di un tentativo di rimonta veemente della formazione di Davide Kolec, che passa perlopiù dalle mani di Alessio Moretti – l’ex di turno – e del giovanissimo Thomas Bortoli, autore delle due marcature che, nei secondi finali, tengono accesa la fiamma della speranza cassanese. Sul versante bolzanino, invece, Boris Dvorsek ha nei gol di Dean Turkovic e nelle parate di Mate Volarevic le sue certezze più grandi, anche se il gol-partita, quello del 23-21, lo segna Udovicic.

Al secondo posto torna Conversano, che, sfruttando lo stop interno di Cassano Magnago, attribuisce ulteriore valore al 28-20 (p.t. 15-7) casalingo con cui viene superato il Bologna United. Per la squadra di Alessandro Tarafino gara ben controllata nel suo andamento, mentre si complica la situazione degli emiliani, perché nel frattempo Cingoli mette in cascina un punto. Ad onor di cronaca, i marchigiani masticano amaro per com’è maturato il 28-28 interno contro Brixen: dal 28-25 al 58’, fino al rocambolesco finale che vedere gli altoatesini pareggiare con un tiro dai 7m a tempo scaduto realizzato da Castro.

Rimonta da batticuore e vittoria del Pressano nel derby contro l’Alperia Merano. Al Palavis la squadra di Branko Dumnic passa sul 24-23: decide un gol di Dinko Dedovic e la tenuta difensiva nei 15’’ finali, sull’ultimo e disperato tentativo del Merano. Trasferta col rimpianto per i Diavoli Neri, avanti 13-9 al termine del primo tempo e che sciupano un massimo vantaggio di ben 6 reti costruito nel corso della sfida. 

Pressano resta quarto, ma vede avvicinarsi una Banca Popolare di Fondi in crescita e che mette in fila un altro successo, il terzo consecutivo, questa volta a spese del Trieste. In terra laziale il confronto termina 26-22 (p.t. 12-12). Secondo tempo decisivo. Ai giuliani non bastano le 15 reti in due segnate da Radojkovic e Lekovic. Fondi, invece, si gode un Nardin ancora una volta sugli scudi e autore di 6 marcature. 

La sconfitta fa scivolare i triestini in classifica, superati anche dal Brixen e da una Ego Siena che, col passare delle giornate, recita un ruolo sempre più da protagonista. La squadra di Alessandro Fusina al Pala Estra batte 26-21 (p.t. 13-11) il Metelli Cologne. E se non arrivano i gol di Nelson, sono invece puntuali quelli di Pesci: 8 in tutto, che assieme ai 6 di Borgianni sono oro per la compagine senese, in rapida ascesa in classifica.

Nelle zone alte c’è spazio anche per l’Acqua & Sapone Junior Fasano, in un sovraffollamento da centro-classifica che solo le prossime giornate sapranno chiarire. Per i campioni d’Italia il 31-27 (p.t. 13-12) sulla MFoods Carburex Gaeta è ossigeno puro, fondamentale per spazzare via le ombre delle ultime due sconfitte consecutive riportate in stagione.

ORARIO

PARTITA

RISULTATO

MATCH REPORT

h 18:00

Cingoli - Brixen            

28-28

Download PDF

h 18:30

Ego Siena - Metelli Cologne   

26-21

Download PDF

h 19:00

Pressano - Alperia Merano    

24-23

Download PDF

h 19:00

Conversano - Bologna United              

28-20

Download PDF

h 19:00

Banca Popolare Di Fondi - Trieste       

26-22

Download PDF

h 19:00

Acqua & Sapone Junior Fasano - Mfoods Carburex Gaeta         

31-27

Download PDF

h 20:30

Cassano Magnago - Bozen

22-23

Download PDF

La classifica aggiornata: 

Bozen 19 pti, Conversano 15, Cassano Magnago 14, Pressano 13*, Banca Popolare di Fondi 11, Ego Siena 10, Brixen 10, Acqua & Sapone Junior Fasano 10, Trieste 9, Metelli Cologne 8, Alperia Merano 7, MFoods Carburex Gaeta 5*, Cingoli 5, Bologna United 2
*una partita in meno

(foto: Vanni Caputo)