Pressano fuori dalla Challenge Cup: Povazska Bystrica agli ottavi

  • Challenge Cup
images/alessandrini_pallamano.jpg

Si conclude ai sedicesimi di finale della Challenge Cup, l’avventura europea del Pressano. I gialloneri sono usciti battuti dalla MSK Sporting Hall di Povazska Bystrica contro l’omonima formazione di casa, in Slovacchia, coi locali che hanno confermato anche fra le mura amiche la vittoria ottenuta una settimana fa al Palavis per 28-24.

Questa volta il passivo è stato di 6 reti, con lo score finale che recita 29-23. I trentini hanno sofferto ancora una volta in fase offensiva, lasciando troppo spazio alle ripartenze avversarie: Machac e compagni hanno infatti saputo sfruttare gli errori in attacco gialloneri per colpire inesorabilmente e mettere in ghiaccio il discorso qualificazione. In avvio di gara, le parate di Sampaolo tengono vivo un Pressano positivo: trascinati da una tripletta di D’Antino e ragazzi di Dumnic passano anche a condurre sul 3-2, ma alla lunga le difficoltà offensive emergono e la squadra di casa comincia a macinare gioco. Gli slovacchi giocano sugli errori trentini ed il pivot Machac si rende protagonista. Il divario comincia così ad aumentare: Pressano non segna più e la differenza nel punteggio vira pesantemente a favore dei padroni di casa.

La differenza la fanno soprattutto i contropiede: cinque per il Povazska Bystrica e zero per Pressano che chiude il primo tempo sotto 15-8 con una percentuale offensiva decisamente bassa con la quale non può impensierire gli avversari. La musica non cambia nemmeno nella ripresa: nei primi 3’ di gioco Pressano subisce 4 reti in seconda fase e la forbice fra le due squadre diventa sempre più ampia. Sfiduciati, i gialloneri cominciano a cedere definitivamente il passo e per i locali è facile gestire il vantaggio.

Gli uomini in rosso si erigono a padroni del campo, mentre Pressano continua a sbattere sul muro avversario ma nell’ultimo spicchio di gara l’orgoglio giallonero dimezza lo svantaggio con determinazione. La Pallamano Pressano saluta così l’Europa nella propria quarta apparizione: dopo aver superato l’Olympia al primo turno, la caratura del team slovacco ed una buona percentuale di sbavature hanno creato i presupposti per l’eliminazione.

Un’esperienza comunque di grande caratura per Pressano che porta a casa un bel bagaglio di esperienza ed ora si rituffa in campionato: già mercoledì al Palavis torna la Serie A1, con un frizzante Pressano-Fasano che aprirà un periodo intenso di 6 impegni in poco più di tre settimane che daranno una piega ben precisa alla stagione del club trentino.

sabato 24 novembre [ritorno]
h 18:00 | Povazska Bystrica - Pressano 29-23 (p.t. 15-8)
Povazska Bystrica: Pupik 3, Machac 7, Sloboda 1, Bystricky 1, Ivanytsia 2, Maliar, Kovacin, Kardos, Jurak 4, Tumidalsky, Briatka 3, Dobron, Stefina 1, Vallo 1, Gardian 3, Kozak 3
Pressano: Dallago 3, Moser M. 2, Bolognani 5, Dedovic 3, D’Antino 3, Di Maggio 2, Fadanelli, Mazzucchi, Giongo, Sampaolo, Alessandrini, Argentin 3, Folgheraiter 1, Moser N. 1 All: Branko Dumnic
Arbitri: Loshak - Shajbakov

Così nel match di sabato scorso a Lavis:

sabato 17 novembre [andata]
h 19:00 | Pressano - Povazska Bystrica 24-28 (p.t. 10-14)
Pressano: Facchinelli, Dallago 2, Chistè, Moser M., Bolognani 4, Dedovic 2, D’Antino 1, Di Maggio 6, Fadanelli, Mazzucchi, Giongo 2, Sampaolo, Alessandrini 4, Argentin 2, Folgheraiter 1, Moser N. 1. All: Branko Dumnic
Povazska Bystrica: Pupik 3, Machac 5, Sloboda, Ivanytsia 4, Mailar, Kovacin, Kardos, Jurak 1, Tumidalsky 2, Briatka 3, Dobron, Stefina, Zabavcic, Vallo 9, Gardian 1
Arbitri: Chaskis – Tsakonas