Italia battuta 23-19: Grecia e Bielorussia alla guida del Gruppo 3

  • Qualificazioni Mondiali
images/delbalzo_italia_tiro.jpg

Una sconfitta contro le padrone di casa della Grecia apre, ad Amyntas, il cammino dell’Italia nel Gruppo 3 di qualificazione ai Campionati Mondiali di Giappone 2019. Alla DAK Amyntaio le azzurre vengono superate col risultato finale di 23-19 (p.t. 12-9), in un match caratterizzato dai tanti palloni persi e dalla concretezza, invece, di una Grecia che inizia col piede giusto e che attende domani la sfida contro la Bielorussia, uscita vincitrice in maniera più netta sul Portogallo (31-23) nell’altro match di giornata. 

Tanta, troppa fatica in fase d’attacco per un’Italia che, priva delle infortunate Niederwieser e Trombetta, recrimina anche per alcuni errori nei minuti conclusivi, con la partita ancora aperta e che, se concretizzati, avrebbero potuto rimettere in discussione una partita trascorsa tutta in salita.

S’inizia lottando, gol su gol. Prima parata di Prunster al 4’ e parità sul 2-2. L’Italia va in vantaggio due volte, con Babbo (3-2) e con Landri (4-3). Il pareggio greco di Tsakalou porta con sé la prima sospensione temporanea – per Fanton – di una serie che a quota 6 e per un totale di 12’ in inferiorità numerica. Debutta Andrea Eder, alla prima in maglia azzurra. Al 22’ time-out chiamato da Hrupec con la Grecia avanti 9-7. Gheorghe dai 7m e Prunster tra i pali provano a rimetterla in piedi, ma è solo il preludio ad un allungo casalingo fino al +4 al 29’. Napoletano limita i danni, 12-9 il finale di tempo.

L’inizio di secondo tempo illude per un attimo l’Italia, sotto 13-11 con Rotondo al 34’. Ma ancora una volta la Grecia, stavolta con Mastaka, fa segnare il suo massimo vantaggio: 15-11 col cronometro che segna 35’ giocati. È una rincorsa faticosa. Due volte Del Balzo, due volte -3. Hrupec prova la carta dell’extra player anche in parità numerica. Rotondo è ancora una volta il braccio del -2: al 49’, sul 19-17, tutto è ancora aperto. Un batter d’occhio basta alla Grecia, in superiorità numerica per i 2’ comminati per Gheorghe, per riportarsi sul 21-17. Al 57’ Gheorghe sbaglia dai 7m l’ultima chances per tornare a crederci. Sul -3 e ancora con una giocatrice in meno – 2’ a Dalla Costa –, le azzurre non hanno più la forza per rimettere in piedi la partita. Sorride la Grecia: 23-19 ad Amyntas.

Nel primo confronto di giornata, quello che ha aperto il Gruppo 3, vittoria larga della Bielorussia sul Portogallo col risultato finale di 31-23 (p.t. 15-14).

Domani alle 16:30 (italiane) bielorusse e greche si affronteranno per provare a restare a punteggio pieno. Smuovere la propria classifica è l’obiettivo, invece, di Italia e Portogallo, avversarie a partire dalle 18:30 con live ticker su www.federhandball.it. Passaggio del turno e accesso ai Play-Off solo per la prima classificata a chiusura di girone, il 25 novembre prossimo.

Il programma e i risultati del Gruppo 3:

DATA

PARTITA

RISULTATO

MATCH REPORT

23 novembre

Bielorussia – Portogallo

31-23

Download PDF

23 novembre

Italia – Grecia

19-23

Download PDF

24 novembre

Grecia – Bielorussia

 

 

24 novembre

Portogallo – Italia

 

 

25 novembre

Portogallo – Grecia

 

 

25 novembre

Bielorussia – Italia

 

 

La classifica aggiornata: 

Bielorussia 2 pti, Grecia 2, ITALIA 0, Portogallo 0

Ulteriori informazioni sui gironi di qualificazione ai Mondiali 2019 su www.eurohandball.com